• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ancora Datura

G

Gloria2

Guest
Ciao Pat, che piacere risentirti! Poi mi racconterai della Croazia...
Io quest'anno con le piante ho fatto pena, diciamo che ho messo alla prova la loro robustezza... Ora sono di nuovo in partenza per una settimana e, indovina un po'? Ho il problema delle innaffiature... Che dici, trasloco il tutto sul tuo terrazzo? Tu sei così diligente! Scherzo... Ciao Gloria
 

ettore

Giardinauta Senior
ciao a tutti, visto i vostri ottimi risultati con questa bellissima pianta (la Datura appunto)avrei qualche domada da porvi. Ho un soggetto di datura vecchio di tre anni, il primo anno nel momento della fioritura (a inizio settembreera piena di bocciuoli)una possente folata di vento l'ha spezzata a metà, dopodiche nonostante abbia nuovamente gettato, non è + riuscita a fiorire, con l'arrivo dell'inverno si è completamente seccata, tanto da sembrare totalmente defunta, poi a fine giugno, una grossa sorpresa, è spuntata qualche fogliolina diventando nuovamente bella pianta ma ancora a fine estate neanche l'ombra di un fiore, di nuovo l'inverno, ma questa volta proteggendola si è salvata, con la primavera il risveglio, grande crescita ( sono persino riuscito con delle talee ad ottenere 2 nuovi soggetti)ora è alta 1,50 m molto rigogliosa e ampia, ma ancora niente fiori (neanche sulle due nuove piante). Ora mi chiedo riusciro a vedere almeno un fiore? Le vostre sono tutte fiorite (mannaggia) io dove sbaglio? Il luogo dove è collocata (in vaso)è un po' in ombra, può dipendere da questo? Se avete qualche spiegazione e qualche consiglio, vi prego di suggerirmelo. Grazie mille. Ciao
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Ettore,
l'esperta di datura è Gloria, se usi il tasto ricerca troverai molte informazioni interessanti su di essa.
La mia di datura l'ho comprata a maggio, era una talea ed ho avuto la fortuna dei principianti, anche se ho notato che abbisogna di un vaso grosso, (l'ho travasata piu volte), in quanto fa molte radici, inoltre mettila in una posizione soleggiata, ( sole al mattino andrebbe benissimo)e concimala una volta a settimana.
Ciao Patrizia
;)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Gloria,
poi ti racconterò della Croazia, certo che le tue vacanze sono tante!!!!!!!!!!!!!!
Le tue piante le accoglierei volentieri sul mio terrazzo, ma non saprei dove metterle.
Ciao Patrizia
;)

P.S. ribuone vacanze.
 
M

Mariangela sr

Guest
Cara Carla, mi sembri pratica di caricamenti di foto, mi sapresti dire come posso fare per inviare una foto dopo un messaggio? Io non posso ricordarmi il nome del file, e non trovo la funzione 'sfoglia'. C'è un'altra strada praticabile? Nelle istruzioni c'è scritto di cliccare su 'carica immagine' in fondo alla pagina, ma io non ho visto nessuna scritta del genere in fondo a questa pagina. C'è solo scritto 'contattaci' e 'giardinaggio.it'. Dove sbaglio?

Ho riletto tutto il thread, e mi sa che devo scrivere tutto l'indirizzo. Per poter utilizzare 'sfoglia' devo avere invece il programma Java Script?
Grazie per la collaborazione, ciao, Mariangela
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
[ 26-08-2001: Messaggio scritto da: Pat ]
Ci rinuncio, volevo mettere la foto della datura di adesso, ma per me è ancora arabo.
Mauro,Corrado e Carla aiuto!!!
:( :rolleyes: :confused:


[ 26-08-2001: Messaggio scritto da: Pat ]
 
C

Cinzia

Guest
...indovinate chi e' tornata ?????
La vostra rompipasticciona........
Come va ??? tutto bene???

Io finalmente mi sono riposata,e dopo 15 gg.
di montagna, tante nanne e tanta pappa.......
(la bilancia dice + 2 Kg.Aiahhhhhhh) eccomi..

La mia Datura?????...e' sicuramente aliena...
deve aver gradito, la posizione e la terra ..
argillosa,non so...e' alta circa un metro e
mezzo e larga idem,...credo abbia fatto e continua...imperterrita circa 1000 fiorelloni
Devo dire che forse, sta fin troppo bene,visto che, quando sono tornata ho dovuto
trapiantare le piante che ci avevo messo vicino,me le stava soffocando...........

Voi dite come si comportera' quest'inverno....??????????

Secondo me , la nostra qualita' e' annuale...dovrebbe morire....

Ma avete visto i semoni che fa?????
Sembrano ricci di castagne.....vedremo.....

Io non sono di sicuro capace di fotografarla ed inviare un File,ma Pat.... tu che sei cosi' brava...se mi vieni a trovare..........

Il mio giardino fa schifo,prima la grandine..
poi il gran caldo,...Caporetto...

Un bacio a tutte,avevo proprio voglia di sentirVi...

Cinzia.
 

gabri50

Aspirante Giardinauta
Se fa i semoni dovrebbe essere annuale penso la datura stramonium. La mia è perenne ( brugmansia ) e fa dei fiori rosa molto profumati, ma non fa semi. D'inverno devo metterla al riparo perchè in Umbria è troppo freddo, mentre qui a Roma le vedo all'aperto e diventano alberi o cespuglioni enormi. Sono molto facili da riprodurre per talea.
 
E

<elleboro>

Guest
Cinzia, riponi con cura i semoni, perchè da essi è facile far crescere le prossime dature.
Mia cognata, negata al giardinaggio, ci faceva dei boschetti...
Ciao ciao, bruna
 
C

Carla

Guest
Cara Mariangela, scusa se non ti ho risposto prima ma non ti avevo visto. Non ho capito cosa intendi quando dici che non puoi ricordarti il nome del file, cosa indispensabile (dagli un nome facile
). Comunque tralasciando questo problema provo a rispiegare la procedura perche' ho visto che la pagina di caricamento delle immagini è leggermente cambiata. Vai sulla pagina iniziale del forum http://www.giardinaggio.it/forum.asp, quindi clicca sulla scritta "Carica immagine". Nella pagina che compare clicca su uno qualunque dei pulsanti "Browse..." e navigando tra le cartelle del tuo pc seleziona il file dell'immagine. Quindi clicca sul pulsante "Apri" e poi su "Upload File(s)!". Ora l'immagine è stata caricata all'indirizzo http://www.giardinaggio.it/uploads/nome_immagine.jpg
Adesso per aggiungere l'immagine al messaggio basta cliccare sul pulsante "IMAGE" che si trova nella pagina per scrivere il messaggio sotto alla casella di testo. Nella finestrella che appare scrivi l'indirizzo dell'immagine (cioè http://www.giardinaggio.it/uploads/nome_immagine.jpg) e clicca su OK. Ricorda di non inserire spazi nel nome del file dell'immagine. La cosa migliore sarebbe di usare come nome il tuo seguito da un numero. Scusa ancora per il ritardo e se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. Salutoni.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Cinzia,
ti confondi, non sono io che sono brava ad inserire le foto, è Gloria.
Che fare quest'inverno, mia suocera come scritto la tiene nel suo giardino ed ogni primavera rinasce.
Certo che la tua è proprio alta, ci devi svelare il tuo segreto!!!!!!!!!
Ciao Patrizia
;)

Pat2.jpg

Brava Carla, sei proprio il tecnico delle foto.
[ 30-08-2001: Messaggio scritto da: Pat ]

[ 30-08-2001: Messaggio scritto da: Pat ]
P.S.questa è la mia datura fotografata alla fine di luglio.

[ 30-08-2001: Messaggio scritto da: Pat ]
 
M

MauroRi

Guest
Ciao, ho scattato qualche foto anch'io,
ma secondo voi che piante è?
ciao Mauro


mauro11.jpg

mauro12.jpg

mauro13.jpg
 
C

chicca

Guest
Ciao!
Non so se vi ricordate ma, qualche tempo fa, vi avevo scritto per identificare una "presunta datura" cresciuta spontaneamente fra le zinnie ( e voi avete cercato di chiarire i miei interrogativi con grande gentilezza ). A questo punto non ci sono proprio dubbi, è sicuramente una datura stramonium, è alta forse 80 cm e piena di boccioli! Mi sembra una pianta molto "stoica", è bella e rigogliosa, nonostante io le abbia riservato un trattamento molto poco sollecito: gran sole, niente concime..poca acqua!
Vorrei spostarla dal punto in cui si trova, ma mi sembra assurdo farlo, visto che avete scritto che si tratta di una specie annuale.
Cosa significa che d'inverno muore e poi rinasce? Rimangono vitali le radici, oppure nasce per le caduta spontanea dei semi?
grazie ancora!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Direi che è una brugmasia, ma Gloria te lo sapra dire meglio.
Chicca, significa che mia suocera ha una datura precisa alla mia nel suo giardino( prov. di Bergamo 600 s.l.m.), in inverno muore, restano solo le radici, per poi ricrescere in primavera.
Ciao Patrizia
;)
 
C

chicca

Guest
Grazie Pat!
Spero che anche le radici della mia datura rimangano vive durante l'inverno, se quella di tua suocera sopravvive a bergamo! In realtà, anche qui da noi, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, alcuni inverni sono davvero rigidi.La primavera prossima dovrò decidere se spostare la datura rediviva (si spera),o seminare altrove le zinnie: adesso c'è un groviglio inestricabile!
grazie ancora ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Mauro,
si tratta di varietà di Brugmansia suaveolens a fiore bianco (classica) e a fiore giallo (forse la cv 'apricot').
Cordiali saluti
Pietro Puccio
 
Alto