• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Biotrituratore 2

Asclepias

Giardinauta Senior
Ciao! Ringrazio Brandegeei, Cicciorob e Rino per le pronte risposte alla mia richiesta di consigli sul biotrituratore. Innanzi tutto "tanto di cappello" al biofrullatore di Rino (per chi non ne sapesse nulla, rimando alla sua descrizione "Biofrullatore"). Naturalmente ci vuole molta capacità tecnica e manualità, che non tutti sicuramente abbiamo.
La mia richiesta si basa, soprattutto, sugli elementi evidenziati da "Brandegeei" ovvero sulle eventuali infezioni che si potrebbero trasmettere con il "macinato". Rino però dice di farlo da ben 3 anni e non sottolinea controindicazioni. Interessante anche la proposta di "Cicciorob" sulla creazione di un prato attorno alle piantaggioni. Ma con il clima che mi ritrovo, sarebbe di difficile manutenzione anche il prato. Escludo il telo poiché voglio vivere nella quasi naturalità il giardino. Di triturare le pigne poi non ci penso nemmeno: non voglio passare il resto della mia vita a rovinarmi le mani.
E quindi? Biotrituratore con attenzione ai funghi e alle malattie connesse?
Con rinnovati ringraziamenti e saluti

------------------------- :rolleyes:
 

lisa

Giardinauta
avendo acquistato un biotrit da poco mi sono documentata e da quello che mi risulta se il compostaggio è a caldo viene ucciso tutto, il problema c'è solo col compostaggio a freddo

hooohops ho ora letto il tuo prec msg e il problema non era di compostaggio

[ 10.02.2004, 18:16: Messaggio scritto da: lisa ]
 
R

RINO

Guest
Asclepias: quando biotrituro i rami le ramaglie ecc.ecc. faccio un mucchio che distendo al sole per un paio di giorni si e no e poi lo caccio tutto nelle aiuole oppure sotto gli alberi da frutto , possono talvolta in periodi particolarmente umidi dell'anno verificari delle muffe , ma alle mie coltivazioni non hanno mai creato problemi e credimi ho una certa quantità di flora diversificata in varie specie

Ciao
 
Alto