• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

black baccara

tizzy

Aspirante Giardinauta
ieri ha firenze ho acquistato una stupenda black baccara in vaso volevo sapere se la posso trepiantare nel vaso 50x50 come le altre o devo aspettare e come devo procedere per una migliore riuscita nei prossimi giorni posto anche le sue foto ps e tanto averla pagata 18 euro???
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, sai che c'ero anch'io ieri alla Mostra? :) A saperlo potevamo metterci d'accordo per incontrarci... :rolleyes:
Per il rinvaso, puoi farlo tranquillamente, facendo attenzione a NON rompere il pane di radici ed utilizzando una composta di metà terriccio e metà terra di campo (vedi F.A.Q.); il prezzo è nella norma per rose di buona qualità; se avevi modo di comprarla a radice nuda in inverno l'avresti pagata meno... :rolleyes:
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
ma la terra di campo va bene anche tufo perche qui nella mia zona e tutto tufo che pero nei vasi sembra che non dreni molto bene... e poi in altra cosa ho letto di incappucciare i bocci per farli venire piu neri ma con che sosa li devo incappucciare e per quando... riguardo alla mostra sara per la prossima mi sarebbe piaciuto anche a me... anche perche ero da solo e almeno ci scambiavamo qualche consiglio.. alla prossima :hands13:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
cia tizzy, il tufo non l'ho mai usato, sicuramente sarà ottimo durante l'estate perchè terrà l'acqua ma mi farebbe preoccupare d'inverno per i ristagni idrici.
Per quanto riguarda i cappucci io li faccio con della carta come quella usata dai fornai, deve far passare l'aria. Incappucciare non è necessario, vedi prima che fiore mette su, è bello scuro di suo, io lo faccio su una pianta con sole dalle 6:30 alle 19:00 che praticamente lessa sotto il sole senza ombra.
:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ma la terra di campo va bene anche tufo perche qui nella mia zona e tutto tufo che pero nei vasi sembra che non dreni molto bene...
Ciao, casomai mettine di meno, 1/3 di terra di campo e 2/3 di terriccio; per favorire il drenaggio (soprattutto in inverno) alza il vaso su dei mattoni, piedini o quant'altro, in modo che stia sollevato qualche centimetro da terra, e ovviamente, non tenere il sottovaso. :eek:k07:
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
perche se userei della rena non andrebbe bene e devo mettere anche lo stallatico??? comunque le mie rose hanno sole dal alba fino a mezzo giorno... i fiori li ho visti perche ha 4 fiori e sulla parte bassa sono molto rossi :eek: quindi provero a incappucciarli
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, la rena ha l'effetto esattamente opposto a quello che serve a te! :fifone2: Per lo stallatico, se ce lo metti è meglio (lo trovi in vendita anche in confezioni piccole), ma non è la fine del mondo se non ce lo metti... :eek:k07:
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
io lo comprata gia fiorita..:hands13: allora cerchero terra che non sia tufo..
come fo per riconoscere della buona terra...
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
si va bene, incappuccia solo immediatamente prima dell'apertura del boccio e poi scopri appena il boccio si è aperto per bene.
Ah dimenticavo....... è di fondamentale importanza per la riuscita.........dovresti pubblicare una foto immediatamente sul forum..... altrimenti il fiore potrebbe scolorire :lol:
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
x nikonvlad o per chi incappuccia mi puoi postare foto per farmi capire meglio da quando iniziare a incappucciare a quando levarlo grazie mille
 

carmline

Aspirante Giardinauta
il prezzo è nella norma per rose di buona qualità; se avevi modo di comprarla a radice nuda in inverno l'avresti pagata meno... :rolleyes:
io l'ho acquistata a radice nuda questo inverno... ma non ha attecchito :cry::cry:e non riesco a capire perchè... ho piantato altri rosai a cinquanta cm di distanza e stanno crescendo... lei è deperita.... colpa mia o non era proprio al top il rosaio all'arrivo???:confuso:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
se ci dici che metodo hai usato per interrarle, possiamo dirti se hai fatto qualche errore... per esempio, le hai messe nel tipico miscuglio di acqua e terriccio per qualche ora prima di metterle? è importante, aumenta di molto la probabilità di attecchimento ed è provato che in primavera le rose avranno uno sviluppo più veloce. hai pacciamato il terreno per difendere le radici dal freddo e dalle gelate? hai per caso annaffiato le rose durante l'inverno? sei sicura che le piante siano morte? com'è l'aspetto dei rami. è importante vedere se quello che manca è solo una nuova vegetazione (ramo verde all'interno) o se i rami sono marroni e quindi secchi ( e quindi :cry: morti).

dicci qualcosa e io o qualcun'altro anche più esperto di me cercherà di risponderti! :Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

carmline

Aspirante Giardinauta
se ci dici che metodo hai usato per interrarle, possiamo dirti se hai fatto qualche errore... per esempio, le hai messe nel tipico miscuglio di acqua e terriccio per qualche ora prima di metterle? è importante, aumenta di molto la probabilità di attecchimento ed è provato che in primavera le rose avranno uno sviluppo più veloce. hai pacciamato il terreno per difendere le radici dal freddo e dalle gelate? hai per caso annaffiato le rose durante l'inverno? sei sicura che le piante siano morte? com'è l'aspetto dei rami. è importante vedere se quello che manca è solo una nuova vegetazione (ramo verde all'interno) o se i rami sono marroni e quindi secchi ( e quindi :cry: morti).

dicci qualcosa e io o qualcun'altro anche più esperto di me cercherà di risponderti! :Saluto: :Saluto: :Saluto:

carissima :love:sono contenta :cool2:che ti interessi della mia situazione "rosa"... allora ti spiego in poche parole come sono andate le cose... ho ritirato i rosai su internet e prima di piantarli ho postato un messaggio sul forum per avere informazioni sui modi più efficaci ed ho avuto un valido aiuto da molti utenti... il problema secondo me è stato il trasporto e la consegna che invece di essere effettuata in due giorni max è avvenuta dopo dieci... appena arrivati ho messo i rosai in acqua e terra e lasciato a bagno per un'oretta circa... il terreno lo avevo preparato giorni prima, in quanto le ho posizionate in una parte di giardino ancora "vergine" da piante... ho fatto buche 50x50 e concimato con concime biologico a lenta cessione.... ho piantato facendo attenzione che le radici non fossero rivolte verso l'alto ed ho interrato lasciando il punto di innesto poco sotto il terreno... poi ho fatto una montagnetta di terra per proteggere i rosai dal freddo.... verso metà marzo ho tolto la montagnetta ed annaffiato... durante l'inverno non ho dato acqua anche perchè ha piovuto abbastanza... alcuni rosai sono partiti facendo gemme che però (forse anche a causa del vento freddo dell'ultimo mese) sono seccati... altri erano proprio neri appena ho tolto la paccimatura... altri erano belli verdi e stanno diventanto neri man mano... su alcuni rosai ho cercato di tagliare la parte nera (pensavo di salvare la parte sottostante verde), ma niente da fare forse ho peggiorato la situazione!!!poi ho deciso di fare due foto e di mandarle al rivenditore per vedere se è stata a causa mia che i rosai sono morti o a causa del "trauma del trasporto".... solo che il computer non funziona proprio benissimo e non riesco a scaricare le foto (altrimenti le avrei postate subito per farti vedere l'entità del danno).... mi dispiace vedere quei rosai morti vicino a quelli che stanno vegetando... comunque grazie per ogni consiglio che mi darai e per il tuo interessamento....:hands13:
 
Alto