• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

amici emiliani, come stanno le vostre piante?

G

Gloria2

Guest
Ho sentito al telegiornale di quella tremenda "tempesta" di vento che si è abbattuta soprattutto sulla provincia di Ferrara e mi è subito venuto in mente Alex e il suo meraviglioso giardino: Alex, se leggi facci sapere se hai avuto danni! Speriamo di no... Ciao Gloria
P.S. Ovviamente, e come si vede dal titolo, questo messaggio non è rivolto solo ad Alex, ma a tutti gli amici di quella zona!

[ 25-07-2001: Messaggio scritto da: Gloria2 ]
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao carissima Gloria, sono felce di risentirti, hai proprio ragione un vero e proprio uragano californiano, verso la sera di martedi, se avessi avuto un rifugio sotterraneo ci sarei andato, mi sembrava la fine del mondo, dei lampi con dei botti che avevo per un attimo temuto che un fulmine fosse caduto nel prato!
Personalmente avevo provveduto a riparare tutte le mie piante stendendo delle reti antigrandine, costruite apposta un paio di anni fa e devo dire che hanno funzionanto alla grande, praticamente di grandine ne è venuta poco e niente, ma sai anche qualche chicco le avrebbe segnate, quindi fino a qui tutto a posto.
La luce è partita subito e l'hanno ridata al mattino successivo, ma la cosa che mi ha fatto scendere un paio di lacrimuccie è stata una quercia ventennale che è caduta in pieno, mai sucesso qualcosa di simile, si è stroncata da sotto terra senza sollevare nulla, ma è caduta in pieno giardino, grazie a Dio ha schivato per pochi centimetri il portico e la mia serra, affiancando la fontana con le poverelle tartarughe, per fotuna ci sarà stato qualcuno lassù che mi ha dato un occhio, poi purtroppo, ho sentito da stare in casa un tremendo crack e il mio bellissimo ippocastano alto venti metri con un diametro di almeno dieci-dodici, dove termina il tronco in altezza e che si divide in varie branche, una di queste si è spezzata dallo stesso ed è caduta sulla rete di recinzione, piegandola, fortunatamente anche qui mi ha schivato per un pelo una bellissima aiuola di sempreverdi!
Il risultato è che invece di essere un bellissimo pallone perfetto è rimasto dimezzato, ora con l'aiuto di mio padre e di un altro ragazzo a pagamento, dovremmo intervenire in questi giorni con la motosega e a lavorare sul serio, spero solo che con il tempo gli alberi vicini richiudano i buchi che ci sono ora!
A volte sapete invidio prorpio un appartamento con nemmeno il balcone, tanto amore, sacrifici, rinunce e poi in pochi attimi, non dico totalmenete rovinato ma dei bei danni, per fortuna il resto tipo cespugli e le mie rose nulla, solo gli alberi molto grandi sono sempre a rischio!
Ti ringarzio di nuovo e tanti baciotti!
 
S

smallcristina

Guest
Povero Alex, ti sei trovato in mezzo alla tempesta! Se ti può consolare, senti.. io ho una cugina che ha tre anni più di me, molto mistica e simpaticissima, che confida nelle energie dell'universo, fa danze propiziatorie al sole e a Madre Terra, eccetera. Anni fa (io avevo 15 anni) abitavamo nello stesso palazzo a Torino, e un'estate si scatenò una tempesta terribile. Tutti avevamo paura, ma lei diceva ma no!! se sei positivo, nulla ti può accadere, è la forza della mente che ti protegge! Nemmeno cinque minuti dopo, dalla finestra della mia cucina potemmo vedere, nella piazza sotto il mio balcone, un gigantesco albero cadere di netto. E abbattersi sopra un'unica auto. La sua!
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Caro Alex, dire che sono rimasta scossa nel leggere quello che è successo dalle tue parti è poco. Il telegiornale ci aveva già informati ma, col tuo messaggio mi è sembrato di vivere la cosa più da vicino. Sarà stato da incubo. Mi permetto di aggiungere un piccolo episodio capitatomi nel mese di ottobre del '98. Era piena notte quando abbiamo sentito un tremendo boato, sembrava fosse scoppiato qualcosa. L'energia elettrica ci aveva detto arrivederci e noi ci siamo trovati tremanti, al buio e senza sapere cosa fosse successo. Alla bella e meglio siamo riusciti a guardarci intorno: sembrava tutto tranquillo. Solo il mattino seguente, nello scendere in giardino, abbiamo capito. Per terra c'erano tegole, calcinacci e altri detriti. Un fulmine si era abbattuto sulla casa: probabilmente attratto da un grande cedro (la direzione abbastanza anomala era quella)ma è stato fermato dalla costruzione.
Ciao.
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
Ciao Alex! è normale essere un po' giu' di corda quando capitano certe cose, ma vedrai appena avrete messo a posto il giardino e ritroverai di nuovo il suo splendore, ti dimenticherai di tutti i guai... poi verra' l'autunno, potrai riposarti un pochino e il primavera ritroverai tutte le energie positive per ricominciare!!!
Auguroni da Sandra ;)
 
G

Gloria2

Guest
Alex, mi spiace molto per i tuoi alberi e ti capisco proprio. Meno male che i fiori sono stati riparati in tempo! Un bacione, Gloria
 
C

clara2

Guest
Alex, mi dispiace, soprattutto per le "due lacrimucce". Pensa però che poteva andare molto peggio ed in fondo sei stato fortunato Tanti baci

[ 27-07-2001: Messaggio scritto da: clara2 ]
 
P

Plin

Guest
Noi eravamo preoccupati a sentire il vento fortissimo che tirava. Dal rumore proveniente dal tetto ero convintissima che si trattasse di grandine, sembrava impossibile che la semplice pioggia potesse cadere con una tale forza su tutto.

Ironia della sorte, proprio quel giorno avevo trapiantato due rose che erano cresciute oltre le dimensioni dei contenitori. Ero convinta che questa specie di uragano, come davvero sembrava, avrebbe segnato la fine delle mie piante in un momento così delicato.

Però, nonostante qualche angustia per i pioppi piantati proprio a ridosso dell'edificio, cresciuti a dismisura e potenziali "parafulmini" perfetti, non abbiamo subito danni di sorta. Anche le rose sembrano piuttosto tranquille, a dispetto del vento e dello stress del "trasloco".

Alex, mi dispiace un sacco per le perdite che hai subito. Mi ricordo una tromba d'aria che ha colpito qui due anni fa, con esito molto meno felice, e so che cosa significa quel senso di desolazione che ti prende dopo un disastro naturale, grande o piccolo che sia.
Coraggio, poteva andare peggio. Almeno stai bene e non hai subito danni... personali, che è già qualcosa.
 
R

Raffaella

Guest
Carissimi amici, che brividi che mi sono venuti a leggere i vostri "devastanti" messaggi ... incredibile !! Comunque dopo il brutto viene sempre il bello e perciô Alex non rimanere triste che sono sicura che per te, come per tutti quelli che si sono visti distruggere in una notte i loro giardini, sicuramente le ottime idee per rimediare e piantare nuovi fiori e nuove piante non mancheranno. E se siete carenti di idee non vi resta che scrivere a tutti gli amici del forum!! Ciao Raffaella ;)
 

Similar threads

Alto