• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

begonia rex

ian7771

Maestro Giardinauta
salve mi sono comprata una bellissima ( almeno per me... ) begonia rex ( almeno credo sia lei ) vi piace?
begoniarex1.jpg

begoniarex2.jpg

la tengo in casa sotto una finestra in cui prende luce ma non sole diretto.. va bene??
devo mantenere il terriccio umido ma non inzuppato...è il caso di cambiarglielo adesso? e con cosa? inoltre mi consigliate l'argilla espansa per creare umidità???
finite le domande :D
grazie a tutti quelli che vorranno aiutarm perchè questa è la prima begonia "di una certa importanza" che ho...
:Saluto: Ianì
 

bianca53

Giardinauta Senior
molto bella ..hai fatto un bell'acquisto...per i consigli dovresti chiedere a qualcuno che ce l'ha già ....io le mie che sono rustiche le tengo sempre fuori all'ombra....
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie Mazinga e Bianca....anche a me piace molto....:) anche io tengo le begoniette e la tiger fuori ma questa???? è più delicata o lo sembra solamente????
begoniofili a me!!! aspetto consigli trepidante!!
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
ho una begonia rex da un anno e mezzo.

Il primo anno e un po' è rimasta nel vaso originale, acqua pochina (forse anche troppo pochina!), luce molta ma non sole diretto, concime liquido credo un paio di volte.
Poi quest'anno in primavera la pianta ha iniziato ad allungare le foglie in maniera poco normale e poco estetica: ho dato la colpa all'enorme fico davanti alla finestra che non potato quest'anno ha reso la sala non abbastanza luminosa, ma in effetti poteva anche essere dovuto ad incuria (poca acqua e quasi niente concime!).
Nel frattempo la terra originaria ormai sfruttatissima si era notevolmente abbassata.

Quindi ad inizio estate ho rinvasato la pianta (ho usato di testa mia una miscela di terriccio univerale + circa 1/3 di terriccio acido e lapillo vulcanico), ho tagliato le foglie con i gambi troppo lunghi ed ho portato la pianta fuori, nell'aiuola dove passano l'estate le acidofile (ombra luminosa, mai sole diretto).
Nel giro di poco tempo ha rimesso molte foglie, ben più colorate e proporzionate delle ultime che aveva (benefici effetti della luce o forse della terra nuova!).

Adesso è ancora fuori, appena il fico inizierà a spogliarsi riporterò la begonia in casa.

Questa la mia esperienza in centro Italia. Purtroppo non so dirti se a Catania tu possa lasciare la pianta fuori tutto l'anno!

ciao
Anitka
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower: Le begonie sono una delle mie tante passioni mi ricordano le piante antiche, questa é molto bella ma non sapevo fosse una rex.:Saluto:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie a tutti amici :) la begonia ringrazia....
per Anitka:
grazie dei consigli mi sa che per adesso lascio tutto com'è visto che si sta avvicinando il fresco poi a primavera ( sperando ancora nella sua presenza :) ) proverò a metterla fuori all'ombra e a fare il travaso... però è il caso di metterci sotto l'argilla per creare umidità?????
grazie e buona domenica!
 

Anitka

Apprendista Florello
grazie a tutti amici :) .. però è il caso di metterci sotto l'argilla per creare umidità?????
grazie e buona domenica!

Ciao
in casa mia non fa caldissimo (sui 18 max 20°) e la pianta è lontana dal calorifero, ma la tengo sopra ad un sottovaso posto dentro ad un altro sottovaso più grande e lascio scolare lì l'acqua dell'innaffiatura

Ciao
anitka
 

ian7771

Maestro Giardinauta
anche da me siamo lì come temperatura ...ed è lontana dai termosifoni però l'idea del sottovaso dentro un'altro mi piace e si dovrebbe creare la giusta umidità
grazie ancora :)
 

orange juice

Giardinauta
Ciao ian! Io avevo una begonia rex e la tenevo fuori in semiombra da marzo a novembre! Nei mesi più freddi, preferivo entrarla e la mettevo dietro la finestra, in modo che avesse molta luce (che serve per mantenere il colore alle foglie) ma non in una stanza riscaldata! Bagnavo appena e lasciavo asciugare bene tra un'annaffiatura e l'altra! Ti dico che in pratica bagnavo ca. 1 volta ogni 40 g. In estate invece, sul balcone, innaffiavo ca. 1 volta a settimana e la tenevo in ombra da giugno a settembre!:Saluto::Saluto:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
se la lascio fuori ho paura di non trovarla viva...abito a 300 msl e l'inverno è freschetto anche se dovessi ripararla sotto il gazebo.....
 
Alto