• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Appassimento Dracaena fragans (tronchetto della felicità)

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Ciao! Il mio tronchetto della felicità mi sembra ben poco felice. Come vedete dalle foto ha le foglie che da qualche settimane sono così, e qualche giorno fa è nata dal centro una foglia marcia, che ho dovuto staccare. All’inizio ho pensato fosse dovuto al fatto che sta in balcone (purtroppo affacciato a nord) e se le temperature vanno sotto zero la notte magari soffre, quindi l’ho messa all’interno per una settimana ma niente da fare, sembra stesse peggio. Ora sta di nuovo fuori ma ogni giorno mi sembra sempre più depressa. È da un po’ che non l annaffio… ma non vorrei affogarla. Cosa faccio? Butto???
È una pianta che è nata da un « figlionino » (scusate il tecnicismo) di una più grande di mia zia.
GRAZIE per la risposta
 

Allegati

  • IMG_5020.jpeg
    IMG_5020.jpeg
    926,2 KB · Visite: 9
  • IMG_5019.jpeg
    IMG_5019.jpeg
    862,6 KB · Visite: 9
  • IMG_5018.jpeg
    IMG_5018.jpeg
    893,8 KB · Visite: 9
  • IMG_5022.jpeg
    IMG_5022.jpeg
    620,2 KB · Visite: 8
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao! Il mio tronchetto della felicità mi sembra ben poco felice. Come vedete dalle foto ha le foglie che da qualche settimane sono così, e qualche giorno fa è nata dal centro una foglia marcia, che ho dovuto staccare. All’inizio ho pensato fosse dovuto al fatto che sta in balcone (purtroppo affacciato a nord) e se le temperature vanno sotto zero la notte magari soffre, quindi l’ho messa all’interno per una settimana ma niente da fare, sembra stesse peggio. Ora sta di nuovo fuori ma ogni giorno mi sembra sempre più depressa. È da un po’ che non l annaffio… ma non vorrei affogarla. Cosa faccio? Butto???
È una pianta che è nata da un « figlionino » (scusate il tecnicismo) di una più grande di mia zia.
GRAZIE per la risposta
E' semicongelato.
Non buttare tieni in casa al caldo e alla luce forte bagna senza eccessi (cioè a fondo facendo uscire acqua dal sottovaso, che va svuotato, e poi non si bagna più finchè la terra è ben asciutta anche in profondità) e si riprenderà. Nella bella stagione lascialo sempre fuori dove si trova ora.
 
  • Like
Reactions: Amy

davidmatt

Aspirante Giardinauta
E' semicongelato.
Non buttare tieni in casa al caldo e alla luce forte bagna senza eccessi (cioè a fondo facendo uscire acqua dal sottovaso, che va svuotato, e poi non si bagna più finchè la terra è ben asciutta anche in profondità) e si riprenderà. Nella bella stagione lascialo sempre fuori dove si trova ora.
Grazie! Purtroppo luce forte non è possibile a casa mia in quanto le stanze sono esposte a nord. Hai consigli ?
Grazie
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Hai consigli di prodotti specifici? Inoltre, per « bella stagione » a che temeperature minime e massime intendi?
Grazie ancora
Se la pianta è stata sempre fuori nella bella stagione, non capisco il problema delle temperature: basta tenerla a minime di 10°C cosa che, ultimamente, non si è verificata.
Per la growth light: puoi fare una ricerca sul forum oppure in rete scrivendo "growth light per piante d'appartamento".
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Se la pianta è stata sempre fuori nella bella stagione, non capisco il problema delle temperature: basta tenerla a minime di 10°C cosa che, ultimamente, non si è verificata.
Per la growth light: puoi fare una ricerca sul forum oppure in rete scrivendo "growth light per piante d'appartamento".
Ti ringrazio tanto.
Ps: in giornata faccio un altro thread, su una aglaomena in sofferenza. Poi mi fai sapere? Grazie ancora, sei stato gentilissimo.
David
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Dieci ore. Di giorno. Perchè la notte per le piante è irrinunciabile.
Grazie.
Ne approfitto per l'ultimissima cosa (non maledirmi, ma almeno faccio tutto in una volta sola).
Di questa povera Sanseviera cosa fare? prima aveva tante "punte" adesso solo una, come se fossero tutte marcite. Mi accorgo ora che mia moglie l'ha tenuto per tutti questi mesi dentro un cache-pot (quello grigio che vedi in foto) senza buchi, e probabilmente l'acqua ha ristagnato. In effetti se metto un dito sotto il buco del vaso di coccio in cui è piantata, è umido e sa di muffa. Svaso? Che faccio? Sicuramente la levo dal cachepot....
 

Allegati

  • IMG_5060.jpg
    IMG_5060.jpg
    404,4 KB · Visite: 8

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Grazie.
Ne approfitto per l'ultimissima cosa (non maledirmi, ma almeno faccio tutto in una volta sola).
Di questa povera Sanseviera cosa fare? prima aveva tante "punte" adesso solo una, come se fossero tutte marcite. Mi accorgo ora che mia moglie l'ha tenuto per tutti questi mesi dentro un cache-pot (quello grigio che vedi in foto) senza buchi, e probabilmente l'acqua ha ristagnato. In effetti se metto un dito sotto il buco del vaso di coccio in cui è piantata, è umido e sa di muffa. Svaso? Che faccio? Sicuramente la levo dal cachepot....
Svasa pulisci fai asciugare per una settimana a radice nuda su un foglio di carta rinvasa in un vasetto il più piccolo possibile con terra da cactus e non innaffiare per almeno due settinane!
Secondo me, sotto è tutta andata ma aspettiamo quando la togli dal vaso.
Sì, il controvaso l'ha fatta marcire. E' S. cylindrica.
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Svasa pulisci fai asciugare per una settimana a radice nuda su un foglio di carta rinvasa in un vasetto il più piccolo possibile con terra da cactus e non innaffiare per almeno due settinane!
Secondo me, sotto è tutta andata ma aspettiamo quando la togli dal vaso.
Sì, il controvaso l'ha fatta marcire. E' S. cylindrica.
La radice nuda intendi quella dell'unico cilindro rimasto? Dopo il rinvaso la metto fuori casa o dentro?
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Svasa pulisci fai asciugare per una settimana a radice nuda su un foglio di carta rinvasa in un vasetto il più piccolo possibile con terra da cactus e non innaffiare per almeno due settinane!
Secondo me, sotto è tutta andata ma aspettiamo quando la togli dal vaso.
Sì, il controvaso l'ha fatta marcire. E' S. cylindrica.
Tre timidi radici bianche ce le ha ancora... ho messo ad asciugare, poi fra qualche gg rinvaso in un vasetto piccolo piccolo (4 cm di diametro)
 
Alto