S
SecoB
Guest
Berlusconi, durante un giorno di riposo, passeggia per le vie di
Roma con la moglie Veronica, quando si sofferma davanti a una vetrina
e le dice: "Consentimi Veronica amore mio, guarda qua: Pantaloni 20
Euro.Camicia 17 Euro.Giubbotto in pelle 55 Euro... Vedi? Non
sono prezzi alti!! E poi parlano di crisi! Ma quale crisi, è tutta una
speculazione di questa sinistra illiberale e forcaiola!"
Veronica guardandolo teneramente e con il tono che solo una donna
innamorata può avere, gli risponde:
"C0GLI0NE, quella è una lavanderia"
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sta visitando una scuola
elementare. Una delle classi è nel bel mezzo di una lezione sulle parole
e il loro significato. L'insegnante approfitta della presenza
dell'illustre ospite e chiede al Presidente se desidera portare avanti lui la
spiegazione della parola "tragedia". Il capo del governo accetta volentieri e chiede alla classe di formulare un esempio di "tragedia". Un bambino si alza e
propone: "Se il mio migliore amico, che vive in una fattoria, sta
giocando in un campo di grano e un trattore gli passa sopra e lo uccide, quella è una tragedia". "No" dice Berlusconi "quello è un incidente". Una bambina alza la mano e dice: "Se uno scuolabus con dentro 50 bambini finisce in una scarpata, e tutti quelli dentro muoiono, quella è una tragedia". "Temo
di no" incalza il presidente "quella è piuttosto una grande perdita". A
questo punto la classe resta in silenzio e nessun bambino alza più la mano.
Berlusconi allora si guarda in giro e dice: "Ma come, nessuno di voi
riesce a darmi un esempio di tragedia?" Alla fine un bambino in fondo all'aula
si fa avanti e con una vocina bassa bassa dice: "Se un aereo di stato,
mentre trasporta il Presidente del Consiglio Berlusconi, venisse colpito da un
missile di fuoco amico e ridotto a pezzetti, quella sarebbe una
tragedia".
"Fantastico!" esclama Berlusconi. "Finalmente! È giusto. E mi puoi dire
perché sarebbe una tragedia?" "Beh" risponde il bambino "dev'essere per
forza una tragedia, perché di sicuro non sarebbe una grande perdita e,
probabilmente, non sarebbe nemmeno un incidente!"

Roma con la moglie Veronica, quando si sofferma davanti a una vetrina
e le dice: "Consentimi Veronica amore mio, guarda qua: Pantaloni 20
Euro.Camicia 17 Euro.Giubbotto in pelle 55 Euro... Vedi? Non
sono prezzi alti!! E poi parlano di crisi! Ma quale crisi, è tutta una
speculazione di questa sinistra illiberale e forcaiola!"
Veronica guardandolo teneramente e con il tono che solo una donna
innamorata può avere, gli risponde:
"C0GLI0NE, quella è una lavanderia"
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sta visitando una scuola
elementare. Una delle classi è nel bel mezzo di una lezione sulle parole
e il loro significato. L'insegnante approfitta della presenza
dell'illustre ospite e chiede al Presidente se desidera portare avanti lui la
spiegazione della parola "tragedia". Il capo del governo accetta volentieri e chiede alla classe di formulare un esempio di "tragedia". Un bambino si alza e
propone: "Se il mio migliore amico, che vive in una fattoria, sta
giocando in un campo di grano e un trattore gli passa sopra e lo uccide, quella è una tragedia". "No" dice Berlusconi "quello è un incidente". Una bambina alza la mano e dice: "Se uno scuolabus con dentro 50 bambini finisce in una scarpata, e tutti quelli dentro muoiono, quella è una tragedia". "Temo
di no" incalza il presidente "quella è piuttosto una grande perdita". A
questo punto la classe resta in silenzio e nessun bambino alza più la mano.
Berlusconi allora si guarda in giro e dice: "Ma come, nessuno di voi
riesce a darmi un esempio di tragedia?" Alla fine un bambino in fondo all'aula
si fa avanti e con una vocina bassa bassa dice: "Se un aereo di stato,
mentre trasporta il Presidente del Consiglio Berlusconi, venisse colpito da un
missile di fuoco amico e ridotto a pezzetti, quella sarebbe una
tragedia".
"Fantastico!" esclama Berlusconi. "Finalmente! È giusto. E mi puoi dire
perché sarebbe una tragedia?" "Beh" risponde il bambino "dev'essere per
forza una tragedia, perché di sicuro non sarebbe una grande perdita e,
probabilmente, non sarebbe nemmeno un incidente!"


