• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Antigerminello

Laylax60

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi ...chi ha esperienze nell’uso dell’antigerminello nello specifico dello stomp aqua , vorrei effettuarlo in alcune aiuole dove sono e presente delle fioriture esso è dannose per quest’ultime ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Se lo lavi subito dalle foglie no, io l'ho usato inizio primavera, però ho approfittato quando la maggior parte non aveva ancora le foglie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Laylax60

Aspirante Giardinauta
Se lo lavi subito dalle foglie no, io l'ho usato inizio primavera, però ho approfittato quando la maggior parte non aveva ancora le foglie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Grazie Caleuche , potrei adottare questa procedura , confermi un dosaggio di 20 ml in 10 L , dopo averlo effettuato , effettuare il lavaggio della fioritura dove su di esse si è depositato l’antigerminello ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Crasmen

Florello
Il p.a. dello stomp Aqua è fotosensibile. Se esposto direttamente alla luce del sole degraderà in pochi giorni
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Il p.a. dello stomp Aqua è fotosensibile. Se esposto direttamente alla luce del sole degraderà in pochi giorni
Infatti è ottimo usato se hai ad esempio il telo da paciamatura come ho io! Almeno non spuntano infestanti da ogni micro foro o da attorno i picchetti di fissaggio spuntano da ovunque...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Grazie Caleuche , potrei adottare questa procedura , confermi un dosaggio di 20 ml in 10 L , dopo averlo effettuato , effettuare il lavaggio della fioritura dove su di esse si è depositato l’antigerminello ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono passato con la pistola da irrigazione, getto nebulizzato e ho bagnato bene per portarlo sotto il telo da paciamatura (quello verde scuro intrecciato) e per lavarlo via da foglie e fusti delle piante, però quando l'ho dato, ho cmq cercato di limitare l'irrorazione delle essenze! Il dosaggio non lo ricordo, io ho guardato quello riportato ad ettaro e poi calcolato sui 600mq di aiuola

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

marcobri

Apprendista Florello
Se hai infestanti attualmente puoi anche usare un selettivo foglia larga attendere 5-6 GG e poi andare con l antigerminello...puoi dare 40ml in 10LT di acqua x 100mq..oppure suddiviso in 2 da 20ml a distanza di 15gg...se nn hai il telo puoi usare delle semplici buste da spesa:D...nessun problema...se le piante nn sono grandi...il p.a. agisce sul terreno..ed è lì che deve arrivare..ecco xké poi si irriga..
 

Laylax60

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi ...l'antigerminello non mi serve per il prato ....fortunatamente cosi fitto e non c'e' presenza di erbacce , mi serve per delle aiuole , e nella zona della piscina dove c'e' della ghiaia ...
 

Allegati

  • IMG_2704.JPG
    IMG_2704.JPG
    109,7 KB · Visite: 12
  • IMG_2705.JPG
    IMG_2705.JPG
    103,1 KB · Visite: 17
  • IMG_2706.jpg
    IMG_2706.jpg
    106,4 KB · Visite: 14
  • IMG_2707.jpg
    IMG_2707.jpg
    134,6 KB · Visite: 12
Alto