• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Argilla espansa.

D

Dryas

Guest
Un saluto a tutti. Avrei bisogno di un consiglio....
Ho comprato dell'argilla espansa perchè avevo letto che poteva essere utilizzata nei sottovasi per aiutare l'umidificazione della pianta.
Ho una kentia che non riesco a recuperare. Ha le foglie tutte secche, ormai da tagliare, ma c'è uno spuntone nuovo che fa capolino ma ha tutte le punte secche. E allora mi sono detta "perchè non provare così".
Ho messo acqua nel sottovaso perchè avevo paura di far marcire le radici e l'argilla l'ha consumata subito.
La mia domanda è...- considerando che i termosifoni sono spenti - quanto devo tenere bagnata l'argilla?????
:love_4: a chi vorrà scrivere due righe.
 

lobelia

Florello Senior
Hai fatto tutto nel modo giusto, l'importante è che l'argilla rimanga umida, non deve necessariamente nuotare nell'acqua. Quando sarà asciutta aggiungerai nuova acqua badando che tra la base del vaso con la Kentia e il livello dell'acqua ci sia sempre un po' di aria.
Ma come mai la tua Kentia si è ammalata? Le hai cambiato posizione?
 
D

Dryas

Guest
Ciao Lobelia, la mia Kentia è stata bene per due anni. Aveva due ramificazioni ed era la pianta più bella tra tutte. Non ne avevo mai avute così.
Non ha mai subito cambiamenti di posizione. Ma è stata aggredita da cocciniglia che io pazientemente ho lavato con acqua e sapone all'inizio e poi sono dovuta intervenire con un prodotto oleoso comprato dal vivaio.
Ma stava benino. Aveva solo punte secche. Poi piano piano un ramo a volta ha cominciato a seccarsi. Adesso dopo aver tagliato a tappe tutti i rami malati ne sono rimasti solo due. Non do più acqua da tempo e bagno solo l'argilla nel sottovaso. Non so se ce la farà..ma non riesco a capire se la colpa è stata mia e se ho contribuito a farla ammalare.
Mi sai dire qualcosa tu?????:love:
Grazie:flower:
 
C

Cristina2

Guest
lobelia ha scritto:
Sicuro che non sia stata attaccata anche da un parassita radicale? Hai controllato?


Anche la mia Kenziuccia è ridotta + o meno così. Non ha ancora perso le foglie ma temo sia sulla buona strada.
Da cosa si capisce se c'e un parassita radicale?
E poi, le foglie marroni in punta sono dovute a troppa o troppo poca acqua (domanda stupida lo so, ma non sono ancora riuscita a capirlo!)?

ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Cristina2 ha scritto:
...E poi, le foglie marroni in punta sono dovute a troppa o troppo poca acqua?

ciao
Nessuna delle due: le punte secche delle foglie sono duvute a scarsa umidità ambientale. Se avete il riscaldamento alto, provate a nebulizzare le foglie almeno una volta al giorno.
Per il resto, sempre meglio annaffiare POCO che troppo!
 
Alto