• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalea sfiorita...che fare?

J

jonathan

Guest
Salve....l'azalea e' sfiorita!
Ho letto che dovrei rinvasare e mettere all' esterno.....e' necessario farlo ?
Bisogna potarla? perche in un mio libro ho letto che e' meglio non potare i rami per evitare che si blocchi la rifioritura.......
Grazie come sempre....

Jonathan
 
B

bobino

Guest
Ciao, ti conviene mettere la tua provenienza così le risposte saranno più mirate ;)
Le azalee dopo la fioritura vanno cimate di un ottavo, e innaffiate regolarmente con acqua non calcarea. Nebulizza un po' le foglie, se fa molto caldo e non lasciarla al sole, poiché lo temono e non lo gradiscono. e somministra ferro chelato. Se la pianta ha bisogno di essere rinvasata, ti conviene farlo dopo la fioritura, prendi un vaso di qualche cm. più grande, ma non tanto.
Altre informazioni le trovi qui: http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/azalea/azalea.htm
Nel forum, con la funzione cerca troverai altri post sull'azalea, ti invito a leggerli :eek:k07:
:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:
A

AryrA

Guest
Ciao, :hands13:
le azalee le avevo l'anno scorso.. hanno avuto una fioritura da invidia :D ma poi.. erano due semplici cespuglietti verdi.. cosi le ho regalate a mamma che ha il giardino dove quest'anno si sono inciccionite diventando il doppio! :fifone2:
Comunque una volta che sfioriscono..basta..se ne parla il prossimo anno... (infatti per questo le ho date a mamma... non mi ero informata bene e credevo fiorissero tutta l'estate... :martello: )

Ciaoo!
:Saluto:
 

california

Florello Senior
bobino ha scritto:
Le azalee dopo la fioritura vanno cimate di un ottavo,
ma potandole dopo la fioritura non si eliminano i nuovi getti che si formano lateralmente a dove erano i fiori?è quello che sta succedendendo alla mia,infatti per il momento ho solo provveduto a staccare con cura tutti i peduncoli rimasti dei fiori..
che faccio?poto?non poto?e se poto,in pratica dovrei tagliare tutta la parte 'verde' in quanto piuttosto piccola..
grazie
ciaociao
p.s.poi metto una foto,così magari la cosa è più chiara..
 
Ultima modifica di un moderatore:
A

Alelady

Guest
Idem.. la mia ha fatto molti fiori.. ora però ne sta buttando fuori che sono già secchi; meglio darci un taglio?
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Io ho ereditato da mia madre due azalee sfiorite, siccome non avevo piu' posto in terrazzo le ho messe in un vaso quadrato di quelli di cemento 50x50 che sta al limitare di un portico in giardino. Ho messo le piante nel vasone con tutto il vaso, cosi' se le piante partono posso rimpiazzare con altre non necessariamente aciidofile (la terra nel vasone e' universale). Devo ammettere che le due piante sono li' da piu' di un mese e stanno benissimo, ricevono sole al mattino presto e prima del tramonto, sono bagnate dalla pioggia (e da me ogni tanto) e l'altro giorno mi sembra quasi di aver visto qualche bocciolo, puo' essere ? E' la prima volta che riesco a far sopravvivere una azalea dopo la fioritura, l'ultima (alta 1 metro !!!) regalatami per il mio compleanno in febbraio e' "andata" che aveva ancora i fiori (non e' arrivata ad aprile...).
Ciao
 
B

Bre

Guest
Ciao
le azalee NON si potano mai.
al massimo potete togliere delicatamente il fiore appassito con le dita, sono piante autopulenti.
ciao
Bre
 
G

greeny

Guest
...beati voi...a me le azaleee muoiono sempre...quella che ho ora nel giro di una settimana si è è seccata completamente ed ora ci sono solo tutti steli secchi...cosa posso fare per recuperare....li taglio...
p.s. l'azalea che ha mia madre in negozio invece resiste senza problemi da 3 anni....mah....
 
R

riverviolet

Guest
Nemmeno io le poto mai. nè le indica e nemmeno le japoniche.
Anzi, ora che ci penso non poto mai le acidofile in generale, nè le camelie, nè la gardenia, nè la skimmia e neppure il rododendro.
E prima o poi tenterà una kalmia, solo che al momento ho paura :fifone2:
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Scusate ma che l'azalea è una pianta da interno?:surp: Io ne ho una da 15 anni ed è sempre stata sul terrazzo eposto a nord, la poto da 3 anni, o meglio, la spunto un po'... era diventata troppo grande e occupava troppo spazio, quindi l'ho dovuto fare.. però il risultato è questo:
6bedd2c9.jpg
 
R

riverviolet

Guest
Che bella Elisa!! :eek:
Ma, era già su fusto o l'hai formata tu, con le potature negli anni?
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
era già su fusto, mamma l'ha lasciata crescere finché non è diventata troppo grande e poi l'ha data in consegna a me:D . (che fiducia...:ros: ) Dalla foto non si vede, ma ci sono alcuni rametti che a guardarli sembrano vecchi e secchi ed invece tutti gli anni fa questa fioritura. Mamma ha paura a spostarla xché visto che è l'unica sopravvissuta tra tante ed è così "vecchia" non vuole rischiare di perderla..
 

cancer

Giardinauta
Complimenti nihal, è meravigliosa:love: . Se riesci ad avere un'azalea così, con lo spathiphyllum non avrai nessun problema.
 
Alto