• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bicarbonato e odio

Frollo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ,ho letto che il bicarbonato elimina l'oidio secondo voi potrei metterlo in soluzione anche sui grappoli d'uva^^^'?? :tupitupi:
 

Delonix

Florello Senior
Io credo che non nuocia molto, però non ho esperienze dirette per quel che riguarda l'uva!
Credo che il "rame" classico sia un'ottima soluzione e forse anche un po' meno costosa in grandi quantità... Però io ho usato il bicarbonato sulla menta ed ha funzionato.
 

Delonix

Florello Senior
Ah poi c'è una caratteristica da tenere in considerazione.... Il bicarbonato di sodio è COMPLETAMENTE DILAVABILE dalla pioggia... ogni volta che piove bisogna ripassarlo!
 

Delonix

Florello Senior
ma quindi il rame non è da usare solo preventivamente ??

Delonix solitamente non si utilizza zolfo??

Sinceramente non avendo mai avuto una vite nè utilizzato il verderame non sono ferratissimo e potrei dire immani fesserie!!! :lol: Credo in effetti che il verderame sia un antifungino preventivo e lo zolfo da utilizzare come trattamento curativo, ma ripeto... sono notizie di seconda mano ;) meglio chiedere agli esperti:

Esperti di G.it.... aiutiamo Frollo!!!! :D
 

Frollo

Aspirante Giardinauta
ahahah ;) comunque ho trovato nella casetta degli attrezzi ,un prodotto contro oidio a base di zolfo e rame !! FINALMENTE
 

Nandina

Aspirante Giardinauta
Il bicarbonato non è assolutamente nocivo tant'è che verdura e frutta si lavano spesso con questo . Però l'oidio solitamente si tratta con prodotti a base di zolfo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto