• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Articolo interessante

FA&DA

Giardinauta
:love_4:
Speriamo che sempre più gente si convinca di quanto è importante sterilizzare, che non è una cosa contronatura ma, che se ami davvero i tuoi animali, è una scelta obbligatoria.
:Saluto:
 

Markhus 93

Giardinauta
Noi abbiamo una gattina di 4 mesi e ho già detto a mia madre che sarebbe bene sterilizzarla perchè si possono evitare tante gravi malattie, e si evita di creare una colonia di felini: nel mio paese siamo solo 800 (non 8mila, 8cento!!!) e posso dirvi che negli ultimi tempi vedo più gatti che persone...
Mia madre non è daccordo: secondo lei è totalmente ingiusto, un atto brutale contro la dignità dell'animale... Per favore potete provare a convicerla voi???
Poi un altro problema sono i costi: intorno a quale cifra si aggirano? (lo so che sono ignorante)
 
P

Piera

Guest
Markus, è ingiusto e indignotoso la fine che fanno tantissimi gattini, gettati nel cassonetto, nel water o in pasto ai serpenti, uccisi dai maschi sempre in lotta per le femmine, falle leggere l'articolo postato e in questa sezione c'è un topic in rilievo che parla di sterilizazione. Qui da me una sterilizazione per le femmine costa 120 euro e la castrazione 60 euro.
 

Vagabonda

Florello Senior
Mia madre non è daccordo: secondo lei è totalmente ingiusto, un atto brutale contro la dignità dell'animale... Per favore potete provare a convicerla voi???

chiedi a tua mamma se è più brutale farla andare in calore 2 volte l'anno (o una, non so), farla soffrire per un mese, farle rischiare gravidanze isteriche (dovute agli ormoni, non al fatto che vuole fare i cuccioli perchè ha l'istinto materno), farla miagolare disperatamente.
Se tua mamma ha bisogno di maggiori info sulla sterilizzazione, falla partecipare al forum, potremmo spiegarle perchè la sterilizzazione non è brutale, ma è appunto un atto d'amore verso il proprio animale. Siamo qui per questo!
 

Pietradiluna

Giardinauta
Buongiorno! scusate ma vorrei dire la mia in proposito. Posso capire che la sterilizzazione sia la soluzione più conveniente e pratica per limitare il diffondersi di malattie, il crearsi di colonie feline ecc però continuo a trovarla una pratica ingiusta e contro natura.

Sarò io eccessiva ma sottoporre un gatto a un intervento chirurgico (che non è salvavita perchè non è malato) a mio modesto parere è sempre una "tortura". Sia chiaro che io ora ho 4 gatti (3 femmine sterilizzate e un maschio 'intero' non per scelta mia ma del mio compagno) ma quando abbiamo fatto sterilizzare l'ultima, l'ho vissuta malissimo. Ho scelto di sterilizzarla perchè l'estropil causa danni anche maggiori e dato che a 5 mesi con il primo calore silente ha avuto la prima gravidanza e dopo 10 giorni dal parto era già in calore...:martello:

Passi che possa essere utile ecc. ma non lo trovo poi così naturale. Se lo usassero per il controllo delle nascite sugli umani, credo che in molti avrebbero da ridire. :confuso:
E' come la campagna di vaccini e tante altre cose che fanno a livello medico (l'ultima del ministero della salute sul papilloma virus ne è un esempio) confortandoci che è per il ns bene. Io mi chiedo sempre "chi ci guadagna?"

Che poi si faccia è un altro discorso...ma a livello etico a me pesa un sacco e mi sento in colpa tant'è che non me ne sono occupata io di portarla dal vet e di riprenderla perchè non era una cosa che sentivo giusta. Sarò strana io....
Questo per dire che è vero che ha un sacco di vantaggi sia per l'animale (cane o gatto che sia) sia per l'uomo ma non dimentico che la natura prevede altro. Tutto qui.

Buona giornata
Silvia
 
Ultima modifica:

laufi

Giardinauta Senior
Markus, è ingiusto e indignotoso la fine che fanno tantissimi gattini, gettati nel cassonetto, nel water o in pasto ai serpenti, uccisi dai maschi sempre in lotta per le femmine, falle leggere l'articolo postato e in questa sezione c'è un topic in rilievo che parla di sterilizazione. Qui da me una sterilizazione per le femmine costa 120 euro e la castrazione 60 euro.


falle fare un giretto in qualche canile a vedere come vivono esseri viventi con sentimenti e tanta sensibilità da insegnare ad alcuni umani, un atto ignobile è, eventualmente, permettere la creazione smisurata di tanti animali che non avranno casa, cibo, cure mediche e se vogliamo essere anche sensibili, non avranno mai amore, ma solo notti fredde invernali, qualche rifiuto nei cassonetti, ed un sacco di malattie partendo da pulci, zecche, malattie della pelle e patologie di origine varia che finiranno con ucciderli, non riesco a capire
perchè operarli possa essere più disumano che permettere tutto questo!
 
P

Piera

Guest
Io trovo più innaturale tenere un maschio intero in casa e non dargli modo di accoppiarsi, uno dice si io abito in campagna e trovo più innaturale che il mio gatto vada in giro a ingravidare le mice altrui e le randagie tanto il problema dei gattini non è mio che ho il gatto maschio ma di chi si ritrova la gatta incinta o delle gattare che si ritrovano le colonie affollate di gattini o dei rifugi sempre pieni di gatti in cerca di adozioni. inutile rimarcare sulle malattie a trasmissioni sessuali o dei vari incidenti, è una cosa che ho detto e ridetto mille volte. Io ho sterilizzato tutti e sette i miei gatti, 5 maschi e due femmine e non mi sento in colpa, mi sentirei in colpa se fosse successo loro qualcosa nel periodo dei calori.
 

laufi

Giardinauta Senior
Buongiorno! scusate ma vorrei dire la mia in proposito. Posso capire che la sterilizzazione sia la soluzione più conveniente e pratica per limitare il diffondersi di malattie, il crearsi di colonie feline ecc però continuo a trovarla una pratica ingiusta e contro natura.

Sarò io eccessiva ma sottoporre un gatto a un intervento chirurgico (che non è salvavita perchè non è malato) a mio modesto parere è sempre una "tortura". Sia chiaro che io ora ho 4 gatti (3 femmine sterilizzate e un maschio 'intero' non per scelta mia ma del mio compagno) ma quando abbiamo fatto sterilizzare l'ultima, l'ho vissuta malissimo. Ho scelto di sterilizzarla perchè l'estropil causa danni anche maggiori e dato che a 5 mesi con il primo calore silente ha avuto la prima gravidanza e dopo 10 giorni dal parto era già in calore...:martello:

Passi che possa essere utile ecc. ma non lo trovo poi così naturale. Se lo usassero per il controllo delle nascite sugli umani, credo che in molti avrebbero da ridire. :confuso:
E' come la campagna di vaccini e tante altre cose che fanno a livello medico confortandoci che è per il ns bene. Io mi chiedo sempre "chi ci guadagna?"


Buona giornata
Silvia

sicuramente un intervento è rischioso come tutti e per tutti, non salverà la vita del gatto in questione, ma salverà la vita a tutti i nascituri che difficilmente troveranno casa e quindi potranno vivere, non si può certamente paragonare la cosa agli uomini, che oltre ad usare sistemi alternativi per riprocreare come i profilattici o la spirale e via dicendo, solitamente sanno come non farsi mettere incinta!!!!! per gli animali è un istinto che li spinge ad accoppiarsi per non estinguersi, certamente non si preoccupano poi di doverli mantenere e/o curare!
ciao
 

Pietradiluna

Giardinauta
Ciao Laufi,
io non credo sia una questione di disumano o meno l'intervento ecc. Anche perchè fare il paragone con l'umanità (inteso come atto caritatevole parlando degli uomini...mi lascia perplessa visto il macello che siamo in grado di combinare al pianata).

Quando la micia era incinta la mia unica preoccupazione era di cercare casa ai mici (avevano detto 3 invece erano 5). Lei troppo piccola, parto pretermine di 10 giorni (io stavo per partire per l'aeroporto e lei ha iniziato il travaglio seguendomi per tutta casa...ovviamente non sono partita!). L'ho assistita durante il parto e i cuccioli non ce l'hanno fatta e uno ad uno sono morti nelle 24 ore successive. La mia speranza era che quei gatti trovassero casa e "pregavo" a modo mio per qs. Una casa l'hanno trovata ma non era di certo quella che pensavo. 10 giorni dopo era nuovamente in calore.

Sono 'favorevole' alla sterilizzazione per tutta una serie di ragione che già avete citato compresa quella di evitare di riempire canili ecc, però ancora una volta se ribalto il discorso sugli umani, qualcosa mi disturba. :squint::cry:
Insomma tra tutti qs pro, non voglio dimenticare che si agisce e si sceglie per l'altro sottoponendolo ad un intervento che in natura non sarebbe necessario.

:Saluto:
Silvia
 
P

Piera

Guest
In natura non sarebbe necessario se l'uomo non avesse ribaltato il loro territorio e poi io personalmente sono convinta che madre natura non è sempre benigna.
Ecco la fine dei mici nati randagi o abbandonati perchè cucciolate indesiderate.

cad64cm.jpg


cad53uv.jpg


cad48ok.jpg


cad35yc.jpg


cad20nv.jpg


cad10wv.jpg


o ammalati nei gattili

randagini3.jpg


randagino1.jpg


randagino2.jpg
 

Pietradiluna

Giardinauta
Piera,

il nostro maschio non è in casa. Entra mangia ed esce. Qui le femmine son tutte sterilizzate (a parte una che si è piazzata nel mio giardino innamorata del mio gatto!:love_4:) Come ho già scritto, non ho scelto io ma il mio compagno (dato che i gatti c'erano già prima che convivessimo)...
Mi rendo conto che non riesco a spiegare il mio punto di vista completamente:
gli umani si possono riprodurre e usare precauzioni ma ci son stati in cui è i n vigore il controllo delle nascite.
Io mi sento in colpa se causo della sofferenza a qualcuno (e non ditemi che i gatti dopo l'intervento stanno benissimo subito specie le gatte) animale o umano che sia. Qs non lo dimentico nonostante sappia quanti lati positivi ci siano nell'intervento. E' questione di consapevolezza di ciò che si fa perchè nascondermi dietro al "è per il tuo bene" ecc sapendo che l'animale in quel momento non sta bene, mi sembra un nascondersi dietro un dito.
Sono consapevole che quello che scelgo sarà per il suo bene pur causandogli una sofferenza perchè decido di intervenire sulla natura.

E' la stessa cosa che usano per i vaccini in italia: "E' per il tuo bene"
Perchè solo quello fanno vedere. Io preferisco sapere il bello e il brutto, i pro e i contro e credo che scegliere consapevolmente significhi sapere che in natura non accade qs. Sono due livelli diversi del medesimo discorso.
Penso che "scegliere il male minore", non sia scegliere un 'bene' ma un male anche se minore. Scusate il gioco di parole ma spero sia chiaro. :rolleyes:


Buona giornata
Silvia
 

laufi

Giardinauta Senior
ma i nostri animali, non vivono più in natura come dici tu, infatti vivono in città ed in case, per questo c'è la necessità di dover variare alcuni comportamenti, mi dispiace per i gattini, sicuramente la cosa sarà stata tristissima, cmq come è giusto che sia io resto della mia opinione, vedendo poi quello che succede ai gatti che vivono in strada, tra le altre cose, ora, come se non avessero già tanti problemi, sono anche perseguitati dai cinesi che li mettono sulle tavole dei loro ristoranti!
non riesco a ribaltare il discorso agli umani, perchè come ti dicevo prima credo che un uomo ed una donna possano decidere di mettere al mondo un figlio come possono decidere di non farlo e nessuno li separa dai loro figli, se sono bravi genitori, affidandoli ad altri, non è poco caritatevole separare una madre dalla propria prole?
ci preoccupiamo che qualcuno li prenda questi cuccioli, ma li seguiamo sempre poi per essere sicuri che vivano bene? io ho avuto una gatta "libera" di uscire tutti i giorni in giardino e nei giardini vicini, sempre in città, la mia decisione ovviamente è stata quella di operarla e permetterle di fare tante passeggiate tutti i giorni senza doverla tenere chiusa nel perido del calore, ora, come i ragazzi del forum sanno, ho 2 cani, maschio e femmina, vivono in campagna "liberi" e li ho sterilizzati e sono felici di averlo fatto perchè almeno possono stare insieme senza dover poi affidare i figli dei miei cuccioloni a qualche estraneo.
ciao pietradiluna
 
P

Piera

Guest
Appunto il gatto entra ed esce e le tue gatte sono sterilizzate che poiil tuo gatto vada a mettere incinte le gatte di chi trova innaturale la sterilizazione non è affar vostro, occhio che non vede cuore che non duole, mi spiace ma io sono e rimarrò sempre per la sterilizazione.
 

Pietradiluna

Giardinauta
Non è necessario mettere qs immagini per spiegare la tua posizione che è chiara. Evidentemente sono io che non riesco a farmi capire. Trovo inoltre che ci siano diversi modi per comunicare e qs non è un modo che mi si addice perchè non voglio convincere nessuno della mia opinione. Ho già chiarito la mia posizione ma se non si può esprimere opinione con sfumature diverse, allora basta dirlo.

Personalmente credo anche che la scelta di mettere immagini può essere d'effetto ma un po' indelicato nei confronti di alcuni dei lettori considerato poi che ci sono minorenni.
Ma qs è sempre la mia opinione che può essere condivisibile o meno.
Buona giornata
Silvia
 

Markhus 93

Giardinauta
Io sono daccordo con piera... La sterilizzazione evita molti problemi e le immagini che ho appena visto mi hanno convinto di più, nonchè straziato...
Mi sento di dire che l'immagine dove c'era il gatto affianco alla foto mi ha letteralmente ucciso... non so perchè... Ora non riesco a trattenermi... scusate... :cry:
 
P

Piera

Guest
Markus mi spiace turbarti ma purtroppo è la cruda realtà.
Io sono amministratrice in un forum di gatti, questa è fresca fresca, da parte di un'utente

3 splendidi micetti sono stati abbandonati sull'asfalto vicino ai secchioni della spazzatura, non potevo lasciarli li' e me li sono portati via.
Sono 1 maschio (bianco nero) e 2 femmine.
Hanno circa 1 mese e mezzo e sono dolcissimi!
si trovano a roma
Cerco per loro una famiglia seria che li sappia amare e rispettare.
Stefania tel.3923217710

copiadialim0139yq0.jpg
 
P

Piera

Guest
Non è necessario mettere qs immagini per spiegare la tua posizione che è chiara. Evidentemente sono io che non riesco a farmi capire. Trovo inoltre che ci siano diversi modi per comunicare e qs non è un modo che mi si addice perchè non voglio convincere nessuno della mia opinione. Ho già chiarito la mia posizione ma se non si può esprimere opinione con sfumature diverse, allora basta dirlo.

Personalmente credo anche che la scelta di mettere immagini può essere d'effetto ma un po' indelicato nei confronti di alcuni dei lettori considerato poi che ci sono minorenni.
Ma qs è sempre la mia opinione che può essere condivisibile o meno.
Buona giornata
Silvia

Questa è la cruda realtà e su internet c'è di peggio, per i minorenni posso dire che sono la nostra speranza, il futuro di un mondo migliore, che questi immaggini possano essere seme d'amore e rispetto per tutti i nostri fratelli più deboli.
 
Alto