Luna d'estate
Aspirante Giardinauta
Buongiorno!
Vi chiedo aiuto per la mia azalea, regalatami una decina di giorni fa e trapiantata anche se in piena fioritura per le condizioni disastrose delle radici che uscivano letteralmente da sopra il vasino e dai buchi di scolo. Ad oggi la pianta sembra stare bene, le foglie sono vigorose e lucide, ha diversi butti e ancora molti bocci...ho notato però che i fiori che si schiudono (e quelli che stanno per farlo) hanno il bordo secco: non so se mi spiego, i petali sono tutti perfetti, tranne il bordino esterno che appare marrone e appunto secco!
Non so se è lo scotto da pagare per aver toccato il pane radicale (cui ho praticato dei tagli per liberare le radici aggrovigliate ).
Ho preso un vaso di pochi cm più grande, ho fatto un bel drenaggio con il lapillo, mescolato una parte del terreno (per acidofile) con corteccia di pino e lapillo, bagno a giorni alterni (controllando il livello di umidità del terreno) con acqua riposata 24 ore con un goccino di aceto...
ho sbagliato qualcosa? Ah, la tengo a mezz'ombra, insieme alla gardenia (sua coetanea e cui sto dedicando lo stesso trattamento, travaso compreso). Dietro suggerimento di Giulio ho tenuto le due piante all'ombra qualche giorno e adesso ricevono il sole solo 3/4 ore, la mattina presto. I fiori della gardenia sono splendidi, non ho perso alcun boccio finora, e tutto sembra andare liscio.. l'azalea invece presenta questo problema. Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie a tutti
Vi chiedo aiuto per la mia azalea, regalatami una decina di giorni fa e trapiantata anche se in piena fioritura per le condizioni disastrose delle radici che uscivano letteralmente da sopra il vasino e dai buchi di scolo. Ad oggi la pianta sembra stare bene, le foglie sono vigorose e lucide, ha diversi butti e ancora molti bocci...ho notato però che i fiori che si schiudono (e quelli che stanno per farlo) hanno il bordo secco: non so se mi spiego, i petali sono tutti perfetti, tranne il bordino esterno che appare marrone e appunto secco!
Non so se è lo scotto da pagare per aver toccato il pane radicale (cui ho praticato dei tagli per liberare le radici aggrovigliate ).
Ho preso un vaso di pochi cm più grande, ho fatto un bel drenaggio con il lapillo, mescolato una parte del terreno (per acidofile) con corteccia di pino e lapillo, bagno a giorni alterni (controllando il livello di umidità del terreno) con acqua riposata 24 ore con un goccino di aceto...


Grazie a tutti