• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Altre nuove carnivore... !!!

Ecco cosa ho acquistato oggi nello stesso vivaio del post precedente!!!
Una è una Sarracenia (c'è il cartellino :eek:k07: ) ma non so la specie e dell'altra non so propio il nome ... ho subito pensato a voi :D ... !!!
Anche per queste avrei bisogno di un'animo gentile che mi dicesse cure e coltivazione ... so che lo siete quindi non mi preoccupo :eek:k07:
Grazie mille anticipatamente!!!
 

trapr

Aspirante Giardinauta
La 1° è una Sarracenia x stevensii [(rubra gulf * xleucophylla) cross], devi trattarla come tutte le Sarre: Acqua, Sole, sempre fuori !

la seconda è una Drosera paradoxa che farte parte del gruppo delleDrosere picciolate (in effetti è la più facile tra di loro), devi aumentare gradatamente con l'avanzare della stagione l'acqua nel sottovaso e ripararla da temperature basse (mai sotto i 10°), sole pieno !
 
Grazie mille trapr!!!

La Drosera paradoxa è posta in una stanza non riscaldata ad una temperatura media di 12° (fuori scendono ancora a 5° le temperature).
Per adesso quindi niente acqua nel sottovaso???
Grazie mille ancora!!!
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Non proprio a secco....metti l'acqua nel sottovaso 1 o 2 volte a settimana e aspetti che si asciughi completamente. Praticamente devi aspettere che il vasetto diventi più leggero di quando è bagnato !
 
Da circa più di una settimana ho spostato le carnivore dal stanza non riscaldata sui portavasi del balcone a sud che prendono sole tutto il giorno e le piante sembrano gradire molto!!!
Ora avrei un paio di domande che sembreranno stupide (anzi forse lo sono) ma io ve le faccio... premetto che ho il terrore delle api :
1. La Sarracenia si sta riempiendo di api una volta pieni gli ascidi cosa faccio li taglio quando sono secchi??? Non è che l'ultima ape che rimane a pelo dell'ascide rimane viva e quando lo maneggio l'ape mi fa una brutta sorpresa??? La "porta" dell'ascide si chiuderà così da non correre pericoli ???perchè fin ora sono rimasti sempre aperti !!!
2. Le carnivore attirano le api o catturano solo le api che gli passano sopra??? Perchè l'altro giorno ho notato più di quattro api appoggiate al muretto del balcone e sinceramente non ne avevo mai :eek: viste così tante in una volta sola!!!
3. Le piante che ho dovrò tenerle al sole di tutto il giorno anche in estate o rischio delle scottature e quindi le devo mettere in un posto che rimangano al sole solo per qualche ora???
Ecco le domande ... ahh chissà cosa pensate ore ma io dovevo propio farvele!!!
Spero mi rispondiate come sempre!!! :eek:k07:
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Sulla drosera paradoxa non so darti indicazioni precise perchè è una pianta che ancora non coltivo. (per fortuna c'è Trapr!:hands13: )
Per la sarracenia posso assicurarti che:
-1 l'opercolo (la porta dell'ascidio) non si chiude, ed è quindi perfettamente
normali che i tuoi siano lì belli fermi, ci sarebbe da preoccuparsi del contrario!
A differenza delle dionee che hanno una parte "attiva" nella cattura degli insetti (infatti chiudono la foglia trappola, le sarracenie hanno un ruolo "passivo" nel senso che si limitano ad attrarre gli insetti con colori e nettare aspettando che i malcapitati scivolino negli ascidi.:food:
Una volta caduti, la pianta non ha nessun meccanismo per "sputarli" per cui rimangono lì finchè l'ascidio non termina il suo ciclo vitale e secca. Solo a questo punto potrai tagliarlo, non prima, perchè anche se pieno fino all'orlo è comunque in vita e le sarracenie mal tollerano i tagli delle parti verdi.
Ovviamente se l'ascidio è colmo nessun insetto potrà caderci dentro, anche se verrà attirato.

-2 Non sono sicura di aver ben capito la domanda;:confuso: per catturare gli insetti devono per forza attirarli ad entrare nell'ascidio e per caderci dentro l'insetto deve essere sopra la pianta... come può prenderle semplicemente perchè gli passano sopra?:confuso: Le due cose sono collegate ed entrambe necessarie alla cattura.

-3 Le sarracenie adorano il sole e riescono ad abbronzarsi senza scottarsi! (beate loro!).:cool3:
Quindi pieno sole estate e inverno epiù ne hanno meglio è.
Bisogna solo avere l'accortezza di riempire sempre il sottovaso (alto almeno fino a metà vaso!) di acqua distillata o, meglio, per osmosi.
Altrimenti non è che si scottno, però si seccano!

Detto questo, stai tranquilla, coltivarle è molto più semplice di quel che sembra!:D
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Wow, che emozione, mi sento onorata!:ros:
Però Trapr, la spiegazione della paradoxa spetta al maestro!
 
P

princid

Guest
Nepenthes alata

ho acquistato una Nepenthes alata e ho letto nell'etichetta che bisogna inserire l'acqua nell'ascidio?????
mi sembra molto strano :confuso: :confuso:
ho inoltre letto mentre facevo delle ricerche che in inverno si può inserire nell'ascidio del bianco d'uovo miscelato con latte scremato, è vero?
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto/a nel forum Princid:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 
P

princid

Guest
grazie, sono molto affascinata dalle piante carnivore ma non so se sono abbastanza brava per coltivarle
 
Alto