• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

arredo per muro esterno...

S

scardan123

Guest
Mentre i lavori nel giardino proseguono a ritmo lento causa piogge, vi descrivo un muro che vorrei arredare in qualche modo.
Immaginate una parete semplice e liscia, intonacata di bianco, con tetto in tegole rosse, alta piano terra e primo piano. Al piano terra c'è un grande arco, largo quasi come il muro, chiuso da un solido portone di legno. Al primo piano non c'è nulla, niente finestre, sporgenze, etc: niente.
E' davvero molto vuoto e vorrei riempirlo.

Il contesto è una vecchia casa colonica, quindi ci starebbe ad esempio benissimo un bel bassorilievo romano ancorato al muro, solo che purtroppo non possiedo un museo privato... Alcune case intorno ne hanno, beati i proprietari, io invece niente. ( cioè avevo un bel pezzo di un lavabo tutto inciso messo in giardino, bellissimo, ma me lo hanno rubato qualche anno fa :cry: : ora anche se prendo una copia la fisso al muro che non la staccano nemmeno con la dinamite)

Qualcuno di voi sa se ci sono ditte che fanno calchi su commissione? Basterebbe fare un calco di un qualunque bassorilievo/lapide antica per poi copiarla in gesso o della polvere di marmo. Io penso che sarebbe molto bello, ma trovo solo cose già fatte e molto molto kitsch, tipo angioletti e putti e robaccia simile. :cry:
 

Commelina

Master Florello
che bella idea, scardan. già immagino il risultato! ho guardato su google e mi sembra interessante "i sassi di assisi", nella sezione bassorilievi c'è bella roba.
 

mercury

Aspirante Giardinauta
domanda ingenua: non è possibile far crescere su questo muro una bella ampelopsis o parthenocissus?
Ammetto di avere un debole per questi rampicanti... sul muro di una casa di campagna ce lo vedo come la morte sua :cool3:

Nel contesto un po' rustico che descrivi l'idea di un bassorilievo è molto bella, ma secondo me la terracotta sarebbe più adatta visto che avrebbe un richiamo tematico con le tegole, mentre con il marmo non trovo assonanze.
Secondo me starebbe bene una coppia di decori, ai lati del portone, tipo qualcuno tra questi (alcuni pacchianissimi, ma altri di una certa qualità)
http://www.terracotta-artenova.com/wrk.php3?mode=SEARCH&sub_mode=SHOW_ITEMS&cat=11&sub_cat=54&cat_item=yes&Next=0&page=1&showAll=
Oppure una coppia di manufatti in ferro battuto.

In alternativa potresti sentire un marmista delle tue parti per fargli realizzare, anzichè un bassorilievo artistico, un'iscrizione di tuo gusto (un motto o una frase significativa) da scolpire in una lastra di pietra locale dai bordi frastagliati e trattata al grezzo (cioè non lucidata tipo lapide).

Tocco finale un paio di lampade interrate che illuminino dal basso il muro nelle ore serali, dai lati del portone per esempio. Ce ne sono anche a celle solari :eek:k07:
Ciao! :Saluto:
 
S

scardan123

Guest
Vi ringrazio delle risposte, guarderò con calma i siti che mi indicate, io per ora ho trovato questo ma è piccolo (i longobardi qui in zona erano di casa)

bassorilievo.jpg


E' comunque il muro del garage, ex stalla, quindi non posso farci cose molto imponenti come faretti e motti, forse potrei mettere una meridiana...
:confuso:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto