• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai di Vite: alcuni dubbi

Syriacus

Giardinauta
Ciao,
ho comprato, nel Sud della Francia, questo bonsai di vite (Moscato).
Non mi è chiaro però se la pianta possa essere stata ottenuta da innesto, ad altezza radici (quindi innestando una tralcio di vite Moscato su apparato radicale di vite differente), o se è semplicemente stata coltivata dall'inizio, a partire da talea o margotta, in un vaso così piccolo. :fifone2:
voi che dite?

è meglio se la colloco in un vaso di simili dimensioni o leggermente più grande? e cosa succederebbe se invece scegliessi un vaso decisamente più grande? :squint:

:Saluto:

1.jpg 2.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
per vedere se si tratta di un innesto dovresti fare una foto al tronco più dettagliata.....ma onestamente non mi sembra ...probabile che sia una margotta.....il panetto è pieno di radicie e quindi la pianta sarebbe da rinvasare ...ma non adesso...se lo metti in un vaso più grande di sicuro ora ne godrebbe...
bella piantuzza...:rolleyes:
 

Syriacus

Giardinauta
grazie :)

cosa succederebbe se la mettessi in un vaso decisamente più grande (ad esempio di 40cm di diametro)? non resterebbe più bonsai?
e quando è il periodo migliore per il rinvaso?

grazie ancora!
 

aurex

Esperto di Bonsai
adesso potresti fare un falso rinvaso....senza toccare le radici....in questo modo dai un pò più di respiro alle radici....ovviamente non è il vaso che fa di una pianta un bonsai....ma la tecnica, la conoscenza e l'esperienza....le mie piante le coltivo in piena terra o in vasi di coltivazione enormi prima di essere messe in un vaso per bonsai....
 

Syriacus

Giardinauta
grazie ancora! :)
nel caso dovessi mantenere la pianta come bonsai, di che dimensione dovrebbe essere il vaso?

stavo anche pensando in realtà di collocare la pianta in un vaso decisamente più grande(diametro sui 20cm): in questo caso penso non si tratterebbe più di bonsai e consentirei a radici e chioma di crescere maggiormente, anche se interverrei sempre per mantenere la pianta ad alberello (un po' come accade alle viti coltivate in questo modo in terra, per capirci): si potrebbe fare? ed è corretto dire che non si tratterebbe più di un bonsai, in senso tecnico?
 

aurex

Esperto di Bonsai
prima di tutto la pianta cresce continuamente anche nel vaso bonsai...devi poi essere tu capace di potare , selzionare i rami , creare nuova ramificazione ecc. ecc. per mantenere e formare al meglio la pianta....se lo metti in un vaso un pò più grande è lo stesso....
 

Syriacus

Giardinauta
grazie ancora! sicuramente il primo passo per me è quello di imparare un po' sulla tecnica del bonsai... ad ogni modo per il rinvaso aspetto un po', immagino la stagione invernale, giusto? poi per il vaso (dimensioni e tipologia) e terreno dovrò informarmi un po' :)

sapresti/sapreste indicarmi qualche sito dove trovare un po' di materiale in tal senso? :)
 

Syriacus

Giardinauta
:D

per il rinvaso dovrò aspettare che tutte le foglie siano cadute, quindi la stagione invernale?
per dimensioni e forma, come regolarsi?
ho poi un dubbio sul pane radicale: deve essere rotto, in modo da poter far sviluppare meglio le radici nel nuovo vaso?

(grazie in anticipo!)
 
Alto