• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Amaryllis dell'anno scorso

palifer

Aspirante Giardinauta
Non so come fare con dei vasi di Amaryllis dell'anno scorso. Li avevo lasciati sul balcone e avevano messo foglie nuove; adesso cosa devo fare? Metterli in casa così come sono o tagliando le foglie che sono spuntate?
Fioriranno ancora o non c'è speranza? Chi me li ha venduti mi ha detto che il secondo anno non succede più niente, ma non so se era un espediente per vendermene di nuovi...
Al massimo li tengo per il fogliame!
Grazie a chi mi darà consigli :)

Paola
 

tano83

Apprendista Florello
che io sappia dovrebbero rifiorire tutti gli anni...il problema è che se hanno già le foglie mi sa che non fioriranno quest'anno..a quanto sto leggendo in qeusti forum dopo la sfioritura bisogna continuare a concimarli, però poi dovrebbero seccarsi le foglie e in primavera dovrebbe comparire il "bocciolo" e nuovamente le foglie...ma ripeto, tutto questo l'ho letto, non l'ho ancora sperimentato...ho appena comperato il primo!!!
L'unica cosa certa che posso dirti è che se devono fiorire fioriranno in primavera, xchè se l'anno scorso ti sono fioriti in inverno è stato xchè sono stati forzati appositamente..quindi, a meno ceh tu non li abbia forzati, quest'inverno non fioriranno...aspetta la primavera e vedi che succede
Spero che qualcuno più esperto di me ti risponda..
..una curiosità...sono amarillis veri (belladonna), o hippeastrum?
 

Mirtilla

Aspirante Giardinauta
No, rifioriscono, eccome, da un anno con l'altro. Io sono andata avanti per almeno 7-8 anni a farli rifiorire. Ora da un paio d'anni non mi fiorisce più ma è colpa mia dovrei rinvasare e dare più concime, credo. Ha pure fatto un figlioletto, tutto fogline. Che giardiniera cattiva che sono... ma tra piantine piantucole ecc ecc non ci sto dietro.
Dunque io procedevo così: a primavera fuori sul balcone, faceva le sue brave foglie, lasciavo fare. Più o meno ad inizio novembre, rientra in casa, taglio via crudelmente :eek: tutte le foglie lunghe lunghe, un bel taglio netto alla base. Poi metto il vaso vicino alla porta finestra alla luce, e anche un pò di timido sole invernale lo prende. Più o meno a gennaio per il mio compleanno :love: si ingrossava un getto, quello di un fiore, e piano piano di apriva. A volte ne faceva due. ora son due anni che non fiorisce, ma un pò di concime e magari si riprende.
Eccolo qui 29 gennaio, foto bruttina, ma ti dovrebbe far ben sperare per il tuo

 

palifer

Aspirante Giardinauta
Grazie!
Allora appena si abbassa la temperatura ritiro i vasi, taglio le foglie e concimo, così spero di avere altre fioriture.
Credo siano amaryllis, almeno li ho comprati per tali, sono due rossi e uno rosa. Se fioriranno posterò le foto! :)

A presto.
Paola
 

Mirtilla

Aspirante Giardinauta
Paola, appena si abbassa la temperatura lasciagli prendere un pochino di freddo, ma ritirali se si abbassano troppo le temperature. Deve sentire qualcosa tipo inverno, ma non troppo gelo, ecco.
In effetti ho sempre fatto così perchè avevo paura di perderli causa gelo, per istinto, ma a quanto leggo quello che faccio è una specie di forzatura, gli faccio sentire un inverno non troppo freddo e poi in casa (alla luce, accanto ad una finestra così è fresco) gli faccio credere che piano piano arrivi primavera.
Forse va bene anche lasciarli fuori se non fa troppo freddo da te e aspettare che fioriscano in primavera. Non so non ho mai provato mumble mumble...
 

loopee

Aspirante Giardinauta
ciao!
io l'anno scorso ho preso dal giardino di mia zia un vaso con un bulbo che aveva due fogliette disperate da anni ed altri 4 bulbetti piccolini che ho messo in una vaschetta rettangolare.
i due vasi li ho messi nella mia terrazza nella speranza che vegetassero e, con mia grande sorpresa il bulbo singolo ha fatto tantissime foglie e quattro fiori di amarillis rosso intenso.
è stata una vera sorpresa anche perché non sapevo che bulbo fosse ma soprattutto perché avevo proprio abbandonato il vaso in un angolino senza badarci troppo.
ho notato in questi giorni che i bulbetti della vaschetta stanno mettendo su foglie a iosa mentre il bulbo singolo è sempre li con le sue foglie verdi superstiti dalla fioritura dell'anno scorso.
adesso che faccio?
taglio le foglie di quello che ha già fiorito? devo mettere dentro i vasi? l'anno scorso è fiorito all'aperto e allo stato brado perciò magari riproverei così anche questa volta.....che ne dite?

c'è da dire che da me c'è spesso il sole ed il freddo non è proprio intenso....
certo che sarebbe bello se fiorissero anche gli altri bulbi, chissà che colore hanno quei fiori?
 

palifer

Aspirante Giardinauta
Penso che li metterò in casa appena farà più freddo, perchè a Torino d'inverno la temperatura si abbassa molto e c'è il rischio di perdere del tutto i bulbi...Spero proprio che rifioriscano, anche perchè quest'anno i bulbi nuovi sono ancora più cari, ho visto prezzi che superano i 10 euro per singola pianta!
A proposito, sapete consigliarmi altri bulbi belli e meno "nobili" degli amaryllis? A parte i muscari che non mi piacciono molto...
Grazie
Paola
 
Alto