Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io di solito su basilico e prezzemolo trovo quei bruchini/lumachine che si mangiucchiano tutte le foglie piu' fresche ...
Le tolgo a mano e basta, di solito non ne trovo piu' di 2-3.
Quest'anno (toccando ferro) ancora neanche una su prezzemolo, il basilico purtroppo stenta a germogliare...
Ciao, vale
Se le hai nell'orto potrebbero essere gli uccelli (da mia mamma sono rimasti solo i rametti!) oppure le lumache. Nei vasi invece sicuramente i bruchi come ha detto vale! Ciao
Sara
L'anno scorso ero sommerso dal basilico (napoletano, genovese, greco, rosso) quest'anno, invece, seminato più volte ma nemmeno l'ombra. Stamane andrò al mercato del paese e comprerò le piante già formate e cresciute. Sono stufo di aspettare.
Antonio
Anche qui in umbria le temperature non favoriscono la crescita del basilico, ma ho notato che i semi piantati da circa 10 giorni hanno avuto un buono sviluppo. Forse la soluzione è nell'adattarsi ad un'annata strana e riseminare.
A quest'ora lo scorso anno avevo già fatto il persto con il basilico seminato! Quest'anno le piantine sono alte cira 10cm mi sa che ci vorrà tanta pazienza! Ciao