• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bonsai malato?

ginestra

Master Florello
Salve a tutti, da un po' di tempo osservo una specie di lanugine bianca su un rametto del mio bonsai ficus. Inizialmente ho pensato che si fosse incastrata in mezzo alle foglie qualche fiore di pioppo durante la primavera e che non avrebbe fatto danno. Ultimamente però vedo che alcune foglioline presentano una macchia marrone sulla parte anteriore e la lanugine persiste.
Non vedo insettini, sarà qualche malattia strana?
Aiutatemi per favore.
556.gif
 

ginestra

Master Florello
Hai ragione, rovistando bene tra le foglie ho trovato un paio di insettini neri morti. La lanugine l'ho tolta quasi tutta, volevo fare delle foto, anche dell'insettino, ma non ci sono riuscita, mi vengono sfocate e non si vede niente.
Cmq che fare adesso? Devo mettere un insetticida, magari ecologico, o basta ripulire tutto? Che ne pensi?
 

ginestra

Master Florello
Grazie mille per il link, ero convinta che le cocciniglie fossero solo insetti bianchi, invece dalle foto ho visto che ne esistono anche di nere, specie quelle dell'olivo e dalla lettura dell'articolo ho capito che gli insetti erano morti per via dell'insolazione, infatti il bonsai sta sul balcone e prende il sole per mezza giornata.
Cmq per prudenza farò come hai detto, una bella ripulita gli farà bene. Grazie ancora.
 

ginestra

Master Florello
Ritorno ancora con un problema dello stesso bonsai. Pensavo di aver eliminato la cocciniglia ma ora vedo che molte foglie cadono e presentano questo aspetto:

Foto0223.jpg

Foto0227.jpg

Foto0228.jpg

E' ancora lei "la maledetta" o é mancanza d'acqua o di nutrimento?
Grazie a chi mi risponde.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao, dalle foto non vedo niente di allarmante e' normale che qualche foglia cade e' un normale ricambio, hai mai controllato se c'e' presenza di ragnetto rosso?.
 

ginestra

Master Florello
ciao, dalle foto non vedo niente di allarmante e' normale che qualche foglia cade e' un normale ricambio, hai mai controllato se c'e' presenza di ragnetto rosso?.
Non vedo la presenza di alcun insettino ma si macchiano e ingialliscono anche foglioline giovani e piccole. Non riesco a capire a cosa attribuirlo. Forse all'acqua troppo calcarea, come dice Brand? O al concime che forse ho dato troppo poco? :confuso:

Ciao
allora devi avere l'acqua alquanto dura, usa dei buoni concimi.
Può essere, userò acqua distillata o piovana.
Ho del concime a lungo rilascio, può andar bene?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
quando puoi ti conviene, quando invece devi usare la tua puoi mescolare del aceto e usare un concime per acidofile. Il concime a lento rilascio va bene, ma adesso se ne hai uno liquido è meglio.
 

ginestra

Master Florello
Acc... avevo già messo quello a lento rilascio (un cucchiaio scarso). Il concime per acidofile ce l'ho, posso metterne un po' lo stesso?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è che quello a lento rilascio inizierà a fare il max effetto ad ottobre, non è una pianta a vegetazione invernale...
 

ginestra

Master Florello
Ciao,
allora nell'attesa che faccia effetto il concime a lento rilascio, posso dare quello liquido per acidofile per un paio di settimane o forse anche di più, o diventa troppo?
 
Alto