marinatta
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi hanno regalato un Athurium 3 mesi fa e aveva 3 bei "ceppi" di foglie e fiori..
a distanza di poco le foglie hanno iniziato a presentare delle macchie scure . Mi sono informata e ne ho dedotto che avevo dato troppa acqua e infatti presentava dei ristagni.
Ho cercato di salvare la situazione facendo seccare il terreno ma con il tempo e le successive (piccole) innaffiature le foglie hanno iniziato a diventare tutte gialle e a staccarsi dal ceppo come niente!!
Morale della favola: sono rimasta solo con due foglie, una sta ingiallendo e l'altra è sofferente come non mai, tutta cadente....
Allego la foto.. ma secondo voi posso recuperare e salvare l'unico ceppo che mi è rimasto oppure sono spacciata? grazie per i consigli!
ps: la pianta la tengo su un mobile dove penetra luce da una finestra schermata da una tenda, per cui non è al buio durante il giorno.. credo che ho proprio sbagliato con le innaffiature.. ma è possibile arrivare a questo? grazie!
a distanza di poco le foglie hanno iniziato a presentare delle macchie scure . Mi sono informata e ne ho dedotto che avevo dato troppa acqua e infatti presentava dei ristagni.
Ho cercato di salvare la situazione facendo seccare il terreno ma con il tempo e le successive (piccole) innaffiature le foglie hanno iniziato a diventare tutte gialle e a staccarsi dal ceppo come niente!!
Morale della favola: sono rimasta solo con due foglie, una sta ingiallendo e l'altra è sofferente come non mai, tutta cadente....
Allego la foto.. ma secondo voi posso recuperare e salvare l'unico ceppo che mi è rimasto oppure sono spacciata? grazie per i consigli!
ps: la pianta la tengo su un mobile dove penetra luce da una finestra schermata da una tenda, per cui non è al buio durante il giorno.. credo che ho proprio sbagliato con le innaffiature.. ma è possibile arrivare a questo? grazie!
