• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora camelia purtroppo

×pubblicità

marcella5

Aspirante Giardinauta
scusatemi se vi chiedo ancora consigli sulla mia camelia, ma non riesco a rassegnarmi di perderla. Era bellissima, fino a questa estate quando sono tornata dalle vacanze, ha perso tutte le foglie e i boccioli, l'ho trapiantata, (seguendo i vostri consigli) ho visto che le radici erano a posto, ha ricominciato timidamente a ricacciare foglioline ed ora le sta riperdendo, non solo ma sembra che la punta dei rami si stia seccando.Quanto mi dispiace l'ho trattata bene eppure non riesco a salvarla. Dimenticavo la mia camelia è in vaso e all'ombra. Cosa posso fare?
 

kiwoncello

Master Florello
Purtroppo molto probabilmente è stata colta da "apoplessia", la più comune malattia fungina delle camelie che appunto provoca totale cascola fogliare ed appassimento delle nuove cacciate. C'è poco da fare salvo tagliare drasticamente i rami coinvolti disinfettando acuratamente le forbici. I trattamenti antifungini esistono ma hanno più che altro carattere preventivo e comunque consistono nell'uso di più fitofarmaci associati (Captan + Cleary 3336 ecc.).
kiwo
 

sisco69

Aspirante Giardinauta
Ciao Marcella,
guarda io questa primavera stavo per buttare via una japonica elegans che a metà del periodo di fioritura si è come bloccata, perdeva le foglie, i boccioli e non cresceva più.cat: cat:
Seguendo i consigli del forum (e di Kiwo in particolare :eek:k07: ) l'ho lasciata tranquilla senza fare nulla (non l'ho nemmeno concimata) e piano piano si è ripresa. Ora pur avendo qualche foglia imbrunita, ha messo diversi boccioli e molte foglie nuove...speriamo nella prossima primavera!!
Ti consiglio quindi di non buttarla via, tanto al limite per farlo c'è sempre tempo...
:Saluto:
Sisco.
 

giusef27

Aspirante Giardinauta
una camelia l'ho salvata annaffiandola con acqua e fungicida. E' probabile che sia stata attaccata da un fungo alle radici. Consiglio: tienila meno all'ombra, spesso è proprio la mancanza di evaporazione dell'acqua che causa questi problemi.

Giuseppina
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Giuseppina:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

marcella5

Aspirante Giardinauta
una camelia l'ho salvata annaffiandola con acqua e fungicida. E' probabile che sia stata attaccata da un fungo alle radici. Consiglio: tienila meno all'ombra, spesso è proprio la mancanza di evaporazione dell'acqua che causa questi problemi.

Giuseppina

che tipo di funghicida?
dici di tenerla meno all'ombra in questo periodo? perchè l'estate non è possibile, ho l'ombra o il sole
 

marcella5

Aspirante Giardinauta
aiuto! ho guardato il pane di terra ed è completamente inzuppato d'acqua, ora ho tolto la camelia dal vaso per asciugare ma le radici piccoline sono nere, che devo fare? Era un vaso infame con lo scolo laterale:burningma :burningma
 

kiwoncello

Master Florello
Marcella, evidentemente nel vaso non funzionava il drenaggio (cosa essenziale per le acidofile) il che ha provocato ristagno d'acqua. A questo punto è più che certo che col marciume radicale si è sviluppata una micosi; il più è capire se si tratta di Glomerella o Phytophthora. Sperando si tratti di quest'ultima dopo avere trapiantato in vaso con foro-fori sul fondo (!) ed opportuno strato drenante annaffia con Aliette una prima volta e poi nuovamente dopo una settimana. I rametti palesemente secchi vanno tagliati come pure vanno eliminate le radichette marce. Dopo questi interventi aspetta bagnando soltanto quando necessario e non fare altro.
 
Alto