• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

anthurium senza fiore

S

superena

Guest
Salve! Ho un Anthurium da un paio d'anni e sembra stare in salute poichè sforna foglie in abbondanza, ma c'è un problema da quando l'ho comprato (aveva un fiore) non ne ha fatti altri. Cosa posso fare? è normale? magari sbaglio qualcosa.
Sarò grata a tutti coloro che mi risponderanno!
Ciao ciao
Irene
 
S

superena

Guest
perchè nessuno mi risponde? non è molto gentile da parte vostra... sig sig
Irene :mad:
 
C

Cri__

Guest
Non so cosa dirti, il mio ha tre foglie da un anno, pensavo ne volesse fare qualcuna di nuova invece a quanto pare preferisce stare pelato.
Prova con un po' di concime, ma pochissimo.
Ciao!!!!!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Sono iscritta a questo forum da un paio d'anni, e non ho mai letto di un anturio rifiorito, anzi ogni tanto qualcuno chiede come fare per la tal malattia delllo stesso.

Quindi se ce l'hai da un paio d'anni e stà benone credo che fai già abbastanza per la sua coltivazione.

Però potresti provare a metterlo in una posizione molto luminosa, per esempio dietro una finestra schermata da una tenda, e dargli concime ogni 15 giorni, e ...... aspettare.

 
S

superena

Guest
grazie grazie grazie... sono tanto contenta che mi abbiate scritto... evviva.. sono contenta anche perchè mi fa sentire meglio il fatto che la mia pianta stia bene... Ma secondo voi, che tipo di concime dovrei dargli? quello liquido? quello a palline? il sague di bue? vi abbraccio e vi ringrazio per le risposte.
Irene
 
S

superena

Guest
A dire il vero di Anthuri ne ho 2 uno è andreanum, l'altro non mi ricordo il nome. L'andreanum ha un miglione di foglie, alcune grandi alcune piccole, e stavo pensando di separare i cespiti per farla riprodurre, anche perchè mi pare che nel vaso non ci sia più posto. Come mi consigliate di fare?
Vi bacio per le risposte che mi darete... io sono una neofita e mi sto avvicinando piano piano alle piante...
Grazie in anticipoi... irene
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Per quel poco che ne sò, il sangue di bue non è concime ma un rinvigorente.

Come concime di solito uso quello per piante fiorite, oppure per piante verdi, anche se un mesetto fà ho messo nel terriccio dell'anturio i bastoncini, un umile tentativo per vedere se fiorisce, ma mi sà che dovrei spostarlo in un posto molto più luminoso per questo tentativo, ma non posso avercelo sempre davanti alla porta finestra, mi darebbe fastidio, come non potrei metterlo sul piano della finestra, è troppo grande (l'anturio non la finistra :D ).


Per la separazione dei cespi, non sò, non ho mai applicato questa tecnica di moltiplicazione, però leggo che il periodo giusto è febbraio/marzo.

Saluto.gif
 
S

superena

Guest
Io questa cosa dei cespi l'ho letta nel mio nuovo libro di giardinaggio per piante da interno...
Io il mio anturio l'ho posizionato al centro della stanza (sopra la tavola) quindi ha luce che gli arriva da tre punti e le foglie crescono su tutti i lati. La cosa importante è dargli acqua da sotto e spruzzare le foglie ogni tanto e passare un panno per pulirle.
Poi c'è scritto che fioriscono in inverno.. incrociamo le dita. Domani vado a prendere il concime che hai detto tu (per le piante fiorite)
Grazie ancora per l'assistenza.
Irene
 

elleboro

Florello
ho letto in un libro che sottolineava, appunto, la necessità della luce perchè le piante stiano bene e fioriscano, che, solo a un metro e mezzo dalla finestra la caduta della luce è fortissima.
Dava anche i dati, che io ora non ricordo, ma erano veramente sorprendenti. A buon senso io non avrei mai immaginato una caduta di luce così alta. Quindi se tu hai la pianta al centro della stanza, non fatico a pensare che manchi della luce necessaria. cerca di spostarla.
Ciao e auguri, bruna
 
V

Veon_Itil

Guest
per caso ho letto questo post. Mi hanno regalato un anthurium enorme e l'ho lasciato tutto l'inverno in un posto poco luminoso (non ci sta davanti alla finestra). A giugno l'ho sbattuto sul balcone, al mattino prende il sole (è protetto dalla luce diretta da una tenda) e poi in ombra al pomeriggio, viene innaffiato quasi regolarmente ( 1 volta ogni 2 3 giorni) ed è rifiorito (ha fatto 3 fiori). La specie è A. andreanum.
L'unica spiegazione per cui fiorisce è forse simpatia?

Ciao ciao A. andrea
 
S

salaa

Guest
Messaggio originale scritto da: superena:
Salve! Ho un Anthurium da un paio d'anni e sembra stare in salute poichè sforna foglie in abbondanza, ma c'è un problema da quando l'ho comprato (aveva un fiore) non ne ha fatti altri. Cosa posso fare? è normale? magari sbaglio qualcosa.
Sarò grata a tutti coloro che mi risponderanno!
Ciao ciao
Irene
 
Alto