• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bella di notte molto sofferente! Aiutooo...

Norael

Aspirante Giardinauta
Ciao, ieri ho interrato in giardino alcune belle di notte seminate ad aprile in vaso e una l'ho messa in un vaso da tenere in poggiolo...purtroppo ieri c'è stato un mega nubifragio con vento forte e ora è ridotta così...ho speranze di salvarla?
Ha preso molta acqua credo, non ho potuto ripararla...ma sembra come che abbia sete...non so cosa fare :eek:

Può essere che abbia sofferto perché le radici erano molto sottili e per dividerla dalle altre inevitabilmente sono state danneggiate? :(
uploadfromtaptalk1434379298905.jpg
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Sembra proprio che abbia una spiccata sofferenza idrica.
Tienila in un posto riparato dal sole e dal vento.
Dalle da bere e magari si può anche nebulizzarla.
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Da cosa si distingue se una pianta ha molta sete o al contrario se è annacquata? A volte non mi so rispondere!
Ho controllato quelle fuori e anche loro sono messe così...e loro hanno preso molta più acqua...
Ho il terrore di sbagliare tutto!
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Quando le foglie sono così vuol dire che le cellule hanno perso turgore cellulare, che è dato in gran parte dal vacuolo, che contiene acqua.
Se l'acqua cala, la pressione esercitata dal vacuolo sulla parete cellulare e le foglie e il fusto tendono ad afflosciarsi.
 

Norael

Aspirante Giardinauta
E invece con troppa acqua cosa succede? Perché ho appena provato a infilare un dito per capire se era bagnata anche in profondità e mi sembra umida
 

galadh86

Aspirante Giardinauta
L'afflosciamento non è diretto solo alla carenza d'acqua, può proporsi al contrario anche in caso di forti ristagni d'acqua!

Controlla bene il terreno, lo senti molto carico d'acqua? Se è così, per qualche giorno non darle da bere e tieni controllata l'asciugatura della terra! E mettila un po' al sole per alcune ore.

Il vaso ha i buchi sotto per il drenaggio?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Si il vaso ha i buchi. Il terreno a me sembra molto umido, certo il fradicio è un'altra cosa...ma posso dire che almeno fino a metà vaso è molto umido....aspetto domani allora a vedere se migliora...altrimenti è consigliabile cambiare il terreno con uno più asciutto o è meglio aspettare e vedere se si asciuga? Perché le radici erano poche...un pugno non di più
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Grazie! Speriamo che si riprenda...è da un po' che mi pregustavo la fioritura..mi ricorda l'infanzia e mi dispiacerebbe non vederla crescere!
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Oggi era così, si è ripresa senza aver fatto niente!!! Forse era solo lo stress del trapianto? uploadfromtaptalk1434439969656.jpg
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Qualcuno sa dirmi se va cimata di tanto in tanto o se va lasciata crescere allo stato brado?
Ieri era di nuovo tutta floscia e oggi sta quasi bene e non le ho dato acqua e non l'ho messa al sole...mah...questa pianta mi fa gli scherzetti!!!
 

Norael

Aspirante Giardinauta
..nessuno se ne intende di belle di notte per dirmi se vanno cimate o se si arrangiano? :confuso:
 

artemide

Florello Senior
si arrangiano da sole, non cimarle o potresti perdere qualche fioritura.
a fine fioritura seguono i semi, che dovrai raccogliere quando sono maturi (neri) e li potrai seminare il prossimo febbraio/marzo.
in inverso secca la parte aerea, e potrai tagliare il seccume rimasto ma rispunta una nuova pianta in primavera, perché sotto, nel terriccio, si forma una specie di patata dalla quale rinasce appunto una nuova pianta.
quando le avevo io in vaso sul balcone, volevano molta acqua.
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Grazie mille artemide, allora lascio fare a madre natura. Prendevano sole le tue sul balcone? Quella che ho in vaso in poggiolo sarebbe sempre all'ombra ma ho paura che non cresca bene e quindi quando posso la sposto al sole nel pomeriggio...
 

artemide

Florello Senior
sarebbe meglio il sole del mattino, altrimenti si afflosciano ancora più facilmente per la sete.
le mie prendevano sole in alcune ore della giornata.
alla sera si aprono i fiori, per questo si chiama bella di notte, spesso profumati (a me il loro profumo ricorda quello dell'olio solare)
 
Alto