Mi ripeto perchè ho suggerito quest'opzione anche a LaSa73 però una cosa del genere è successa anche a me l'anno scorso con la mia minirosa sfortunata...praticamente è stata colpita dall'appallottolamento dei boccioli, causato dalla Botrytis Cinerea che si sviluppa nelle condizioni fresche e umide...per farla breve la mia rosellina piena di boccioli, è stata così...sul punto di dischiudersi per tutto il mese di maggio, poi i boccioli son caduti o seccati sulla pianta. Questa malattia colpisce i boccioli non appena stanno per dischiudersi, il micelio è invisibile e incolla insieme i petali, facendo sì che i boccioli sembrino pronti a fiorire, ma in realtà questi non si distendono....
...all'epoca mi ero documentata sull'enciclopedia delle rose della Rhs, che come soluzione proponeva di sfregare lievemente i boccioli colpiti perchè questa patina fungina pare colpisca solo i petali esterni e che così sia poi possibile che il fiore riesca a svilupparsi normalmente...
...non so se questo è il tuo caso, scusate l'intromissione, ma ho creduto fosse il caso di segnalare quello che era successo a me!
