• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Begonia maculata

Luana Bellini

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, la mia begonia ha perso tutte le foglie e il lato superiore si è seccato.. alla base crescono delle nuove foglioline sane che poi si staccano. Qualche consiglio? Grazie 20211202_102755.jpg
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, dovresti spiegare come la coltivi, in che terreno si trova, come gestisci le annaffiature, da quanto c’è l’hai ed a quando risale l’ultimo rinvaso.
 

Amy

Apprendista Florello
Il terriccio mi pare asciutto e la presenza di muffa dice che in passato è stato troppo bagnato e che contiene parti non ben decomposte.
Quindi immagino bagnature irregolari, troppo frequenti all'inizio (per quel tipo di terriccio) e poi tralasciate troppo a lungo.
Io taglierei la parte sopra il primo nodo (quella nera) che è marcia e appesantisce la pianta.
Toglierei il pane di terra dal vaso e toglierei le radici più esterne evidentemente marce (se ce ne sono), senza toccare troppo il pane di terra.
Non toccherei altro. Non farei nessun travaso.
La pianta è in estrema difficoltà e ogni intervento mi pare che possa portarla al tracollo.
Metterei molta attenzione alle prossime bagnature. Bagnarei fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo e controllerei una volta al mese se il terriccio è asciutto; se è asciutto darei ancora da bere; se è umido aspettarei ancora e farei un controllo settimanale.
Lasciarei in pace davanti a una finestra.
Io ho l'ospedale delle piante sulla mensola del bagno vicina alla finestra (non c'è ne vasca ne doccia in quel bagno): vedo le piante ogni giorno ma non per abbastanza tempo da disturbarle con le mie 'cure'.

Se arriva a primavera, valuterei se travasare in terriccio migliore, magari facendo un giro sul forum.

Sono tutte opinioni e sensazioni da una foto. Valgono poco.
Dai le informazioni richieste e aspetta consigli.
 

Luana Bellini

Aspirante Giardinauta
Annaffiature sempre fatte allo stesso modo, non troppo abbondanti e una volta alla settimana. Il terriccio è uno comune per piante d'appartamento. La pianta l'ho presa circa 8-9 mesi fa, trapiantata solo dopo 1 mesetto dall'acquisto.
Grazie mille per i consigli dati fin'ora, provo a tagliare la parte superiore e vediamo che succede
 

Puntina

Guru Giardinauta
Il problema sono proprio le annaffiature, vanno fatte abbondanti è solo al bisogno ovvero quando il terriccio è ben asciutto da cima a fondo.
Niente acqua nel sottovaso e niente concimazioni fino a primavera.
 
Alto