• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arancio da poco trapiantato perde foglie

olivar

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho trapiantato un arancio di un paio d'anni di vita che mi è stato regalato. Fino a pochi giorni fa era in perfetta forma con boccioli e nuovi germogli. Ora da qualche giorno sta perdendo tutte le foglie. Non riesco a capire se il problema è causato da una mia eccessiva concimazione all'atto del trapianto (concime granulare in buca 40 x 40) o dall'improvviso abbassamento delle temperature di questi giorni. Altri agrumi preesistenti nel giardino non hanno perso foglie anche se indeboliti da cocciniglia che tratto con olio di neem. Che fare?

Grazie!!!
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao Olivar.
Metti qualche fotografia, gentilmente.
Quanto concime hai messo? Hai seguito le indicazioni riportate in etichetta?
Dove hai messo il concime? Che tipo di concime é?
Dove vivi?
 

olivar

Aspirante Giardinauta
Ciao,
grazie per l'attenzione! Ho scavato buca 40 cm di diametro e 50 di profondità. Sul fondo terreno proveniente da mio compostaggio e circa 50 cm di granulare, ai lati ho riempito con terreno della buca e con altro granulare. Vivo vicino Roma. Arancio.jpg
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao Olivar. Quindi il concime (sia il granulare che il terreno con all'interno gli scarti da compostaggio) sono a diretto contatto con le radici sul fondo della buca?
Il terreno compostato era maturo?
Occhio che il compost e il letame, se non ben maturi, rischiano di bruciare le radici.

Vedi foglie nuove che stanno ributtando? Sicuramente lo stress da sbalzo termico (credo che anche lì a Roma siano calate le temperature nei giorni scorsi) può fare cadere qualche foglia. Certo, se cadono tutte direi che il problema è un altro.
 

olivar

Aspirante Giardinauta
Ciao e di nuovo grazie. Il compost, come mi sono sempre regolato, è quello che si deposita naturalmente sul fondo del cassone. La pianta ha nuovi germogli, alcuni ben verdi ed altri sofferenti, e molti boccioli. Anche le foglie cadute non mostrano bruciature da eccessi di concime, solo l'attaccatura del picciolo al ramo sembra come indebolita, segnata. Devo annaffiare abbondantemente per dilavare l'eventuale eccesso di concime o aspetto semplicemente l'alzarsi delle temperature?
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Tranquillo Olivar.
Lascia la pianta cosi come è, farà tutto da sola. Probabilmente ha perso foglie per lo stress del trapianto e per l'alternarsi delle temperature. Questi due fattori, che sono capitati quasi nello stesso frangente, hanno stressato la pianta.
L'importante è che quanto hai piantumato la pianta tu abbia dato abbondante acqua in modo da far si che le radici si impaccassero bene con la terra. Se cosi non hai fatto dai abbondante acqua (anche 20L) alla pianta e lascia che i nuovi germogli crescano. :)
 
T

twifan

Guest
Anche il mio ha perso tutte le foglie, non è un problema di concimazione è semmai la grandezza della pianta che influisce, ciò non succede nelle piante adulte. Nel mio sono da poco rispuntate tutte e sono sane e lucide. Dagli solfato di ferro e lupini macinati: gli agrumi vogliono un terreno leggermente acido e se non lo trovano ne risentono e non poco.
 

olivar

Aspirante Giardinauta
Ok grazie, twifan. Effettivamente per circa 3 settimane dopo il trapianto è andato tutto ok con emissione di nuovi germogli. Poi un improvviso abbassamento delle temperature con punte notturne sotto lo zero. Aggiungerò solfato di ferro come mi consigli in attesa che i pochi nuovi germogli prendano vigore....
 
Alto