• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalea Sofferente ?

H

hatshepsut

Guest
Ciao a tutti, da alcuni giorni la mia azalea presenta delle foglie secche sulla punta, di colore marrone scuro, come bruciata. Mi/Vi chiedo se possa essere il caldo di questi ultimi giorni, anche se il sole la "bacia" solo fino a mezzogiorno, e nonostante il mio nebulizzare con acqua distillata quasi ogni sera...
Escludo la presenza di parassiti. qualche giardinauta mi dà un suo prezioso parere? Grazie mille.
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao a tutti, da alcuni giorni la mia azalea presenta delle foglie secche sulla punta, di colore marrone scuro, come bruciata. Mi/Vi chiedo se possa essere il caldo di questi ultimi giorni, anche se il sole la "bacia" solo fino a mezzogiorno


SOLO???!!! :eek: :eek: :eek:

Se smette di baciarla alle 10 del mattino è meglio! :lol: :Saluto:
 
H

hatshepsut

Guest
SOLO???!!! :eek: :eek: :eek:

Se smette di baciarla alle 10 del mattino è meglio! :lol: :Saluto:

ecco le foto: le posto in ritardo, spero non sia TARDI per la pianta...
http://s274.photobucket.com/albums/...action=view&current=scattateconi-phone007.jpg

http://s274.photobucket.com/albums/...action=view&current=scattateconi-phone008.jpg

http://s274.photobucket.com/albums/...action=view&current=scattateconi-phone011.jpg

Sembra che abbia iniziato a seccarsi lateralmente. che devo fare? rinvasare e mettere all'ombra? GRAZIE PER L' AIUTO.
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Rinvasare - non so, il vaso non si vede nelle foto. Quando hai rinvasato l'ultima volta? Se più di 3 anni fa si, sarebbe il caso di farlo (ma meglio se aspetti periodi più freschi)
Mettere all'ombra - assolutamente SI
Sei certo di bagnarla abbastanza??
Non hai concimato troppo, vero?

Ciao
Anitka
 
P

Piera

Guest
Oddio Piera che dubbio mi fai venire...:cry:
Hatshepsut, non è che nebulizzi con acqua distillata e poi innaffi con acqua calcarea, vero??


Il problema dell'azalea potrebbe essere a causa del terriccio ma una clorosi ferrica grave si manifesta anche con macchie brune che molti scambiano per funghi, per quello ho chiesto che acqua usa per innaffiare.
 
H

hatshepsut

Guest
grazie per le risposte, l'azalea sta in una fioriera fissa sul balcone, per questo motivo se la dovessi portare in ombra la dovrei prima rinvasare. ce l'ho dallo scorso autunno, a primavera è esplosa in una splendida fioritura, durata poco purtroppo, e all'inizio di questo mese - luglio - ha iniziato a ridursi così!:cry::cry: uso acqua distillata per nebulizzare, e acqua distillata o comunque decalcificata chimicamente per annaffiare, concime non glielo dò da un mese circa perchè sò che col caldo rischia di bruciarsi.....
Credo proprio che sia il caldo e il troppo sole, anche se solo fino a mezzogiorno poichè sono esposta a est, credevo che non la danneggiasse invece misà che ci devo ripensare....
 
P

Piera

Guest
grazie per le risposte, l'azalea sta in una fioriera fissa sul balcone, per questo motivo se la dovessi portare in ombra la dovrei prima rinvasare. ce l'ho dallo scorso autunno, a primavera è esplosa in una splendida fioritura, durata poco purtroppo, e all'inizio di questo mese - luglio - ha iniziato a ridursi così!:cry::cry: uso acqua distillata per nebulizzare, e acqua distillata o comunque decalcificata chimicamente per annaffiare, concime non glielo dò da un mese circa perchè sò che col caldo rischia di bruciarsi.....
Credo proprio che sia il caldo e il troppo sole, anche se solo fino a mezzogiorno poichè sono esposta a est, credevo che non la danneggiasse invece misà che ci devo ripensare....


Le mie stanno in ombra totale e hanno un bel fogliame.
 

Vincenzo VA

Florello
Mi sa che è proprio colpa del troppo sole. Devi posizionarla in un luogo più riparato.

Ma cosa intendi per "acqua decalcificata chimicamente"?

Non userai acqua che esce da un addolcitore?! :eek:
 
H

hatshepsut

Guest
Mi sa che è proprio colpa del troppo sole. Devi posizionarla in un luogo più riparato.

Ma cosa intendi per "acqua decalcificata chimicamente"?

Non userai acqua che esce da un addolcitore?! :eek:

no vincenzo, ho acquistato un prodotto liquido che mescolato all'acqua del rubinetto la rende meno calcarea, l'ho trovato in un garden center, oppure a volte la lascio decantare con un cucchiaio di aceto, insomma ci stò abbastanza attenta.... comunque puoi darmi qualche consiglio per il rinvaso? devo potare i rametti secchi? grazie infinite.
 
P

Piera

Guest
Taglia tutto il secco, rinvasa con terriccio acidofilo, io lo mischio con quello per orchidee che contiene anche bark. Per le innaffiature io procedo secondo il consiglio del maestro Kiwo, ogni tre o quattro innaffiature con acqua di rubinetto ne faccio una con solfato ferroso, 30gr in 10 litri di acqua.
 
H

hatshepsut

Guest
grazie piera, una domanda però: solfato ferroso è la stessa cosa di "sequestrene di ferro"?
 
P

Piera

Guest
grazie piera, una domanda però: solfato ferroso è la stessa cosa di "sequestrene di ferro"?

No, non sono la stessa cosa, il solfato mantiene il ph acido della terra mentre il sequestrene serve a procurare subito il ferro alle piante che ne hanno bisogno, in parole povere è così magari quache altro utente potrà spiegare meglio.
 
Alto