• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aptenia Cordifolia che fare in inverno ?

polliceverso

Aspirante Giardinauta
Grazie ai vostri consigli da un piccolo rametto ho riempito un intero vaso!
Adesso viene l'inverno cosa faccio ?
La terrazza è deserta, ho solo questa piantina e mi piacerebbe poterla tenere in casa ( così la vedo :love:)....oppure la devo lasciar riposare coprendola con un sacchetto di nylon forato ( non ho una serra) ?
 

soniag78

Apprendista Florello
io non la metterei a casa, sverna tranquillamente all'esterno, nonostante l'aspetto così delicato è una pianta bella tosta!! io la metto nella serretta fuori insieme a tutte le altre piante, ma solo perchè mi piace coccolarle...
 

polliceverso

Aspirante Giardinauta
Allora la sposterò sul gradino della terrazza ( di fianco al ciclamino che mi hanno regalato) così è un pò più riparata e poi si fanno compagnia :D
 

majsan

Giardinauta
anche io ne ho un vasetto..ma è ancora piccola e non si sviluppa molto (non so perchè)
ma secondo voi è meglio metterla al riparo dall'acqua piovana?oppure magari lasciarla sotto l'acqua che tanto è robusta e nn c'è problema x le radici?
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao maisan. io la tengo all'esterno come i sedum, prende di tutto. però non metto il sottovaso, e lascio il vaso un po' staccato da terra, così non si ferma acqua in eccesso... da due rametti in chiesa e qualche rametto di un generoso forumista ho riempito vaschette su vaschette...
 

majsan

Giardinauta
ciao maisan. io la tengo all'esterno come i sedum, prende di tutto. però non metto il sottovaso, e lascio il vaso un po' staccato da terra, così non si ferma acqua in eccesso... da due rametti in chiesa e qualche rametto di un generoso forumista ho riempito vaschette su vaschette...

ti ringrazio!
ma come mai dici che la mia invece nn cresce molto?
fa sempre fiorellini ma nn si espande come i sedum (che ho anche io), forse devo avere qualche accorgimento?
 

miciajulie

Fiorin Florello
non so che dirti, la mia è intenibile. a primavera prova a potare drasticamente, un po' di fertilizzante per piante fiorite mica le fa male eh... sempre a primavera. e sole, tanto sole!!!
 

majsan

Giardinauta
non so che dirti, la mia è intenibile. a primavera prova a potare drasticamente, un po' di fertilizzante per piante fiorite mica le fa male eh... sempre a primavera. e sole, tanto sole!!!

in effetti la mia sta in ombra luminosa
ma al sole avevo notato che si ingialliva e nn la vedevo bene, x questo poi la ho spostata
 

soniag78

Apprendista Florello
non cresce adesso perchè è in riposo vegetativo, vedrai in primavera che bellezza!!! la posizione ideale è pieno sole si riempie di fiorellini rosa fucsia, se la tieni all'ombra fa molto "verde" e fiorisce poco.
 

Anitka

Apprendista Florello
anche io ne ho un vasetto..

Majsan forse il problema è il vaso troppo piccolo?
Confermo che si tratta di una pianta praticamente infestante
La mia l'ho messa a terra sotto ad un pino e prende poco sole, ma cresce che è una bellezza!

Ciao
Anitka
 

majsan

Giardinauta
Majsan forse il problema è il vaso troppo piccolo?
Confermo che si tratta di una pianta praticamente infestante
La mia l'ho messa a terra sotto ad un pino e prende poco sole, ma cresce che è una bellezza!

Ciao
Anitka

mah sarà il vaso piccolo allora
anche se mi sembra strano perchè non è che la parte aerea sia così estesa cmq..
i sedum che ho x es sono pieni proprio e si vede che hanno tante radici
ma questa qui se ne sta lì...
cmq a primavera la rinvaso e ti saprò dire come procede,grazie mille!:ros:
 

Anitka

Apprendista Florello
Tanto per farti capire quanto velocemente si espanda l'aptenia

foto del 19.04 (in basso a sx il mattone più basso è un gradino)
serpentina1904-2.jpg


foto dell'11.10: l'aptenia (a sx) ha sommerso i sedum p., coperto il muretto e in parte i gradini
1110020.jpg


Con l'inverno si rovinerà un po', a primavera un bel colpo di cesoie (tipo taglio a scodella dei militari) e ripartirà alla grande

Ciao
anitka
 
Ultima modifica:

Anitka

Apprendista Florello
Grazie Polliceverso,
ma il mio giardino DIVENTERA' bello tra qualche anno, quando i cespugli saranno un po' cresciuti ed avrò tempo, soldi e capacità per dare una sistemata...

Ciao
Anitka
 

polliceverso

Aspirante Giardinauta
Grazie Polliceverso,
ma il mio giardino DIVENTERA' bello tra qualche anno, quando i cespugli saranno un po' cresciuti ed avrò tempo, soldi e capacità per dare una sistemata...

Ciao
Anitka

Io abito in condominio, ho una piccola terrazza a nord, poco sole e molto vento, affaccio sulla strada.............avere anche un piccolissimo giardino soleggiato per me è un sogno e credo che purtroppo rimarrà tale :cry:
 

Anitka

Apprendista Florello
Per 13 anni sono stata al pianoterra di un piccolo condominio
Giardino privato di 30mq, di cui 20mq circa erano lastricati
Il giardinetto era "a pozzo" tra le palazzine più alte, sole solo quando era a picco in estate.
Però i nasturzi venivano splendidi...!

Ciao
Anitka
 

soniag78

Apprendista Florello
Per 13 anni sono stata al pianoterra di un piccolo condominio
Giardino privato di 30mq, di cui 20mq circa erano lastricati
Il giardinetto era "a pozzo" tra le palazzine più alte, sole solo quando era a picco in estate.
Però i nasturzi venivano splendidi...!

Ciao
Anitka

beh, ti sei rifatta alla grande... è molto bello il tuo giardino di adesso!!!

complimenti!!
 

Anitka

Apprendista Florello
Grazie
forse un po' troppo grande
circa 2500mq tra frutteto e parte non recintata e un 2000mq circa la parte recintata
Aggiungi una casa da mandare avanti e il lavoro che mi impegna moltissimo e capirai perchè sono sempre in ritardo!

Ciao
Anitka
 
Alto