• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bocciolini che cadono...

urza_indivia

Giardinauta Senior
ho una jacques cartier in piena fioritura: bei fiori pieni e profumatissimi, fogliame sano.
ma.... alcuni bocciolini, spesso vicino al bocciolo più grande o al fiore già formato. cadono o semplicemente non si aprono. mi devo preoccupare? può essere la pioggia di questi giorni?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Come appaiono i boccioli? Sono secchi o molli? Hanno per caso qualche muffa intorno?

La pianta è grande o piccola?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ci sono diverse possibilità, secondo me
- colpo di freddo che ha portato i boccioli ad abortire.
- concimazione eccessiva
- a volte la pianta produce troppi boccioli e non è detto che riesca a portarli a termine tutti.

Con una foto però sarebbe più facile capire...
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Mi ripeto perchè ho suggerito quest'opzione anche a LaSa73 però una cosa del genere è successa anche a me l'anno scorso con la mia minirosa sfortunata...praticamente è stata colpita dall'appallottolamento dei boccioli, causato dalla Botrytis Cinerea che si sviluppa nelle condizioni fresche e umide...per farla breve la mia rosellina piena di boccioli, è stata così...sul punto di dischiudersi per tutto il mese di maggio, poi i boccioli son caduti o seccati sulla pianta. Questa malattia colpisce i boccioli non appena stanno per dischiudersi, il micelio è invisibile e incolla insieme i petali, facendo sì che i boccioli sembrino pronti a fiorire, ma in realtà questi non si distendono....
...all'epoca mi ero documentata sull'enciclopedia delle rose della Rhs, che come soluzione proponeva di sfregare lievemente i boccioli colpiti perchè questa patina fungina pare colpisca solo i petali esterni e che così sia poi possibile che il fiore riesca a svilupparsi normalmente...
...non so se questo è il tuo caso, scusate l'intromissione, ma ho creduto fosse il caso di segnalare quello che era successo a me! :cry:
 

california

Florello Senior
Mi è capitato di vedere, nel vivaio proprio dove ho preso la Jacques Cartier, che alcune JC avessero i boccioli "incartapecoriti", non so se è dipeso al fatto che fossero piante forzate, tenute in tunnel e poi portate fuori in ombraio, con condizioni diverse. Poi se ci si aggiunge il freddo e la pioggia..
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
..aggiorno brevemente... riguardo al problema di cui ho già accennato accaduto a me personalmente, Riverviolet in un altra discussione mi ha consigliato di "schiaffeggiare" lievemente il bocciolo più che di massaggiarlo lievemente, perchè sennò è peggio! :martello2
 
R

Riverviolet

Guest
C'è poco da fare con rose sensibili, lo stesso difetto, diciamo, di prendersi la botrys così, ce l'hanno prorpio Jude the Obscure e Souvenir de la malmaison.
Per alcune l'umidità è bestiale.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
non credo sia il micelio a cui accennate: molte rose si aprono e i boccioli sono davvero tanti. probabilmente davvero non riesce a farli aprire tutti: certo la pioggia che si è presa in questi giorni non aiuta!
più che altro non è anormale una produzione così eccessiva di boccioli?
 
Alto