• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

boccioli ingialliti di phalenopsis

F

fefé

Guest
Salve a tutti..scusate, sono ormai due anni che sono assente dal forum e non so se l'argomento sia stato già trattato; il fatto è che una delle mie phal, della quale vado particolarmente fiera visto che ha fatto delle belle ramificazioni ricche di boccioli, improvvisamente si è messa in testa di far ingiallire qualche bocciolo, sia di quelli piccoli, sia quelli già ben sviluppati. Il tutto è accaduto nel giro di un paio di giorni... non vorrei perderne altri!! Cosa sta succedendo? Cosa posso fare? Allego il link per le foto. Vi ringrazio e scusate di nuovo se pongo una domanda che magari è già stata fatta e rifatta. Baci!
http://i138.photobucket.com/albums/q272/fefe1069/bocci_1.jpg
http://i138.photobucket.com/albums/q272/fefe1069/bocci_2.jpg
 

-DAN-

Giardinauta Senior
da quanto ho imparato io, l'ingiallimento è dovuto a spifferi e\o correnti d'aria fredda, oppure spostamenti della pianta...ormai quei boccoli cadranno, attenta a gli altri! aspetta risposte più precise
ciao!
 
F

fefé

Guest
Le mele sono sufficientemente lontane, ma gli spifferi no!! Cercherò di stare + attenta alle correnti d'aria.. mannaggia.. Grazie degli aiuti.
 
Alto