• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alisso in fiore

celeste

Giardinauta Senior
Sul mio balconcino ho una piantina di alisso che mi ha deliziato tutta l'estate con il suo dolcissimo profumo di miele.
A tutt'oggi - 3 gennaio - la pianta è ancora abbondantemente in fiore, anche se certo non in tutto il suo splendore. Non solo: in basso è piena di rametti e bocciolini nuovi.
La conoscevo come pianta annuale, ma a questo punto mi chiedo: è possibile che sopravviva all'inverno? E se ce la dovesse fare avrebbe abbastanza forza per rifiorire l'anno prossimo? Oppure appena smette di fiorire mi conviene estirparla?
Ciao e grazie a tutti
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao celeste, è il clima di quest'anno. Anche la mia pianta di alisso violetto che ho in vaso è ancora in fiore e qui non c'è il clima di Roma...:)
 

xst84

Giardinauta Senior
Sul mio balconcino ho una piantina di alisso che mi ha deliziato tutta l'estate con il suo dolcissimo profumo di miele.
A tutt'oggi - 3 gennaio - la pianta è ancora abbondantemente in fiore, anche se certo non in tutto il suo splendore. Non solo: in basso è piena di rametti e bocciolini nuovi.
La conoscevo come pianta annuale, ma a questo punto mi chiedo: è possibile che sopravviva all'inverno? E se ce la dovesse fare avrebbe abbastanza forza per rifiorire l'anno prossimo? Oppure appena smette di fiorire mi conviene estirparla?
Ciao e grazie a tutti
ciao Celeste
sì l'alisso può sopravvivre per 2-3 anni, se lo fa, avrà fatto tanti di quei semi ( la polverina che cade dai fiori )che avrai miliardi di piantine che spuntano dappertutto, anche in mezzo al pavimentao acciottolato, e con un clima decente ( 20 gradi) una piantina ci sta un mesetto a diventare un cuscinone bianco, rosa o violetto ( quello bianco cresce di più), certo vuole qualche leggero aiutino per espandersi tipo terreno sciolto e lasciato sempre un po' umido, posizione quasi completamente soleggiata, posto cascante che valorizzi la pioggia di fiori e non crei sovrapposizioni
una pianta già molto sviluppata che è già un ammasso di fiori può solo avvizzire improvvisamente (sempre erbacea è ) se le condizioni del substrato diventano palustri
a volte può tendere a filare, ma si ovvia subito spuntando l'ammasso di una buona metà, favorisce una fioritura (di lì a pochi giorni) più compatta
l'unica cosa che dovresti fare appena smette di fiorire o poco prima è di tagliarla decisamente, poi vedi che nel periodo di riposo in realtà la pianta non riposa ma si inspessiscono le foglie di modo che la prossima primavera bum !:Saluto:
Ps dimenticavo: se scuoti la parte tagliata in qualche pezzetto di terreno ragionevolemente umido tra qualche settimana potresti avere qualche piacevole sorpresa ( nonc'è bisogno di coprire i semi )
 
Ultima modifica:

celeste

Giardinauta Senior
ciao Celeste
sì l'alisso può sopravvivre per 2-3 anni, se lo fa, avrà fatto tanti di quei semi ( la polverina che cade dai fiori )che avrai miliardi di piantine che spuntano dappertutto, anche in mezzo al pavimentao acciottolato, e con un clima decente ( 20 gradi) una piantina ci sta un mesetto a diventare un cuscinone bianco, rosa o violetto ( quello bianco cresce di più), certo vuole qualche leggero aiutino per espandersi tipo terreno sciolto e lasciato sempre un po' umido, posizione quasi completamente soleggiata, posto cascante che valorizzi la pioggia di fiori e non crei sovrapposizioni
una pianta già molto sviluppata che è già un ammasso di fiori può solo avvizzire improvvisamente (sempre erbacea è ) se le condizioni del substrato diventano palustri
a volte può tendere a filare, ma si ovvia subito spuntando l'ammasso di una buona metà, favorisce una fioritura (di lì a pochi giorni) più compatta
l'unica cosa che dovresti fare appena smette di fiorire o poco prima è di tagliarla decisamente, poi vedi che nel periodo di riposo in realtà la pianta non riposa ma si inspessiscono le foglie di modo che la prossima primavera bum !:Saluto:
Ps dimenticavo: se scuoti la parte tagliata in qualche pezzetto di terreno ragionevolemente umido tra qualche settimana potresti avere qualche piacevole sorpresa ( nonc'è bisogno di coprire i semi )
Grazie delle informazioni. Il mio è bianco. Di semini ne ho raccolti un certo numero verso settembre.
Sull'autodisseminazione non conto molto, dato che è in vaso; più precisamente in un ciotolone su un pilastro del balcone, insieme ad altre piante. Mi è così piaciuta che l'anno prossimo pensavo di fare tutto il ciotolone di alisso!
:Saluto: :Saluto:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Tutti gli anni ho avuto dei bei cuscini di alisso quest'anno, invece, ha stentato tantissimo a crescere ed alla fine si è seccato. Cosa può essere successo?
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Io l'alisso me lo sono ritrovato dappertutto, comprese le fessure dell'autobloccante! Ora è ancora in fiore quello viola, anche se non in gran forma, ci mancherebbe; ma l'estate scorsa mi sono trovata a sorpresa cuscini di quello bianco dell'anno prima, senza aver fatto assolutamente niente. Grande alisso!
 
Alto