• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Avete mai acquistato on line ?

Marco OcchiVerdi

Aspirante Giardinauta
Buongiorno ragazzi, stavo cercando sul web degli ibridi di echinopsis, e mi sono imbattuto in diversi siti internet, uno addirittura tedesco, che in realtà mi sta attirando più degli altri vedendo le offerte che ci sono...

Voi avete mai acquistato da questi siti ?
Avete qualche esperienza da raccontare ?
 

Marco OcchiVerdi

Aspirante Giardinauta
Mai sentito parlare di Uhlig Kakteen ???
Ho visto che ha in offerta 5 ibridi di echinopsis a 18 € se nn erro, più 12 di spedizione verrebbero un 30€ per 5 ibridi (misti), conveniente credo no ?
 

tartina

Master Florello
Uhlig è abbastanza famoso, c'è sempre alla Festa del cactus di Bologna, quindi penso sia affidabile, però online da lui non ho mai comprato...

uno da cui mi sono trovata bene online è il tedesco Chiemgau cactus... in Italia invece Fioreverde e Cactus-art... però parliamo di qualche anno fa...
 

Simo98

Giardinauta Senior
Io ho comprato spesso online, non avendo garden seri nei paraggi
Grandi siti di distribuzione come Giromagi o Uhlig, ma anche venditori più piccoli come cactus art o cactusgarden (che hanno prezzi più bassi ma non di "qualità" inferiore)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ho appena controllato, dai 3 ai 4 cm...

5 piantine di 3 cm. 30€....

Poco o tanto per il web ?
Avete qualche altro consiglio
Ciao,

una piantina da 3 cm è grande come una moneta da 2 euro.
A me sembra un pochino caro.

Ad esempio su cactus garden i prezzi sono migliori (o meglio sono uguali ma le piante più grandi).

Ste
 
Ultima modifica:

Marco OcchiVerdi

Aspirante Giardinauta
Eccomi qui, volevo aggiornarvi sul mio acquisto !
Alla fine ho scelto Stefano Colombo (non sò se si poteva dire o viene considerato pubblicità, in tal caso chiedo venia)
Ho visto un pò dappertutto le piante ma li sono stato colpito, da un ibrido di echinopsis dal fiore giallo, con scritto in grassetto (fiore enorme) e che facevo me lo facevo scappare ?
Il prezzo beh, forse ho voluto esagerare ma va bene così, 20€ solo il giallo dal fiore enorme.
Poi ne ho preso un'altro con scritto "multiplo" nella descrizione, ma mica ho capito che significa, ed ha il fiore arancio / salmonato bello davvero (pagato 5 €)

E poi siccome oltre al mio pasacana non ho altri trichocereus beh, mi sono fatto anche un bell'ibrido, pagato 8€ (ora il dilemma è che non ricordo di che colore avesse il fiore ahahahah mi sembra rosso però !)

9€ per le spese di spedizione tramite corriere SDA e dovrebbe arrivare per venerdì !
Ovviamente vi aggiornerò con le foto !

Che poi...

Ho parlato direttamente con il sig. Stefano e quando gli ho chiesto se le piante arrivavano in vaso o a radice nuda mi ha detto che sarebbero arrivate in vaso, e poi quanto prima avrei dovuto rinvasarle dato che loro non le rinvasano molto spesso avendone moltissime (almeno è stato sincero)

Ma ora mi chiedo...

Io per abitudine per fare i "traslochi" aspetto sempre l'inverno inoltrato quando le piante sono in riposo vegetativo, voi cosa mi consigliate di fare ?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

Stefano è un ottimo commerciante, onesto e sincero.
Quando ti arrivano le piante controlla lo stato del terreno.
Se è torboso (ma non credo) rinvasa subito. Se invece il vaso è solo pieno di radici o piccolo puoi aspettare il periodo che ti sembra migliore.
Ricorda che, se non avessero venduto a te le piante, sarebbero rimaste in quel vaso ancora a lungo.
Di conseguenza il rinvaso non è urgente. E' da fare (come consigliato) ma non urgente.

Ste
 

Marco OcchiVerdi

Aspirante Giardinauta
Allora amici eccoci qui, oggi mi sono arrivate le piante (sono state spedite giovedì, che parlai appunto con il sig. Colombo) quindi sono state quasi 5 giorni chiuse nel pacco
Devo dire pacco perfetto, ogni pianta protetta da carta scotch e polistirolo per non farle muovere anche se il pacco fosse stato sbattuto.
Allego le foto delle piante :
Per ordine di comparsa
Il primo echinopsis è quello che dovrebbe fare il fiore enorme e giallo
Il 2° mi è stato regalato (quindi non sò che ibrido sia, posso solo dire che è stracolmo di polloni, quindi se quando sarà qualcuno ne vorrà uno o vorrà magari scambiare qualcosa basterà farsi avanti !)
Il 3 dovrebbe essere quello dal fiore arancio / salmonato (che poi c'è scritto multiceps, ma che differenza c'è tra echinopsis normale e multiceps ?)
E 3 il trichocereus hybrid, che aimè è un pò alla via col vento, spero di farlo raddrizzare magari mettendolo al lato opposto al sole (un pò come faccio con il cocco di casa, ovvero il pasacana, che ruotando ruotando e ruotando ancora sembra stia diritto)
E qui il trichocereus hybrid "gobbo" aveva due polloni con moltissime radichette che ho staccato e messo in un altro vaso singolarmente...

Anche se vi dirò, sto ancora pensando se lasciarli lì soli o magari metterli con la madre, magari diagonalmente, perchè cmnq è un bel vaso largo a ciotola, non credo lo riempirà o crescerà molto no ?

Poi !

Aimè un unica pecca, ho trovato le piante disidratatissime !
E nelle foto credo che lo si noti
Anche i polloni dell'echinopsis sono quasi rinsecchiti, e vi dirò la verita non ho resistito ed ho voluto subito rinvasare liberando le radici dalle pietruzze e dalla sabbia in cui stavano, era diventato un unico blocco di polvere ,sabbia e pietruzze, purtroppo qualche radice si è spezzata, ma dovevo farlo, veramente le vedevo troppo sofferenti come piante, ora anche se molto probabilmente i boccioli (sia quello sul trichocereus che sull'echinopsis a fiore giallo) non fioriranno non fà niente, basta che riesca a farle diventare belle cicciotte come dovrebbero essere !
Poi una volta rinvasate in terreno adatto ho anche dato un poco d'acqua, e per ora le ho messe riparate dal sole diretto, le voglio far stare così almeno una settimana, poi una volta passata questo periodo di "prova" andranno affianco le altre sul balcone a sud !

Allora amici, cosa ne pensate ?

Ps : allego anche altre 2 foto di due piante che mi sono state regalate ma vi dico la verità non mi piacciono particolarmente, uno dovrebbe essere un aeonium giusto ? Come lo tratto ? Balcone a sud andrà bene ?
E l'altra ? Una gasteria ? (Devo regalarla perchè sul balcone al sud arrostirà ?)
 

Allegati

  • 20220620_205904_compress44.jpg
    20220620_205904_compress44.jpg
    337,7 KB · Visite: 15
  • 20220620_205936_compress68.jpg
    20220620_205936_compress68.jpg
    269,5 KB · Visite: 15
  • 20220620_205908_compress29.jpg
    20220620_205908_compress29.jpg
    335,2 KB · Visite: 14
  • 20220620_210002_compress20.jpg
    20220620_210002_compress20.jpg
    367 KB · Visite: 15
  • 20220620_210034_compress8.jpg
    20220620_210034_compress8.jpg
    494,2 KB · Visite: 15
  • 20220620_210016_compress39.jpg
    20220620_210016_compress39.jpg
    398,9 KB · Visite: 17
  • 20220620_210117_compress97.jpg
    20220620_210117_compress97.jpg
    410,6 KB · Visite: 15
  • 20220620_210928_compress46.jpg
    20220620_210928_compress46.jpg
    429,3 KB · Visite: 15
  • 20220620_210940_compress96.jpg
    20220620_210940_compress96.jpg
    230 KB · Visite: 15

Simo98

Giardinauta Senior
Quella è sí una Gasteria, quale non saprei dirti perché non le so riconoscere (carinata forse?). Nel balcone a Sud probabilmente si cuoce o comunque crescerà stentata, mettila dietro un'altro vaso o comunque qualcosa che la ombreggi un po'
L'altro è un Aeonium (arboreum?) e diventa una gran bella pianta
 

tartina

Master Florello
Ti dirò... non mi dice nulla come pianta, sono più per le cactacee
a me invece piacciono di più le succulente...
sicuramente i fiori sono meno appariscenti, quando anche non ci sono per niente, ma a me piacciono proprio le piante in se, molto diverse una dall'altra, riconoscibili...
le cactacee le ho avute e generi diversi, ma i fiori sono troppo effimeri per i miei gusti, e le spine in se e per se non mi piacciono e non le distinguo come fanno i veri amanti del genere... faccio un'eccezione per hildewintere e chamaecereus, ma non ci tengo neanche più di tanto come un tempo
 
Alto