• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalea

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Beh, visto che ho risposto varie volte alla discussione sull'azalea, posto la foto della mia.
ha passato l'inverno fuori a -14°, e sotto a 1,40 m di neve senza fare una grinza.
è in un terreno composto da 70% kanuma, 20% pomice e 10% torba acida ( torba bionda ).
la concimo con organico lenta cessione, 2 volte all'anno sequestrene, ogni tanto concime per acidofile e somministro, quando mi ricordo, acqua con un pò di aceto ( nella quantità di 1 cucchiaino ogni litro di acqua ).
la innaffio il giusto, a parte quando è in fioritura.

butta germogli come una indemoniata dalla base, però non ha una gran forma.....la devo lavorare.

azalea..jpg

il vaso, ovviamente, è di coltivazione.
 

GORLA

Florello Senior
ma dove le comperate queste piante ,da dove sei partito ,dimmi da talea e vengo li e ti pesto ......oppure lascio stare .....
 

GORLA

Florello Senior
no le brucia ,se non ricordo male era per il ph , e per per la durezza ,devo rispolverare dove lo letto anna
 

Zenais

Giardinauta Senior
L'aceto abbassa il ph dell'acqua ed essendo un acido debole non arrecca alcun danno alle radici... comunque ti consiglio vivamente d'ora in poi di usare acqua demineralizzata per la tua azalea perchè l'aceto abbassa il ph in modo blando e comunque il calcare si deposita comunque nel terreno. La pianta è bella e in forma. L'unica cosa che non mi piace è il vaso... sarebbe meglio uno più largo e piatto e rotondo... così donerebbe molto di più. La terra è ottima quella che hai usato. per quanto riguarda la forma, questo inverno la poterei in alto dandole una chioma a forma di fungo... di sicuro più bella che a piramide :)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il vaso è da coltivazione.
per la forma, se intendi a fungo, la scopa rovesciata, mal si addice ad una azalea.
per quando riguarda la forma, naturalemente le piante hanno rami più vigorosi in basso e meno in apice, creando così quella forma o idea di "triangolarità", così ricercata nei bonsai, per dare loro un aspetto gradevole e credibile.
 
Alto