Sulla drosera paradoxa non so darti indicazioni precise perchè è una pianta che ancora non coltivo. (per fortuna c'è Trapr!:hands13: )
Per la sarracenia posso assicurarti che:
-1 l'opercolo (la porta dell'ascidio) non si chiude, ed è quindi perfettamente
normali che i tuoi siano lì belli fermi, ci sarebbe da preoccuparsi del contrario!
A differenza delle dionee che hanno una parte "attiva" nella cattura degli insetti (infatti chiudono la foglia trappola, le sarracenie hanno un ruolo "passivo" nel senso che si limitano ad attrarre gli insetti con colori e nettare aspettando che i malcapitati scivolino negli ascidi.:food:
Una volta caduti, la pianta non ha nessun meccanismo per "sputarli" per cui rimangono lì finchè l'ascidio non termina il suo ciclo vitale e secca. Solo a questo punto potrai tagliarlo, non prima, perchè anche se pieno fino all'orlo è comunque in vita e le sarracenie mal tollerano i tagli delle parti verdi.
Ovviamente se l'ascidio è colmo nessun insetto potrà caderci dentro, anche se verrà attirato.
-2 Non sono sicura di aver ben capito la domanda;:confuso: per catturare gli insetti devono per forza attirarli ad entrare nell'ascidio e per caderci dentro l'insetto deve essere sopra la pianta... come può prenderle semplicemente perchè gli passano sopra?:confuso: Le due cose sono collegate ed entrambe necessarie alla cattura.
-3 Le sarracenie adorano il sole e riescono ad abbronzarsi senza scottarsi! (beate loro!).:cool3:
Quindi pieno sole estate e inverno epiù ne hanno meglio è.
Bisogna solo avere l'accortezza di riempire sempre il sottovaso (alto almeno fino a metà vaso!) di acqua distillata o, meglio, per osmosi.
Altrimenti non è che si scottno, però si seccano!
Detto questo, stai tranquilla, coltivarle è molto più semplice di quel che sembra!
