• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Andate a votare

scardan2

Maestro Giardinauta
ma porque scassate la minchia con sto andare a votare .. è un diritto bla bla bla, quelli che hanno dato la vita lo hanno fatto per una democrazia, ovvero se voglio voto se non voglio non voto.

Io la vedo così: se non vai a votare, ed esce un risultato che non ti piace, poi non hai diritto a lamentarti ma deve stare zitto e basso: la possibilità di dire la tua opinione l'avevi e non l'hai usata, quindi silenzio.
Se non mi piace nessuna opzione, vado e voto nullo, però vado lo stesso.
Poi ognuno la vede a modo suo.

Confermo che il mio post era per ricordare a tutti di andare a votare, non era pro o contro nessuna delle opzioni, lì ognuno fa come crede, nel segreto dell'urna.

Art. 48 Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è un dovere civico.

.
 
Ultima modifica:

Angil

Guru Master Florello
E oggi ho votato pure io... :tupitupi: ci sono andato volontariamente..:lol:. erano importanti questi... :hehe:

Adesso devo andare, mi fischia l'orecchio....cat::D
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
peraltro l'ultima parola spetta sempre ad una votazione del parlamento, il referendum è il placebo democratico inventato per quietare le masse.
anche perchè proprio per il fatto che poi dal risultato per passare ai fatti si deve sempre lasciar fare ad altri e quasi sempre viene disatteso o storpiato "ad uso e consumo".......
parlando di democrazia vorrei anche ricordare che anche l'astensione è di per sè una scelta
" democratica"
ci sarebbe davvero uno strumento MOLTO ma MOLTO più valido del referendum (PER QUESTO quasi mai esplicitato dagli organi parlamentari) cioé le LEGGI D'INIZIATIVA POPOLARE passate le gabelle della consulta la si accompagna con tot firme e il parlamento tutto si deve adeguare.......
forse è per questo che non viene mai proposto .........meglio i referendum quelli si modificano ,si ignorano, si adeguano ecc ecc .........boh comunque vada se siamo ad un "ri-nuovo"( sbaglio o erano già stati fatti?) referendum su acqua e nucleare mi chiedo quale sarà il "come è andata a finire"
 

Ari68

Florello
Il Quorum c'è e da Bassano del Grappa l'atto finale al Referendum....lo gridiamo al mondo intero.....



:hands13::froggie_r:hands13::froggie_r:hands13::froggie_r:hands13::froggie_r:hands13:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
ma porque scassate la minchia con sto andare a votare .. è un diritto bla bla bla, quelli che hanno dato la vita lo hanno fatto per una democrazia, ovvero se voglio voto se non voglio non voto.

Non è proprio così, sa un po' di "comodo" questo tuo :)

Lo hanno fatto per una democrazia, è vero, ma quando la democrazia non c'era...non c'era neppure il diritto di voto, o cmq non per tutti, se non erro :eek:k07:

L'equazione è presto fatta, a questo punto :hehe: (dimmi che eri ironico, che non ci credo a ciò che hai scritto :inc: :love_4:)
 
Ultima modifica:

ortensia_12

Giardinauta
anche perchè proprio per il fatto che poi dal risultato per passare ai fatti si deve sempre lasciar fare ad altri e quasi sempre viene disatteso o storpiato "ad uso e consumo".......
parlando di democrazia vorrei anche ricordare che anche l'astensione è di per sè una scelta
" democratica"
ci sarebbe davvero uno strumento MOLTO ma MOLTO più valido del referendum (PER QUESTO quasi mai esplicitato dagli organi parlamentari) cioé le LEGGI D'INIZIATIVA POPOLARE passate le gabelle della consulta la si accompagna con tot firme e il parlamento tutto si deve adeguare.......
forse è per questo che non viene mai proposto .........meglio i referendum quelli si modificano ,si ignorano, si adeguano ecc ecc .........boh comunque vada se siamo ad un "ri-nuovo"( sbaglio o erano già stati fatti?) referendum su acqua e nucleare mi chiedo quale sarà il "come è andata a finire"

Verissimo le leggi ad iniziativa popolare sarebbero un atto di reale democrazia!
 

ortensia_12

Giardinauta
Ho votato alle 14.25 e c'era un sacco di gente. Non c'erano i carabinieri per cui il cane è venuto con me nello sgabiotto (era la sua prima volta....le altre volte lo tenevano i carabinieri), lui mi ha consigliato al meglio, ma so che rema contro di me. Le signorine mi avevano detto che potevo lasciarlo a loro, io ho risposto che era un po' aggressivo e lui all'uscita ha fatto loro un sacco di feste. Anche oggi sono riuscita a fare la mia figura di m....
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
votato!
ma votare non è un obbligo e è un diritto anche non votare che non deve essere discriminato.
Dire VOTATE equivale a stare da una parte, io amo l'imparizalità in tutto, non essendo legato a nessun partito e a nessun eideologia come invece capita a molti ho votato alcuni SI e qualche NO.
In italia si risoveranno certe cose quando si fara finita di giocare in politica a juve vs inter, se si continua a essere CONTRO, si possono vincere anche i referendum ma si risolve poco.
Mia opinione
 

ortensia_12

Giardinauta
ma porque scassate la minchia con sto andare a votare .. è un diritto bla bla bla, quelli che hanno dato la vita lo hanno fatto per una democrazia, ovvero se voglio voto se non voglio non voto.

E' un atto di democrazia anche lasciare che ognuno possa sollevare il popolo col proprio pensiero. Se così non fosse nessuna rivoluzione sarebbe mai iniziata. Io, di mio, non tratto mai male neppure i testimoni di Geova, che pur vengono ad esporre il loro pensiero malgrado non invitati. Democrazia è non sentirsi in dovere di replicare laddove si ritiene di avere un pensiero contrario, altrimenti se lo si vuole fare (come faccio io adesso) lo si espone senza dover ricorerre a toni polemici. Un abbraccio e buona vita.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
I
Art. 48 Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è un dovere civico.

.
è un referendum , non un'elezione, è diverso, altrimenti non ci srebbe un quorum che ne da valenza.
Il fatto stesso che ci si un quorum sta a indicare a mio avviso che non sia dovere andarci ma espressa soggettiva facoltà del singolo
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ho votato alle 14.25 e c'era un sacco di gente. Non c'erano i carabinieri per cui il cane è venuto con me nello sgabiotto (era la sua prima volta....le altre volte lo tenevano i carabinieri), lui mi ha consigliato al meglio, ma so che rema contro di me. Le signorine mi avevano detto che potevo lasciarlo a loro, io ho risposto che era un po' aggressivo e lui all'uscita ha fatto loro un sacco di feste. Anche oggi sono riuscita a fare la mia figura di m....

mannnoooooo!!!! semplicemente cagnolotto ha dimostrato la sua contentezza per le tue scelte. se tu avessi votato diversamente, le avrebbe sbranate!!
 

G.altamurano

Florello Senior
ma siamo veramente sicuri che il fotovoltaico sia meglio del nucleare?
1) il fotovoltaico toglie tantissimo terreno alle coltivazioni
2) su questi (ex) campi vengono continuamente spruzzati disserbanti che possono essere cancerogeni come lo possono essere le scorie nucleari
3) dopo una ventina d'anni i pannelli solari vanno sostituiti, e chi si occuperà dello smaltimento?

di questo nessuno ne parla, quindi secondo me tra nucleare e fotovoltaico non c'è molta differenza
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
..si vede inoltre cosa sta succendo in questo periodo, stanno calando gli incentivi ...che poi sono incentivi del mio ammenicolo, visto che LI paghiamo sulla bolletta della luce.....

poi, ribadisco ma sembra che non si ci pensi, si deve tassativamente trovare energie alternative, se no chi farà un referendum sulle polveri sottili che spargono nell'aria le centrali a carbone, o quelle a petrolio ( che chissà quanto durerà ancora...), oppure chi scassa perchè le centrali idroletrriche deturpano il paesaggio e fanno moria di fauna ittica, o l'energia eolica con le pale che deturpano il paesaggio, le centrali di calore che sfruttamo i rifiuti che puzzano........

allora sa famia???
 

G.altamurano

Florello Senior
Tutti i modi di produrre energia hanno un'impatto ambientale, e quello delle energie alternative è sottovalutato, per questo dico che trasformare un campo coltivato in una distesa di pannelli solari è uguale a costruire una centrale nucleare
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
..si vede inoltre cosa sta succendo in questo periodo, stanno calando gli incentivi ...che poi sono incentivi del mio ammenicolo, visto che LI paghiamo sulla bolletta della luce.....

poi, ribadisco ma sembra che non si ci pensi, si deve tassativamente trovare energie alternative, se no chi farà un referendum
sulle polveri sottili che spargono nell'aria ........
.........allora sa famia???
aggiungi pure che tra le polveri sottili più pericolose e difficili da smaltire c'è la polvere del silicio , materiale inerte se solido ma non quando vecchio si polverizza ed è pericoloso PIU' DELL' AMIANTO ( a giusto ricordo per tutti 2 semplici cose ....una malattia pericolosissima che molti minatori conoscono e temono più di ogni altra cosa la SILICOSI e i pannelli fotovoltaici attuali sono fatti in silicio) ......per "smaltire o riciclare" qualcuno dovrà per forza smontarli e "lavorarli".......i silicei pannelli
 
Ultima modifica:
Alto