Buongiorno a tutti 
vi seguo da tempo, studiando in silenzio!
Questo è il mio primo messaggio: chiedo aiuto per uno dei miei anthurium..
Mi hanno regalato questa pianta a dicembre,
da allora è sempre stata sul davanzale di una finestra, esposto a nord est: posizione molto luminosa, mai luce diretta.
La pianta non ha mai smesso di gettare nuove foglie e nuovi fiori, anche se piccoli e con qualche difficoltà ad aprirsi per bene. Ora però tutte le nuove foglie presentano un problema: sono danneggiate, bucate... sembrano erose e quasi "mangiate"!
Qualche nota: l'ho sempre bagnato con acqua piovana (o acqua raccolta dal deumidificatore o acqua lasciata riposare 24h)
regolandomi "a peso", ovvero innaffiando ogni volta che il vaso risulta leggero e lasciando sgrondare l'acqua in eccesso (mediamente una volta ogni 7/10 giorni). Nebulizzo la parte radicale esposta almeno 2/3 volte a settimana; concimo ogni 15-20 giorni con un concime bilanciato (20-20-20).
Quale può essere il problema? Cosa posso fare secondo voi?
Vi lascio un paio di scatti in allegato (se mi riesce)
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi,
Marge
vi seguo da tempo, studiando in silenzio!
Questo è il mio primo messaggio: chiedo aiuto per uno dei miei anthurium..
Mi hanno regalato questa pianta a dicembre,
da allora è sempre stata sul davanzale di una finestra, esposto a nord est: posizione molto luminosa, mai luce diretta.
La pianta non ha mai smesso di gettare nuove foglie e nuovi fiori, anche se piccoli e con qualche difficoltà ad aprirsi per bene. Ora però tutte le nuove foglie presentano un problema: sono danneggiate, bucate... sembrano erose e quasi "mangiate"!
Qualche nota: l'ho sempre bagnato con acqua piovana (o acqua raccolta dal deumidificatore o acqua lasciata riposare 24h)
regolandomi "a peso", ovvero innaffiando ogni volta che il vaso risulta leggero e lasciando sgrondare l'acqua in eccesso (mediamente una volta ogni 7/10 giorni). Nebulizzo la parte radicale esposta almeno 2/3 volte a settimana; concimo ogni 15-20 giorni con un concime bilanciato (20-20-20).
Quale può essere il problema? Cosa posso fare secondo voi?
Vi lascio un paio di scatti in allegato (se mi riesce)
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi,
Marge