• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monikk64

Fiorin Florello
Peccato, da come è scritto qui sembrano tutti 'persone inferiori' o 'persone deboli'; manca il guarda come tratta il vigile che lo ha fermato, il proprio dirigente, quello che lui considera il potente di turno ...
si impara molto sulle persone anche osservando queste interazioni ... e comunque, non si è imparato tutto.
Ognuno di noi è unico e irripetibile e non mostra mai tutto di sé ...
io lo ricordo quando mi viene da giudicare qualcuno.

Io prendo la moka da 3 offerta da @Picantina e una delle ciambelle di @Commelina ... lo so che è quasi ora di pranzo, ma mi sono alzata con in testa tante cose da fare e ora ho bisogno di energia ed entusiasmo.
però come uno tratta gli esseri più vulnerabili o deboli o su cui può esercitare un qualche potere è decisamente più significativo.....
con il potente di turno ci sono molte meno possibilità di scelta.... possono essere giusto sfumature....
 

Amy

Guru Giardinauta
però come uno tratta gli esseri più vulnerabili o deboli o su cui può esercitare un qualche potere è decisamente più significativo.....
con il potente di turno ci sono molte meno possibilità di scelta.... possono essere giusto sfumature....
è che mi trovo in difficoltà a pensare di avere potere su un'altra persona (escludo il caso del ruolo lavorativo in cui la gestione del potere organizzativo e decisionale riguarda solo il ruolo e non la persona)
mi trovo in difficoltà a pensare l'anziano o il bambino come 'soggetti deboli' ... in fondo siamo tutti 'soggetti deboli' nel senso che esiste sempre qualcuno a questo mondo che è 'più forte' di noi in un qualche campo e che può schiacciarci. Chiunque può toglierci la vita (non solo quella fisica); anche i potenti sono stati uccisi o distrutti da 'uno qualunque'.

Mi sento meglio a pensare tutti come persone e in questo senso il bambino, io, il mio capo, l'anziano siamo alla pari e nessuno di noi ha il 'potere' di fare del male all'altro ma solo il 'dovere' del rispetto reciproco.
Ho messo 'dovere' fra virgolette perchè se siamo tutti alla pari non è un 'devo' ma un 'mi è naturale'.
In questo senso sono alla pari anche con il mio capo, con il vigile e con il potente di turno.

Ecco, io penso che se una persona tratta nello stesso modo il 'soggetto debole', il 'soggetto forte' e se stesso allora è una persona che considera tutti con pari dignità e questo mi fa sentire serena; lo vedo come una persona equilibrata, che valuta le cose importanti ...
dovrei esprimermi meglio ... valuta le cose importanti per me.

Sono arrivata a questo passaggio della mia vita iniziando da questo: quanto vale la vita della figlia di una mia amica che è nata con metà cervello (associazione del filo d'oro, tanto per intenderci)?
Ognuno faccia le proprie considerazioni: io sono arrivata a 'la mia vita vale 1 e la sua vita vale 1'. Una volta digerito questo dato di fatto, diventa facile (?) estrapolare e cambiare la propria scala interni di valori.
Facile, lungo e doloroso perché butti via tutto quello che credevi, tutto il tuo interno è da ricostruire e ogni cosa è da rivalutare caso per caso.

Però, queste non sono chiacchiere da bar.

Un cornetto, per favore. Sperando che non mi venga mal di gola per lo sbalzo di temperatura.
 

monikk64

Fiorin Florello
è che mi trovo in difficoltà a pensare di avere potere su un'altra persona (escludo il caso del ruolo lavorativo in cui la gestione del potere organizzativo e decisionale riguarda solo il ruolo e non la persona)
mi trovo in difficoltà a pensare l'anziano o il bambino come 'soggetti deboli' ... in fondo siamo tutti 'soggetti deboli' nel senso che esiste sempre qualcuno a questo mondo che è 'più forte' di noi in un qualche campo e che può schiacciarci. Chiunque può toglierci la vita (non solo quella fisica); anche i potenti sono stati uccisi o distrutti da 'uno qualunque'.

Mi sento meglio a pensare tutti come persone e in questo senso il bambino, io, il mio capo, l'anziano siamo alla pari e nessuno di noi ha il 'potere' di fare del male all'altro ma solo il 'dovere' del rispetto reciproco.
Ho messo 'dovere' fra virgolette perchè se siamo tutti alla pari non è un 'devo' ma un 'mi è naturale'.
In questo senso sono alla pari anche con il mio capo, con il vigile e con il potente di turno.

Ecco, io penso che se una persona tratta nello stesso modo il 'soggetto debole', il 'soggetto forte' e se stesso allora è una persona che considera tutti con pari dignità e questo mi fa sentire serena; lo vedo come una persona equilibrata, che valuta le cose importanti ...
dovrei esprimermi meglio ... valuta le cose importanti per me.

Sono arrivata a questo passaggio della mia vita iniziando da questo: quanto vale la vita della figlia di una mia amica che è nata con metà cervello (associazione del filo d'oro, tanto per intenderci)?
Ognuno faccia le proprie considerazioni: io sono arrivata a 'la mia vita vale 1 e la sua vita vale 1'. Una volta digerito questo dato di fatto, diventa facile (?) estrapolare e cambiare la propria scala interni di valori.
Facile, lungo e doloroso perché butti via tutto quello che credevi, tutto il tuo interno è da ricostruire e ogni cosa è da rivalutare caso per caso.

Però, queste non sono chiacchiere da bar.

Un cornetto, per favore. Sperando che non mi venga mal di gola per lo sbalzo di temperatura.
Tutto giusto, condivido tutto.
Quando parlavo di esseri deboli o su cui può essere esercitato un qualche potere lo facevo pensando a tanti bambini abusati, a tanti animali maltrattati, a tanti anziani che hanmo subito angherie.
È vero siamo tutti deboli.
Ma loro sono PIU' deboli, o almeno in una posizione di debolezza. O impossibilitati a difendersi. O come si vuole dire.
Non giochiamo con le parole, per confondere i concetti.

Se un tizio per farmi spostare mi da un calcio si trova nei guai, se lo fa con un cane il più delle volte l' unica conseguenza è sentirlo guaire.
Di questo parlavo.

E per esplicitare meglio dico che non potrà mai essere mio amico un umano che se la prenda con un bambino, un animale o un anziano.
Penso l' aforisma intendesse sintetizzare questo, in qualche modo.

È vero, non sono chiacchiere da bar.
Infatti non prendo niente e esco, sto giro.
 

Amy

Guru Giardinauta
Tutto giusto, condivido tutto.
Quando parlavo di esseri deboli o su cui può essere esercitato un qualche potere lo facevo pensando a tanti bambini abusati, a tanti animali maltrattati, a tanti anziani che hanmo subito angherie.
È vero siamo tutti deboli.
Ma loro sono PIU' deboli, o almeno in una posizione di debolezza. O impossibilitati a difendersi. O come si vuole dire.
Non giochiamo con le parole, per confondere i concetti.

Se un tizio per farmi spostare mi da un calcio si trova nei guai, se lo fa con un cane il più delle volte l' unica conseguenza è sentirlo guaire.
Di questo parlavo.

E per esplicitare meglio dico che non potrà mai essere mio amico un umano che se la prenda con un bambino, un animale o un anziano.
Penso l' aforisma intendesse sintetizzare questo, in qualche modo.

È vero, non sono chiacchiere da bar.
Infatti non prendo niente e esco, sto giro.
Il guaio è che hai ragione.
Nella realtà quello che hai descritto succede e anche più spesso di quello che vediamo io e te. I bambini abusati ci sono in tutto il mondo, come gli animali maltrattati e gli anziani e le donne subiscono angherie. E' per questo che è giusto lottare, dare l'allarme, educare le nuove generazioni e curare le vecchie.
E' per questo che ho scritto: "Mi sento meglio a pensare tutti come persone".
Se riusciamo a pensare a tutti come persone, come noi stessi, allora sarà più facile trattarle con rispetto ... è solo un altro modo di lottare ed educare.

In ogni caso, succede anche il contrario, accade anche il rispetto per l'altra persona e io continuo a pensare che questa sia e debba essere la normalità.

Mi spiace che tu abbia interpretato le mie parole come un gioco per confondere i concetti ... direi che tendiamo allo stesso concetto solo da punti opposti fra loro.

Mi spiace del litigio.
 

Waves

Master Florello
Tutto giusto, condivido tutto.
Quando parlavo di esseri deboli o su cui può essere esercitato un qualche potere lo facevo pensando a tanti bambini abusati, a tanti animali maltrattati, a tanti anziani che hanmo subito angherie.
È vero siamo tutti deboli.
Ma loro sono PIU' deboli, o almeno in una posizione di debolezza. O impossibilitati a difendersi. O come si vuole dire.
Non giochiamo con le parole, per confondere i concetti.

Se un tizio per farmi spostare mi da un calcio si trova nei guai, se lo fa con un cane il più delle volte l' unica conseguenza è sentirlo guaire.
Di questo parlavo.

E per esplicitare meglio dico che non potrà mai essere mio amico un umano che se la prenda con un bambino, un animale o un anziano.
Penso l' aforisma intendesse sintetizzare questo, in qualche modo.

È vero, non sono chiacchiere da bar.
Infatti non prendo niente e esco, sto giro.

Il guaio è che hai ragione.
Nella realtà quello che hai descritto succede e anche più spesso di quello che vediamo io e te. I bambini abusati ci sono in tutto il mondo, come gli animali maltrattati e gli anziani e le donne subiscono angherie. E' per questo che è giusto lottare, dare l'allarme, educare le nuove generazioni e curare le vecchie.
E' per questo che ho scritto: "Mi sento meglio a pensare tutti come persone".
Se riusciamo a pensare a tutti come persone, come noi stessi, allora sarà più facile trattarle con rispetto ... è solo un altro modo di lottare ed educare.

In ogni caso, succede anche il contrario, accade anche il rispetto per l'altra persona e io continuo a pensare che questa sia e debba essere la normalità.

Mi spiace che tu abbia interpretato le mie parole come un gioco per confondere i concetti ... direi che tendiamo allo stesso concetto solo da punti opposti fra loro.

Mi spiace del litigio.
A me pare che le vostre posizioni concordino in gran parte..e ci concordo anche io :V :V :V :V
 
  • Like
Reactions: Amy

Amy

Guru Giardinauta
Dispiacerebbe anche a me, fosse stato un litigio.... per quanto mi riguarda era, invece, esternare con convinzione le mie opinioni.
Quindi non c'è nessun problema, da parte mia.... :V:V:V
Mi spiace tu l'abbia percepito come litigio, davvero.
:bacio:
Andata allora, prendi qualcosa al bar ... offro io per festeggiare il malinteso :LOL: :LOL: (y)
per me una camomilla, per favore.
Grazie e 'notte serena a tutti noi.
 

monikk64

Fiorin Florello
Andata allora, prendi qualcosa al bar ... offro io per festeggiare il malinteso :LOL: :LOL: (y)
per me una camomilla, per favore.
Grazie e 'notte serena a tutti noi.
Grazie, allora...ghiacciolo al limone, per favore!
e il secondo giro tocca a me, inizia a pensare cosa sta bene post camomilla....
:V
 

iole24

Giardinauta Senior
Buongiorno, ditemi che sono le tre di notte e posso tornare a dormire.. Non si può fare? Schiaffeggiatemi allora. Nessun volontario? Teletrasporto in studio? Ok mi farò il mio solito caffè in moka da 3.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Picantina

Fiorin Florello
Buongiorno, oggi vi ho lasciato dormire un po' di più giusto perché l'ho fatto io :D tanto c'era Stefano sveglio. Adesso ti siedi qui buono buono e fai colazione così non ti vengono domande e dubbi in mente.

È tutto pronto: moke da 3 e cornetti, ciambelle, torte e spremute per chiunque volesse servirsi.

:tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Buongiorno :D

caffè macchiato per me grazie, oggi vado in cerca del vecchio roomba lavapavimenti, che è nascosto da qualche parte dal trasloco dell'ufficio, che voglio rimetterlo in pista, se è ancora vivo ...

così cominciamo a far fare un po' di lavoro a lui in ufficio.. che è una scocciatura, col caldo in particolare..
 

tartina

Master Florello
Buongiorno...

sono già alzata da due ore, ho agia annaffiato mezzo giardino, ma sempre solo piante eh... intanto oggi arriva il primo spruzzatore rotante...

ho appena fatto la mia bella colazione, oggi niente fiesta ma una treccina alla crema, presa ieri alla lidl... robaccia direte? ma a me piace :LOL:

è quasi ora di mettere le goccine ad Axel... sì, perchè dopo 4 mesi di cure all'occhio sinistro, quasi guarito ma ancora mezzo appannato, ora si è lesionato pure quello destro, seppur in maniera più lieve...

devo mettergli le goccine ogni due ore al destro e due volte al sinistro, devo mettergli la pomata solare sul naso che se no si secca e si rompe, devo dargli le pastiglie per l'artrosi, e le pastiglie cicatrizzanti all'arnica... e non immaginate cosa devo fare per dargli tutte ste robe... nessuna fa male o è fastidiosa, ma se lui mi vede con qualcosa in mano si rigira e fa il gesto di avvertimento di mordere, allora io ho imparato a imbrogliarlo, cioè gli preparo alcune crocchette e gliele faccio vedere, poi gli dico "prima la cremina" oppure "prima le goccine", e lui si lascia fare tutto sto scemo di cane, diversamente è vietato avvicinarsi...

poi c'è Sara, alla quale devo sempre dare qualche premietto anche lei, che poverina non capisce perchè dò tante chicche al fratellino... non sa cosa deve "sopportare" lui per avere tutte ste chicche...

anzi vado che è l'ora delle goccine...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto