• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Basilico

Elayne

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

volevo sapere una cosa. Premetto che di giardinaggio e orticoltura in genere sono alle prime armi, quindi mi scuso se la domanda sarà forse banale.

Mia madre ha piantato tre o quattro piante di basilico in giardino. Mi piacerebbe non dover ricomprare la pianta il prossimo anno, ma non so come raccogliere i semi....

Devo tagliare la parte con i fiori o basta raccoglierli da soli? Li devo far seccare o li posso mettere direttamente nei vasetti? Posso usare il terriccio universale con un pò d'aggiunta di letame di cavallo tanto per dargli una mano o devo usare un terriccio in particolare?

Grazie mille :flower:
 

alessandro 84

Aspirante Giardinauta
Ciao ti spiego come ho fatto l anno scorso..ho lasciato che la pianta si seccasse quasi completamento,ho delicatamente raccolto i fiori e sbriciolandoli e setacciandoli ne ho ottenuto i semi che poi questa primavera ho piantato direttamente..non so se la tecnica sia giusta ma a me ha funzionato...
 

Elayne

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Quando sono secchi posso cominciare a metterli subito nei vasetti o è meglio aspettare la primavera?
 

curiosa

Giardinauta Senior
Apetta la primavera. iL basilico ha una germinabilità del 100% anche con semi che avevo prelevato 2 anni fà.
 

zio_fragma_

Aspirante Giardinauta
Ciao Elayne, io ogni tanto lascio fiorire il basilico e ne prendo i semi. poi li metto in un vaso. A volte germinano anche d'inverno, a volte rimangono per mesi in letargo. Ma di solito preferisco seminare in vaso a fine inverno, cosi' ho le piantine a inizio primavera e le interro verso maggio/giugno, quando non gela piu'. Le piante cosi' mi diventano belle vigorose, molto piu' che in vaso..
 

pikkia

Aspirante Giardinauta
interessante...voglio provarci anch'io :cool:

non potrò mai dimenticare i semi di basilico che mi ha dato mia suocera; erano minuscoli così ne ho messi un bel po'...praticamente mi è nato un cespuglione di basilico con foglie piccole piccole ROTONDISSIMO e meraviglioso da vedere, tant'è che non ne ho mangiato neanche una fogliolina, ma da perfetta idiota non ho neanche conservato i semi :martello:

ho comprato le piantine, ma mai più ho assistito a quello spettacolo :love::cry:
 

Cobber

Aspirante Giardinauta
Ciao ti spiego come ho fatto l anno scorso..ho lasciato che la pianta si seccasse quasi completamento,ho delicatamente raccolto i fiori e sbriciolandoli e setacciandoli ne ho ottenuto i semi che poi questa primavera ho piantato direttamente..non so se la tecnica sia giusta ma a me ha funzionato...

che succede se taglio i fiori quando è tutto verde e poi lascio seccare il tutto in un panno al sole ?
penso che forse togliendo i fiori stimolerei la pianta ad avere più foglie da utilizzare in cucina....o sbaglio tutto?
saluti
Cobby
 

zio_fragma_

Aspirante Giardinauta
cobber, se vuoi utilizzare le foglie ed evitare che la pianta si secchi devi continuare a togliere i fiori, ma non capisco cosa intendi per far seccare i fiori al sole quando son verdi.. a seme non va lo stesso a quel punto.
quindi hai due opzioni
1. vuoi continuare ad utilizzare le foglie, togli i fiori
2. vuoi i semi, lascia fiorire e seccare.

tra l'altro c'e' chi dice che per fare il pesto non bisogna usare piante in fiore..
 

ewica65

Aspirante Giardinauta
Io di tutto il cespuglio ho lasciato solamente un ramo con dei fiori per la futura raccolta dei semi. Infatti oggi ho raccolto la prima parte dei semi gia belli neri e maturi. Il resto dei rami gli uso in cucina. Tutta la piantina sta benissimo ed e buona e saporita.
 

nosferatu

Aspirante Giardinauta
raga allora i fiori so bianchi?? e xke continuate a di verdi??? poi quando so secchi bisogna sbriciolarli a come ho capito ma io sti benedetti semi non li vedo???
 

AryHann

Giardinauta
Ciao!

Premetto che sono alle prime armi e sto sperimentando molto: ma e' quiindi normale che con un abbasso delle temperature la pianta si secchi, giusto?
 

zio_fragma_

Aspirante Giardinauta
si il basilico non sopravvive alle basse temperature.

x nosferatu i fiori del basilico sono generalmente bianchi (almeno nella maggior parte delle varieta', ma non le conosco tutte), un po' a forma di campanella. Quando si secca, all'attacco del fiore si formano i semi, inizialmente verdi, che maturando diventano neri.
 

Nicki.ta

Giardinauta
tra l'altro c'e' chi dice che per fare il pesto non bisogna usare piante in fiore..[/QUOTE]

Io sono ligure e da sempre in liguria si dice che per fare il pesto buono bisogna SEMPRE togliere le infiorescenze al basilico appena si formano altrimenti, come si dice in dialetto, va "in cannun" e il pesto avra' un retrogusto di menta che non e' certo l'ideale. In tutta la liguria, credo nessuno fa arrivare il basilico a fioritura. Se si vogliono i semi si piantano delle altre piantine in vaso lontane da quelle da usare per il pesto perche' l'aroma di menta e' "contagioso" e passa da una piantina all'altra rovinando i piatti. Ciao e buone trenette a tutti!
 
Alto