• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anagallis monelli

ellid

Aspirante Giardinauta
Ciao,
ho ricevuto in regalo un'Anagallis monelli. Non so come si coltivi e che esigenze ha. Ha dei lunghi tralci abbastanza disordinati, si possono cimare?
Avete consigli per me? Grazie!!!
 

casper69

Guru Giardinauta
la Anagallis Monelli è una Lisimachia e si coltiva all'aperto; può sopportare senza problemi temperature minime anche molto rigide, di molti gradi inferiori allo zero. Queste piante perdono la parte aerea durante i mesi più freddi dell'anno. Con l'arrivo della primavera ricominciano rapidamente a produrre fusti e foglie.
Ama i luoghi luminosi, con luce solare diretta.
E' una pianta erbacea perenne di media taglia e può raggiungere al massimo 1 metro di altezza; in estate assume una colorazione bianca. Queste piante non sono sempreverdi, quindi perdono le foglie per alcuni mesi all'anno e crescono ricoprendo tutto il terreno che hanno a disposizione.
Ti consiglio, in primavera, di aggiungere all'acqua delle annaffiature, un concime specifico per piante da fiore, ogni 20-25 giorni. Puoi anche mescolare al terreno, nei pressi delle piante, un concime granulare a lenta cessione, la cui azione dura circa 3-4 mesi.
:sleep2::sleep2::sleep2:
Ricordati sempre che le piante perenni sono soggette ad un periodo di alcuni mesi di riposo vegetativo. Durante questi mesi non è necessario annaffiarle. In questo periodo dell'anno la Anagallis Monelli necessita di annaffiature regolari, che vanno somministrate però lasciando sempre asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra; interveniamo ogni 1-2 settimane circa con circa 2-3 bicchieri d'acqua .
Mi auguro di esserti stata utile.
Ciao Casper69:Saluto::Saluto:
 
P

Piera

Guest
l'anagallis monelli è la Genziana blu, niente a che vedere con la lisimachia che fa i fiori gialli e che nel mio paese tengo in semiombra.
 
Ultima modifica di un moderatore:
P

Piera

Guest
Io ho i semi di questa pianta e ti riporto gli stessi consigli che mi diedero tempo fa due giardinaute

Anagallis sono primulacee, sono un genere composto da circa 20 specie alcune annuali altre perenni.
Sono piante facili da coltivare, a portamento tappezzante utili nei giardini rocciosi o in primo piano delle bordure.

A. monellii sin. A. collina, A. linifolia è una perenne a crescita bassa che in estate porta su lunghi peduncoli fiori larghi circa 1,5 cm di solito blu intenso, a volte rossastri alla base. Altezza 10-20 cm larghezza 40 cm o più.
Richiede terreno moderatamente fertile, ben drenato e pieno sole.

Propagare regolarmente in quanto hanno spesso vita breve.

Seminare in contenitore o cassone freddo in primavera o dividere sempre in primavera.

Moltiplicare per talea erbacea in primavera o inizio estate.

Va seminata in marzo in cassone o letto freddo ad una temperatura non inferiore ai 10°.
Quando le ripicchetti non devi metterle direttamente a dimora ma nuovamente in vaso e riparate fino a maggio, più o meno, quando vedrai che sono ben irrobustite e pronte per esser messe a dimora.
 

ellid

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli; in effetti la pianta ha fiori piccoli, blu intenso, portati su rami ricadenti.
 
Alto