campogaggiolo
Florello
Buona sera a tutti i nostri forumvideoascoltatori. Proseguendo la narrazione delle mie avventure vivaistiche vi racconterò brevemente la giornata di venerdi trascorsa insieme a Nakamura (mio amico vicino di casa ed esperto conoscitore di piante). Essendo una bella giornata ci siamo ritrovati entrambi al Vulcano Buono di Nola per vedere cosa ci offriva di interessante il supermercato al suo interno…
Prendiamo le solite cose tipo gerani, rododendri , bulbi e chissà come
mi vien voglia di acquistare una delle nepenthes ventrata che campeggiavano pigre sulle nostre umili teste. Mi faccio aiutare da un addetto ed ecco esaudito il mio desiderio…ci dirigiamo verso la cassa automatica con tanta roba da poter
rivoluzionare un deserto ed il monitor mi indica un errore: il prezzo da pagare non è di 12,90 ma 21,90! Faccio segno ad una commessa di avvicinarsi a noi e gli spiego il problema. Prende la pianta e la passa di nuovo sul lettore ottico ma nel fare questo svuota letteralmente tutti i calici della pianta sul nastro trasportatore bagnando tutto…che disastro ragazzi miei. Non avevo il coraggio di dirle che quel liquido forse non era propriamente acqua…Comunque alla fine ripongo la pianta al suo posto e saluto la commessa attonita. Giunto a casa deluso più che mai mi dico: perché non fare un giro al vivaio della mia amica? Potrebbe avere qualche esemplare interessante di nepenthes…:confuso:
Giunto sl posto mi accorgo della sorpresa: Una nepenthes maxima “miranda” campeggia sull’ingresso principale
! Dico a me stesso: perché chiedere il prezzo? Questa pianta è fuori dalle mie possibilità, dovrei vendere la macchina pur di portarla a casa. Chiedo comunque:
Scusami quanto verrebbe questa nepenthes maxima?
Come l’hai chiamata?!
Nepenthes maxima…:smok:
Guarda, proprio perché sei un appassionato e tenuto conto che ce l’ho da molto tempo prendila pure a 15 euro, meno di quanto l’ho pagata io.
Ho detto tutto… ora parola alle immagini.:Saluto:
Giuseppe
Prendiamo le solite cose tipo gerani, rododendri , bulbi e chissà come
rivoluzionare un deserto ed il monitor mi indica un errore: il prezzo da pagare non è di 12,90 ma 21,90! Faccio segno ad una commessa di avvicinarsi a noi e gli spiego il problema. Prende la pianta e la passa di nuovo sul lettore ottico ma nel fare questo svuota letteralmente tutti i calici della pianta sul nastro trasportatore bagnando tutto…che disastro ragazzi miei. Non avevo il coraggio di dirle che quel liquido forse non era propriamente acqua…Comunque alla fine ripongo la pianta al suo posto e saluto la commessa attonita. Giunto a casa deluso più che mai mi dico: perché non fare un giro al vivaio della mia amica? Potrebbe avere qualche esemplare interessante di nepenthes…:confuso:
Giunto sl posto mi accorgo della sorpresa: Una nepenthes maxima “miranda” campeggia sull’ingresso principale
Scusami quanto verrebbe questa nepenthes maxima?
Come l’hai chiamata?!
Nepenthes maxima…:smok:
Guarda, proprio perché sei un appassionato e tenuto conto che ce l’ho da molto tempo prendila pure a 15 euro, meno di quanto l’ho pagata io.
Ho detto tutto… ora parola alle immagini.:Saluto:




Giuseppe