Se lo lavi subito dalle foglie no, io l'ho usato inizio primavera, però ho approfittato quando la maggior parte non aveva ancora le foglie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Infatti è ottimo usato se hai ad esempio il telo da paciamatura come ho io! Almeno non spuntano infestanti da ogni micro foroIl p.a. dello stomp Aqua è fotosensibile. Se esposto direttamente alla luce del sole degraderà in pochi giorni
Io sono passato con la pistola da irrigazione, getto nebulizzato e ho bagnato bene per portarlo sotto il telo da paciamatura (quello verde scuro intrecciato) e per lavarlo via da foglie e fusti delle piante, però quando l'ho dato, ho cmq cercato di limitare l'irrorazione delle essenze! Il dosaggio non lo ricordo, io ho guardato quello riportato ad ettaro e poi calcolato sui 600mq di aiuolaGrazie Caleuche , potrei adottare questa procedura , confermi un dosaggio di 20 ml in 10 L , dopo averlo effettuato , effettuare il lavaggio della fioritura dove su di esse si è depositato l’antigerminello ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci vorrebbe proprio un tuffo oraGrazie ragazzi ...l'antigerminello non mi serve per il prato ....fortunatamente cosi fitto e non c'e' presenza di erbacce , mi serve per delle aiuole , e nella zona della piscina dove c'e' della ghiaia ...
Io porto i dolci ovviamenteAmmazate...pure la piscina...a quando la festa?!?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Scusa Marcobri intendi ... coprire con dei teli dove ci sono le fioriture per impedire che l’antigerminello vada su si esseAllora ti serve proprio un telo...oddio..si potrebbe cmq ovviare pacciamando i tronchi :LOL:
No era una battuta..ho visto jucca..chicas..palme..ma anche piante ornamentali...usa il telo...te lo ritroverai poiScusa Marcobri intendi ... coprire con dei teli dove ci sono le fioriture per impedire che l’antigerminello vada su si esse