• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ben 11 Riconoscimenti!!

Delonix

Florello Senior
Ciao a tutti, torno con un bastimento carico carico di...succulente in procinto di fioritura...quasi tutte :eek:k07:
Sono piccole, carine, nuove di zecca e bisognose di un nome... so che non sono piante rarissime, le ho pagate pochissimo, ma di succulente non me ne intendo proprio anche se mi piacciono!!! Mi aiutate a dargli un nome? GRRRRASSSIIIEEEEE :D
LA NUMERO 1 E 2
delonix-albums-fiordelonix2-picture154431-succ1e2.jpg
[/IMG]
QUI SOTTO LA 3 E 4
delonix-albums-fiordelonix2-picture154430-succ3e4.jpg
[/IMG]
ANCORA SOTTO 5 E 6...è UN PO' SFOCATA MA SONO LE PIù SEMPLICI (CREDO)
delonix-albums-fiordelonix2-picture154432-succ5e6.jpg
[/IMG]
QUI INVECE NE ABBIAMO 3 INSIEME: 7, 8 E 9
delonix-albums-fiordelonix2-picture154433-succ7e8e9.jpg
[/IMG]
LE ULTIME 10 ED 11
delonix-albums-fiordelonix2-picture154434-succ10e11.jpg
[/IMG]
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che saprete darmi!!! :love_4:
 

Sim98

Giardinauta
La numero 1 è Gymnocalycium stellatum mentre il 2 è Stenocereus pruinosus. Il 4 credo sia Gymnocalycium baldianum. Il 5 è Echinopsis subdenudata. La n.9 è Crassula commutata. La numero 10 è o una Fenestraria o una Frithia, cerca su internet qualche immagine quando si apre il fiore.
 
Ultima modifica:

Delonix

Florello Senior
Wei Sim.... sei un mostro!!!! troppimila grazie!!! :-D La 10 era vicina ad altre già fiorite se ricordo bene fa un fiore con tantissimi petali sottilissimi, quasi filiformi, fuxia con centro giallo... ti può aiutare?
Intanto grazie per le altre... me le sono già scritte su un foglio....!!!!! ;-)
 

njnye

Florello Senior
Io la 9 avrei detto Crassula marneriana. Aggiungo la 6 Crassula muscosa (o lycopodioides).
 

Delonix

Florello Senior
Dalla descrizione sembra Frithia pulchra. Graziemille per i complimenti :D
ho guardato ora sulla rete, effettivamente non ci sono molti dubbi... sembra proprio il fiore che ho visto ieri sulle altre sorelline. Complimenti meritatissimi!!!
Dammi un consiglio... potrei fare un unico vasetto(ciotola) con tutte queste piantine? oppure hanno cure abbastanza differenti? io le tratterei come faccio con tutte le grasse: terriccio apposito per succulente e acqua solo a terreno ben asciutto. Io uso sempre concime granulare ad inizio primavera...
 

Sim98

Giardinauta
Insieme potresti mettere i due Gymnocalycium visto che hanno bisogno delle stesse cure. Le altre no. Al terriccio per piante grasse aggiungerei veri inerti (lapillo, sabbia di fiume, pomice ecc...). Il concime va bene ma non esagerare con le dosi.
 
Ultima modifica:

Delonix

Florello Senior
Insieme potresti mettere i due Gymnocalycium visto che hanno bisogno delle stesse cure
Ooookkeiiii effettivamente sono della stessa "famiglia/genere" (non chiedetemi la differenza non me la ricordo mai!!! X-D)
Stavo guardando le foto delle crassule commutata e marneriana: mooooolto similiiiii forse noto una piccola differenza la commutata ha le foglie un po' più appuntite mentre la marneriana più...."quadrate" se fosse questo il metodo di discernimento la mia sarebbe più simile alla marneriana, da sopra sembra proprio un quadratino... ma aspetto lumi da voi esperti...
 

Delonix

Florello Senior
Io la 9 avrei detto Crassula marneriana. Aggiungo la 6 Crassula muscosa (o lycopodioides).

Crassula muscosa: è lei!!! Grazie njnye!!! mi piace da morire!!!! :-D

Njnye domanda... ma la fenestraria aurantiaca non ha i fiori giallo arancio? la mia ce l'ha fuxia... dal bocciolo si vede quel colore... :confuso:
 

njnye

Florello Senior
Uuuh, non l'avevo notato, pensavo che fosse un petalo caduto sopra... Sì allora è una frithia! ma ha le foglie lisce o un po' setose?
 

Delonix

Florello Senior
Uuuh, non l'avevo notato, pensavo che fosse un petalo caduto sopra... Sì allora è una frithia! ma ha le foglie lisce o un po' setose?

Dunque..come descriverle diciamo che...sono come ricoperte da microscopici pallini semitrasparenti... come se stessi guardando gli occhi sfaccettati di una mantide religiosa...non so se mi sono fatto capire... :rolleyes:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
7 Lenophyllum guttatum
8 Kalanchoe eriophylla
10 Kalanchoe rhombopilosa
La 3 mi sembra un notocactus...
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Mah, dipende, tu le avevi mai viste? :rolleyes: Comunque oggigiorno si trovano un po' in tutti i garden ben forniti :)
 
Alto