• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anthurium sofferente

marinatta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi hanno regalato un Athurium 3 mesi fa e aveva 3 bei "ceppi" di foglie e fiori..
a distanza di poco le foglie hanno iniziato a presentare delle macchie scure . Mi sono informata e ne ho dedotto che avevo dato troppa acqua e infatti presentava dei ristagni.
Ho cercato di salvare la situazione facendo seccare il terreno ma con il tempo e le successive (piccole) innaffiature le foglie hanno iniziato a diventare tutte gialle e a staccarsi dal ceppo come niente!!
Morale della favola: sono rimasta solo con due foglie, una sta ingiallendo e l'altra è sofferente come non mai, tutta cadente....
Allego la foto.. ma secondo voi posso recuperare e salvare l'unico ceppo che mi è rimasto oppure sono spacciata? grazie per i consigli!
ps: la pianta la tengo su un mobile dove penetra luce da una finestra schermata da una tenda, per cui non è al buio durante il giorno.. credo che ho proprio sbagliato con le innaffiature.. ma è possibile arrivare a questo? grazie! Immagine.jpg
 

njnye

Florello Senior
Problema di irrigazioni. Probabilmente patisce la sete prima e viene affogata dopo. Secondo me non è attribuibile a te, probabilmente è il substrato non adeguato per le tue condizioni ambientali.
Ti consiglio, visto che ormai è allo stremo, di svasare tutto e controllare le radici. Penso che ne troverai di marce. Appena la svasi posta la foto delle radici nude e ti verrà dato qualche consiglio su come procedere...
 

marinatta

Aspirante Giardinauta
Grazie per la celere risposta! Delle radici ne vedo ancora di belle bianche e vitali.. secondo te devo interrarla su un nuovo terreno ( quello ideale per le orchidee?) e nuovo vaso(più grande)?ps: domani provo a postare la foto delle radici :)
 

njnye

Florello Senior
No, assolutamente non vaso più grande. Per me ne basterà uno più piccolo, però finché non si vedono le radici non si possono dare giudizi. Che esperienza hai di coltivazione? Riesci a fare un substrato ad hoc?
 

marinatta

Aspirante Giardinauta
Non ho resistito, ecco le foto delle radici appena fatte !Non sono assolutamente esperta di giardinaggio, per questo motivo chiedo il vostro aiuto.
Come posso procedere a tuo avviso? radici anturium 1.jpg radici anturium 2.jpg
 

njnye

Florello Senior
Dalla foto non capisco bene quanti danni ci sono alle radici. Quelle bianche sono un buon segno ma c'è da capire se ci sono danni estesi alla base. Ti conviene a questo punto pulire tutto, srotolarle con molta cura e controllarle per bene. Prova ad annusarle: senti puzza di muffa/marcio? Quelle marroni sono mollicce? Se togli la superficie marrone, che c'è sotto? Riesci a capire in cosa è rinvasato al momento?
Per il rinvaso, che cos'hai in casa? Terriccio per orchidee? Io usavo un misto di bark, perlite e torba a ph lievemente acido, l'importante è che non favorisca i ristagni.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il terreno ideale per l'anthurium è ricco ma deve drenare velocemente. La pianta ama i terreni umidi ma non zuppi.
Io uso terriccio universale (è abbastanza ricco di torba e quindi è acido), degli inerti ad aggiungo anche qualche pezzo di carbone di legna.

Ste
 
Alto