• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ampliamento base Usa.

lobelia

Florello Senior
Bellissima la tua testimonianza Fernice: mi sembrava di essere lì con te. Anch'io ho visto montare una cifra di notizie tese al terrorismo psicologico! Sull'ampliamento della base non mi pronuncio perché devo ancora farmi un'opinione ma sul comportamento dei manifestanti farei un grande appaluso: alla faccia di chi vedeva nero!
 

Elyass86

Guru Giardinauta
alla faccia mia lobelia.
O meglio alla faccia di chi ha fatto tutto quel terrorismo psicologico.
Grazie fenice, magniche parole...
 

lobelia

Florello Senior
alla faccia mia lobelia.
O meglio alla faccia di chi ha fatto tutto quel terrorismo psicologico.
Grazie fenice, magniche parole...

:lol: :lol:
Purtroppo il potere mediatico è pazzesco, Ely. Mi ricordo un'occupazione all'università di Lettere: ero stata in facoltà tutta la mattina, studiando e partecipando a qualche assemblea qua e là. A sera seppi che c'era stata "guerriglia" all'interno della Facoltà, nel pomeriggio, in cui degli studenti avevano "aggredito" un professore di geografia.
Fecero anche ascoltare due interviste, opportunamente tagliate, in una delle quali uno studente raccontava parte dell'avvenimento (e il resto lo raccontava il cronista ?!?). La faccia dell'intervistatore la diceva lunga sulla sua preoccupazione circa il terribile episodio. Peccato che l'intervistato io lo conoscessi e che le presunte aggressioni erano state delle semplici diatribe verbali sulla prospettiva di continuare comunque l'attività didattica, nonostante l'occupazione e che non c'era stato alcuno scontro né il "clima di tensione" di cui aveva parlato il cronista.
A casa mio padre e mia madre attendevano spaventati il mio ritorno.....:lol:
In ogni caso, il presunto scoop si concluse con un incremento di presenze inquietanti all'interno della Facoltà: Digos e compagnia!
Ragazzi io ero lì: si sorrideva, parlava, studiava, ma di certo non si aggredivano professori.
Era stata una grande delusione per me, vedere con i miei occhi come la televisione avesse trasformato in accuse di similterrorismo una innocua discussione. Una volta, tanti anni fa, avevo desiderato fare la giornalista free lance......
 
Ultima modifica:

Fenice

Giardinauta
Riporto il post di una signora di Verona che non sono riuscita a beccare da quanti eravamo.


Che giornata ragazzi! Siamo arrivati a Vicenza con altri tre pulman alle 14.30 (una splendida giornata di sole) e ci siamo subito accodati nella via principale. Dopo una mezz'oretta ancora non ci si poteva muovere, la strada era piena di gente con tutte le loro bandiere slogan canzoni ritornelli simpaticissimi, ci hanno dato un foglietto con le parole da cantare in coro. Passa un'altra ora...e siamo fermi lì, non ci siamo mossi di un sol passo! Continuava ad arrivare gente, ci siamo trovati chiusi in un abbraccio di folla :D bellissima! Dietro di noi si fanno strada alcuni con un cartellone da...Cosenza :love: beh ragazzi mi sono messa ad applaudire con tanta gioia che subito è partito un applauso generale...ma ci pensate son venuti :D da Cosenza! Abbiamo fatto spazio per farli passare dicendo loro "a buon rendere" :hehe:
Alle 16.30 il corteo si muove, finalmente :eek:k07: anche perchè alcuni cominciavano a spazientirsi, io ero felice perchè, anche se non si riusciva ad andare oltre, per me la manifestazione era più riuscita...voleva dire che eravamo in troppi per una piccola città come Vicenza.:D
Sapete a che ora siamo riusciti ad arrivare al Campo? Alle 18.30!!! Abbiamo sentito la voce di Dario Fò dall'altoparlante...ma non siamo riusciti ad avvicinarci al palco :astonishe dalla marea di gente che c'era...impressionante e bellissima quella vista...abbiamo girato intorno sperando almeno di raggirare quel "lago di colori" ci accompagnava la voce di Franca Rame...alle 19.30 siamo usciti...non ci eravamo accorti dell'ora tarda...c'era un pulman che ci aspettava per le 18.00 accidenti!!! E via a gambe levate al mercato...fiuuuu non eravamo ultimi :D
Splendida giornata!!!
Franca
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Alla fine tutto è andato per il meglio, la manifestazione è stata pacifica, questo dimostra che siamo un popolo ancora civile!!!!!!!!!!!!!!!!!

alla faccia di chi non ci credeva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
H

hakuna__matata

Guest
La descrizione della giornata, da parte di Fenice, è entusiasmante....e dimostra quello che avevo detto in un mioprecedente messaggio.
Gli organizzatori avevano annunciato a priori una manifestazione PACIFICA e non avrebbe avuto senso l'esistenza di violenza.

I media, si sà, gonfiano le cose a sproposito, TUTTE, indistintamente.

Adesso è andato tutto bene ma, il pirla di turno ci poteva sempre essere, a rovinare la pace degli organizzatori.......e, supponendo questa mia ipotesi, se non ci fossero stati i poliziotto con i manganelli, cosa avremmo detto dopo?????????
 
A

ambapa

Guest
...La gente si unisce spontaneamente, senza partiti, da tutta italia, solidarietà e dall'italia per il mondo intero.
Le cose si cambiano dal basso, e le cambieremo.

Peace and love

Fenice :love_4:, non sai quanto mi scaldano il cuore queste tue frasi!
Grazie per la tua splendida testimonianza.
 

Upendo

Giardinauta
Sono stata a vicenza due settimane fa per ascoltare padre alex zanottelli.
il teatro astra era pieno, almeno 300 persone fra donne vecchi bambini (uno gattonando è salito sul palco) disabili in carrozzella, giovani...la gente stava in piedi, io e un amico abbiam trovato posto sui gradini fra le file di poltrone.
Sono intervenuti i rappresentanti dei comitati cittadini, delle famiglie cristiani di vicenza, dei notav e noponte, di altri piccoli gruppi di cittadini che per le loro lotte sono stati minacciati, bastonati..perchè l'interesse economico ormai passa sopra qualsiasi cosa. Padre Alex Zanottelli ha parlato di pace, dei problemi di napoli, delle varie basi militari presenti in italia, soprattutto al sud, dei miliardi che si spenderanno per costruire i Jfs.
E' stata una bella giornata e con gli amici di Vicenza e queste persone sapevo bene che il 17 sarebbe stata una sfilata allegra e festosa, colorata e gioiosa.
Dalla settimana scorsa invece i media e i politici hanno pompato la tecnica del terrore per far rimanere a casa la gente.
Hanno legato fatti distanti fra loro: i violenti dello stadio, dei neobr (wahahah) e i pacifisti di vicenza.
Una famiglia che voleva venire convinta di passare una giornata piacevole si è intimorita a causa del terrorismo mediatico e non sono venuti perchè temevano per i figli.
Mi sono schifata a vedere il tg 1 che dichiarava giovedì: 1000 poliziotti, scuole chiuse per difendere gli studenti, rutelli: polizia caricherà....insomma un clima di paura creato ad arte per scoraggiare la partecipazione.

Sul treno il controllore mi consiglia prudenza: state attenti.
Sole su vicenza
Poliziotti in fila con caschi e manganelli alla stazione.
Arrivo alle 13.15 c'è una marea di gente con le bandiere della pace. Cerco i miei amici alla prima rotonda sulla sinistra, ma il corteo è già partito lentamente e li raggiungo alla seconda rotonda in viale mazzini.
Siamo tutti allegri. Vecchine con le bandiere, i miei amici con il pallone facciamo qlc palleggio mentre avanziamo. Un amico di padova con webcam e pc portartile manda la diretta in rete della nostra pacifica manifestazione.
Bimbi in bici, suonatori di pignatte, tanti fotografi, sole, gente colorata e festante, slogan 24mila basi, vicentini no sono magna gatti e nganca basi, meno basi militari più basi con a loenga, meno basi militari più basi ae americane ^_^
Gente alle finestre che spignattava e guardava ,bandiere, un gruppo di americani residenti in italia manifestava con noi. non era una manifestazione antiamericana, e non è nemmeno perchè si fa a vicenza e non altrove.
Il mondo è uno e smettiamo di investire i soldi in soldati e militari per guerre di petrolio e di atomica. costruiamo un mondo di pace mandando soldi a emergency, investendoli in posti di lavoro in italia o aiuti umanitari all'estero, in ricerca per le energie pulite e non per il petrolio.

Cammina cammina sorridi sorridi siamo arrivati alle 4 alla fine del giro e vediamo che ancora un mare di gente deve iniziare il percorso!!! avanti un mare di gente e bandiere e dietro di noi ancora altra gente.
Vicenza era abbracciata da tutti noi.
Al parco ci siamo un po' riposati e vicino c'era il palco dove han parlato i comitati, una cittadina californiana che ci ha raggiunto per farci sapere che gli americani sanno che non siamo contro di loro ma contro le politiche di guerra e terrore che sono portate avanti.
Poi dario fo, franca rame, la guzzanti, seguivano i concerti dei puncreas ma io ho preso il treno per tornare a casa dopo aver salutato gli amici di vicenza, ferrara, torino, milano e napoli che avevo rivisto con piacere per questa giornata di festa.
La gente si unisce spontaneamente, senza partiti, da tutta italia, solidarietà e dall'italia per il mondo intero.
Le cose si cambiano dal basso, e le cambieremo.

Peace and love


Leggendoti mi è dispiaciuto di non aver avuto il coraggio di venire.........

baci e grazie a te e a chi come te ha partecipato alla manifestazione :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4:

ps. scusa ma non posso ancora darti reputazione, anche se l'avrei fatto volentieri
 
Ultima modifica:
A

ambapa

Guest
Quasi mi emoziono..........:cry: che belle parole, ancora qualcuno ci crede! :love_4:

ehggià ehggià...che bella flebo di speranza...quasi quasi mi rimetto in pista pure io :rolleyes:. Le bandiere appese al chiodo mi ci vuole un attimo a tirarle giù...tutto sommato non c'è nemmeno tanta polvere...:D
 
S

scardan123

Guest
Inserito in origine da Fenice
Le cose si cambiano dal basso, e le cambieremo.


Sicura? Sicura sicura sicura? ???
A me sembra che non cambierà un ca**o, visto che il governo ha subito detto che le cose non cambieranno. Ed è un governo di sinistra: se l'avesse detto un governo di destra sarebeb scoppiato il putiferio!

Io, come ho già detto, sono favorevole all'ampliamento, ma sono contento che che tutto si sia svolto pacificamente: in questo è un prova di civiltà, oltre che di forza del governo, che ha saputo dimostrare di sapere tenere a freno quelle frange più violente; mi spiego: gli appelli del capo del senato alla non violenza sono stati seguiti dai suoi "figli" più violenti. Ammetto che non ci speravo: mi sento molto sollevato.

La cosa secondo me ragionevole era fare un referendum, se davvero si volevano cambiare le cose dal basso. Così sa molto di decisione imposta alla facciaccia di chi non è d'accordo -ed è effettivamente una decisione imposta. A me va bene il risultato perché sono favorevole, ma il modo dà un po' fastidio anche a me, soprattutto da parte di chi ha sempre detto di ascoltare tutti.
Sì, ascoltare e ascoltare , ma poi... tutto esce dall'altro orecchio!
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Scusate se nn seguo il filo del discorso...volevo soltanto dire che mi sento un grande ammiratore del governatore del costarica, il quale ha deciso di abolire l'esercito e destinare i fondi appunto dell'esercito a favore dell'ambiente...creando e arricchendo così parchi, tutela degli animali e così via....
Tornando al discorso della manifestazione, si...sono preoccupato anch'io....speriamo naturalmente che nn succeda alcunchè...ma ho i miei dubbi.....


Ti quoto :) anch'io temevo succedesse qualcosa, più che altro perchè una certa parte avrebbe solo gioito, ma io avevo molta fiducia nelle persone che responsabilmente partecipavano alla manifestazione

e non è successo nulla
 

elleboro

Florello
... ma come si può pensare che gli interessi (parziali, siappur di maggioranza) di una città si impongano contro la politica estera di uno Stato!
Sarebbe grave se così fosse...

(TUTTI, siamo felici che sia stata una giornata gioiosa e tranquilla)
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Per scardan123:

1) il governo non ha mai detto "manifestate così cambiamo subito le cose" ma ha spiegato che è nel diritto di ognuno manifestare, poi la politica estera è talmente delicata e si erano presi degli accordi col governo precedente, il nuovo governo non pù fare tabula rasa del passato!
E comunque qualcosa si è mosso LEGGI QUI:

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/basevicenzausapronogovernoitalianoconferma1902.html

2) il governo ascolta, sta facendo tanto, ma non può fare tutto...........basta che non fa una cosa che subito le cose gli escono dall'orecchio.
 
M

Mary74

Guest
Sono felicissima che si sia tornato a manifestare senza incidenti ...
tornando al problema in sè non sono contro le basi USA in Italia , inutile negarlo Sigonella ha portato benessere e risollevato l'economia delle zone limitrofe
Sono contro Bush , la guerra a tutti i costi (vedi l'Iraq e il quotidiano massacro di civili ) le stragi impunite (vedi Ustica, Cermis e Callipari ) per questi motivi se avessi potuto sarei andata a manifestare non tanto contro la base ma contro quello che in questo particolare frangente rappresenta .
 
M

Mary74

Guest
Per scardan123:

1) il governo non ha mai detto "manifestate così cambiamo subito le cose" ma ha spiegato che è nel diritto di ognuno manifestare, poi la politica estera è talmente delicata e si erano presi degli accordi col governo precedente, il nuovo governo non pù fare tabula rasa del passato!
E comunque qualcosa si è mosso LEGGI QUI:

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/basevicenzausapronogovernoitalianoconferma1902.html

2) il governo ascolta, sta facendo tanto, ma non può fare tutto...........basta che non fa una cosa che subito le cose gli escono dall'orecchio.

Questo da parte del governo Prodi è volersi nascondersi dietro un dito ...
non dimentichiamoci l'ex Jugoslavia e l'intervento armato da parte dell'Italia sotto un governo di sinistra.
La verità è che indipendentemente di chi sia al governo , non possiamo tirarci indietro .
 

Hiveramour

Giardinauta Senior
Sono di Vicenza e sono stato alla manifestazione perchè contrario a qualunque forma di militarizzazione del territorio civile.. La base è praticamente in piena città (almeno la decenza di tenerla lontana) , una ulteriore cementificazione rovinerebbe ancora di più la parte est della città che ormai tra carcere e localacci sporchi frequentati dagli americani sta diventando la spazzatura della provincia. Credo sia una scelta che spetta ai cittadini e non al governo. Questa arroganza di voler decidere in casa degli altri non l'ho mai sopportata, e non me ne frega nulla di patti internazionali o altro, io ci vivo qui e la base non la voglio! Che se la porti Prodi a casa sua la base o meglio Berlusconi che ama tanto gli americani in divisa e le divise in particolare!
 
Alto