• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Animaletti terra Ficus

lorcar

Aspirante Giardinauta
Stamattina stavo tastando la terra per capire se dovevo innaffiare o meno, e ho notato diversi animaletti piccoli trasparenti tipo ragnetti (ma sembra volino) che si muovono velocemente. Non me ne ero mai accorto prima. Cosa devo fare? sono pericolosi per la pianta? C’è il rischio che si spostino in tutta la casa?

 

Sybian

Giardinauta Senior
Le foto non dicono nulla.
Dalla descrizione che hai fatto la cosa più probabile è che siano moscerini della terra, e sono dovuti ad una eccessiva umidità del terreno.
Alcuni riescono a debellarli dopo tempo e tanti prodotti, il problema principale sono le uova, ad ogni trattamento uccidi i moscerini, ma da li a poco rinascono dalle uova di cui è impregnato il terreno.
La mia soluzione più drastica, ma più veloce è eliminare totalmente la terra, lavare bene le radici sotto il rubinetto, lavare e disinfettare il vaso e rinvasare la pianta con nuova terra.
 

lorcar

Aspirante Giardinauta
Le foto non dicono nulla.
Dalla descrizione che hai fatto la cosa più probabile è che siano moscerini della terra, e sono dovuti ad una eccessiva umidità del terreno.
Alcuni riescono a debellarli dopo tempo e tanti prodotti, il problema principale sono le uova, ad ogni trattamento uccidi i moscerini, ma da li a poco rinascono dalle uova di cui è impregnato il terreno.
La mia soluzione più drastica, ma più veloce è eliminare totalmente la terra, lavare bene le radici sotto il rubinetto, lavare e disinfettare il vaso e rinvasare la pianta con nuova terra.

grazie mille
Per come è alta la pianta, la vedo molto difficile poterla mettere sotto il rubinetto o gestirla senza rompere foglie.
Se il problema è l’umidità, quindi vuol dire che ho innaffiato troppo? Se la mettessi sotto il sole?
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
I moscerini vivono nello strato superficiale di terra ed hanno bisogno di umidità perchè le loro uova possano schiudersi.
Se vuoi provare un rimedio meno impegnativo, ma per contro meno veloce, compra i foglietti gialli adesivi acchiappa-insetti e mettine uno per vaso.
Io ho risolto il problema dei moscerini usando quei foglietti e bagnando per tutta una estate solo per sub-irrigazione (mettere il vaso in una bacinella con l'acqua e lasciare a mollo una mezzora, così la terra si bagna dal basso verso l'alto) In questo modo lo strato superficiale resta asciutto e meno favorevole alla schiusa delle uova. Ne nascono meno, quelli che nascono per lo più si incollano ai foglietti, pian piano spariscono.
Se metti una pianta al sole a inizio giugno, senza averla abituata gradualmente, si bruciano le foglie.
acchiappa moscerini 2.JPG
 

Amy

Apprendista Florello
Sì, ma devi assicurarti che nel sottovaso entri abbastanza acqua per irrigare a sufficienza la pianta; puoi aggiungere acqua nel sottovaso non appena questa viene assorbita fino a quando toccando la superficie del terreno non lo senti più morbido di prima sebbene sia asciutto.
Allora smetti e aspetti la prossima bagnatura.
Controlla sempre che il terriccio sia ben asciutto anche in basso prima di annaffiare di nuovo. Scava un po' con il dito o usa il metodo del bastoncino.
Se annaffi a cadenza fissa (settimanale, ad esempio) rischi di bagnare quando il terriccio sotto è ancora umido; questo favorisce la presenza dei moscerini e del marciume radicale.
 
Alto