L' albero ha una bella impalcatura che è un peccato rovinare con un capitozzo. Io lo gabberei più in alto. È stato piantato in un posto molto angusto, sono piante che vogliono spazio.Posso potarlo così (vedi seconda immagine) ? Non mi piace la forma alta. Se si quale periodo preciso? O farlo a piccole chiome laterali? Grazie Vedi l'allegato 810372 Vedi l'allegato 810371
Ottimo. Prima verifica se perde linfa o no.Va bene se ora dimezzo cosi?!
E se la sopravvivenza e l'aspetto in salute, non fossero proprio dati dell' angolo in cui è piantato, schermato dalla siepe?L' albero ha una bella impalcatura che è un peccato rovinare con un capitozzo. Io lo gabberei più in alto. È stato piantato in un posto molto angusto, sono piante che vogliono spazio.
@danielep Buongiorno. Mi trovo in Brianza, molto probabile la siepe influisce. Mai visto un acero rosso in provincia di Crotone. Lì coltivo le palme tropicali. GrazieCome primo intervento, mi limiterei alla potatura, come indicato da Salvatore!
L'innesto è ben evidente, ma può essere un rischio intervenire...
E se la sopravvivenza e l'aspetto in salute, non fossero proprio dati dell' angolo in cui è piantato, schermato dalla siepe?
Non dimentichiamo la collocazione geografica, in provincia di Crotone...
Ciao Salvatore: La cosa mi tranquillizza ( ho una mia naturale avversione verso le piante- non già le persone che le coltivano- coltivate fuori zona ad esse idonea), ma tu risulti di Roccaber(b/n)arda, in provincia di Crotone (KR)@danielep Buongiorno. Mi trovo in Brianza, molto probabile la siepe influisce. Mai visto un acero rosso in provincia di Crotone. Lì coltivo le palme tropicali. Grazie
Potatura fatta, non perde linfa. Ho disinfettato con alcol la cesoia per potare. A maggio poterò più in basso se si potrà.
Vedi l'allegato 810403
metti del mastice per tagli, l'acero ha forti ritiri di linfai tagli sarebbe meglio farli a 45° e inclinati dalla parte opposta da dove guardia la pianta.