• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aromatiche, come accoppiarle nei vasi??

susymillerighe

Aspirante Giardinauta
ne ho tante e in genere le tengo così divise: l'alloro rigorosamente per conto suo. il rosmarino convive felice con una lavanda. La menta per suo conto. Tengo insieme l'erba cipollina e l'origano in un vaso abbastanza grande

Ora ne ho comprate delle altre e mi chiedo: 1) posso mettere anche il timo con la cipollina e l'origano, o crescerà molto rubando troppo spazio? 2) ho comprato anche dragoncello e rucola selvatica. Posso metterle nella terra del vaso di un bell'olivo che ho? Se le radici non 'pescano' troppo..

grazie ale
 

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho il problema di come accoppiare le aromatiche, visto che lo spazio sul davanzale della cucina è pochino pochino mi sono fatta delle cassette in coccio smaltato non molto grandi nelle quali ora dovrei andare a mettere rosmarino, basilico, erba cipollina, prezzemolo, salvia, menta e timo .. ho letto da qualche parte che prezzemolo e basilico possono convivere, la menta la terrei solitaria ed il rosmarino ho letto che starebbe bene con il timo, mi rimangono erba cipollina e salvia ... non so che fare: urge cosiglio esperti ....
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
Allora, ti copio dal mio libro sulle aromatiche: la menta va da sola perchè è molto invadente. Issopo, origano, rosmarino, salvia, santoreggia e timo vanno bene anche insieme in posizione assolata e terra asciutta (il mio rosmarino sta bene anche un paio di giorni senz'acqua, la salvia, la santoreggia e l'issopo soffrono di più).
Al sole, ma non troppo, e in terra fresca: coriandolo, dragoncello, cipollina, prezzemolo. Il dragoncello io lo tengo all'ombra e non ci soffre.
Il basilico io lo metterei da solo, il mio ha sempre sete!!!
Attendo consigli anch'io su come curarle, seminerò presto altre aromatiche e mi prende già il panico!! :confused:
eveljn
 

california

Florello Senior
essenze che richiedono molta acqua, come basilico, prezzemolo, menta e mentuccia, erba cipollina e co. possono stare assieme, così come quelle che gradiscono posizioni soleggiate e terreni poco umidi, come salvia, rosmarino, salvia etc
 

elleboro

Florello
avevo letto da qualche parte che, nell'orto dei semplici, venivano separate
materialmente l'una dall'altra... e ho sempre creduto che potessero o indebolire o mischiare fra loro le sostanze aromatiche.

Ne sapete niente ?
 

decky

Florello Senior
Avevo letto da qualche parte, probabilmente nel forum, che due aromatiche in particolare non dovessero essere coltivate nello stesso vaso perchè antagoniste ,purtroppo non ricordo quali siano .
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Ecco, mi interessa parecchio.
Io ho comprato: basilico -salvia-rosmarino-timo-lavanda.

i primi quattro li ho messi in un vaso lungo (60 cm) e stretto di plastica :confuso: mentre la lavanda lìho messa in un vasone tondo a parte... dite chew mi conviene togliere il basilico e metterlo in un vaso a parte?

Poi siccome qua ha piovutoper due giorni consecutivi dite che mi muoiono annegate=:fifone2: :fifone2: , non sono molto esperta, ma mi sto appassionando
 

passion

Giardinauta Senior
Anch'io ho il problema di come accoppiare le aromatiche, visto che lo spazio sul davanzale della cucina è pochino pochino mi sono fatta delle cassette in coccio smaltato non molto grandi nelle quali ora dovrei andare a mettere rosmarino, basilico, erba cipollina, prezzemolo, salvia, menta e timo .. ho letto da qualche parte che prezzemolo e basilico possono convivere, la menta la terrei solitaria ed il rosmarino ho letto che starebbe bene con il timo, mi rimangono erba cipollina e salvia ... non so che fare: urge cosiglio esperti ....

Le aromatiche andrebbero separate, soltanto basilico, prezzemolo e sedano possono stare insieme. Il basilico poi se viene ombreggiato durante i mesi caldi viene enorme e dura di più cioè non fà subito il fiore, così pure il prezzemolo, ma visto che avete esigenze di spazio qui di seguito vi dò i miei modesti e opinabili consigli: la salvia vive bene con il rosmarino, io ce l'ho insieme da 6 anni, il rosmarino a sua volta vive bene con il basilico perchè il basilico è una pianta che non fa un apparato radicale profondo, il prezzemolo anche con il basilico, menta da sola perchè è infestante quella piperita, il prezzemolo anche con l'erba cipolina, il timo puoi metterlo dove vuoi a patto che non venga invaso da altre piante, perchè vuole molto sole, io ne ho messo una pianta sul terrazzo 3 anni poi l'ho tolta e adesso ogni anno negli interstizi tra il muro e le mattonelle nascono sempre nuove piantine come faccciano a vivere senza terra non lo sò e sul mio terrazzo ne fà di caldo l'estate e il pavimento scotta, spero di non avervi confuso le idee queste sono le mie esperienze:confuso: spero di essere stata d'aiuto:Saluto:
 
Ultima modifica:

Sami.1

Giardinauta Senior
La salvia vive bene con il rosmarino, io ce l'ho insieme da 6 anni, il rosmarino a sua volta vive bene con il basilico, il basilico anche con il prezzemolo e sedano, menta da sola perchè è infestante quella piperita, il prezzemolo anche con l'erba cipolina, il timo bene con il rosmarino e la salvia, se non lo copre troppo con il timo, ho fatto confusione:confuso: credo di no, spero di essere stata d'aiuto:Saluto:

Ma allora la SALVIA COME CI VIVE con il rosmarino :confused: :confused:
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
La salvia vive bene con il rosmarino, io ce l'ho insieme da 6 anni, il rosmarino a sua volta vive bene con il basilico, il basilico anche con il prezzemolo e sedano, menta da sola perchè è infestante quella piperita, il prezzemolo anche con l'erba cipolina, il timo bene con il rosmarino e la salvia, se non lo copre troppo con il timo, ho fatto confusione:confuso: credo di no, spero di essere stata d'aiuto:Saluto:

:confuso: io ero convinto che il rosmarino e il basilico nn potessero stare assieme e nemmeno il rosmarino col prezzemolo
 

passion

Giardinauta Senior
:confuso: io ero convinto che il rosmarino e il basilico nn potessero stare assieme e nemmeno il rosmarino col prezzemolo

Allora io il prezzemolo ce l'ho con il sedano in una vaschetta abbastanza grande e poi ambedue sono da rinnovare ogni anno e stanno benone talvolta ci ho messo insieme anche il basilico un pò a mezz'ombra ed erano una favola, la salvia con il rosmarino ripeto ce l'ho da 6 anni in un grande vaso non sò come facciano ma stanno bene premetto che la salvia la poto drasticamente perchè è esuberante, poi allinterno delle vaschette capienti o vasi potreste mettere dei divisori in coccio di un vaso rotto se avete questi dubbi, penso possa essere un'idea non vi pare?:Saluto:
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Allora io il prezzemolo ce l'ho con il sedano in una vaschetta abbastanza grande e poi ambedue sono da rinnovare ogni anno e stanno benone talvolta ci ho messo insieme anche il basilico un pò a mezz'ombra ed erano una favola, la salvia con il rosmarino ripeto ce l'ho da 6 anni in un grande vaso non sò come facciano ma stanno bene premetto che la salvia la poto drasticamente perchè è esuberante, poi allinterno delle vaschette capienti o vasi potreste mettere dei divisori in coccio di un vaso rotto se avete questi dubbi, penso possa essere un'idea non vi pare?:Saluto:

ok, grazie...bene a saperlo:)
eh a me sembra una buona idea....da provare!:flower:
 
Alto