• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alchechengi, che ciclo vitale ha?

Charlok

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
L'anno scorso ho piantato una piantina di alchechengi in giardino. E' cresciuta un po', ha fatto un solo fiore e non ha fruttificato, il che non mi è sembrato strano essendo stata piantata già grandicella e ad inizio estate. In autunno si è seccata in maniera che mi è parsa naturale. Quello che non so, non conoscendo la pianta, è quando mi debba aspettare di vedere spuntare qualcosa da terra o se invece dovevano ributtare gli spuntoni dei rami apparentemente secchi dell'anno scorso. Giusto per capire se sto "vegliando" su una pianta defunta!
Abito in valle d'aosta ma non in quota, sebbene la regione abbia inverni più lunghi che altrove questi non sono particolarmente rigidi perché poco umidi ( e comunque l'ho vista prosperare in posti più in quota rispetto a casa mia (che è a poi soli 600 mt s.l.m.) e poi aggiungo che questo inverno abbiamo avuto scarse precipitazioni (quindi ha ricevuto poca acqua non avendola bagnata io personalmente).
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio o informazione vogliate darmi!
Ciao
Carlo
 
K

Kelly Genova

Guest
Ciao,io ne ho uno in vaso,cresciuto un sacco la scorsa estate,ha fatto anche tanti frutti (che belli!...) ma poi si è preso il maledettissimo ragnetto rosso.... :burningma Allora a fine estate l'ho tagliato tutto ed ora,da solo,dopo l'inverno fuori e senza cure,ha ributtato e sta crescendo molto velocemente.Taglia pure la parte secca,c'è un rizoma sotto la terra da cui riparte,forse da te è ancora presto,ma vedrai,è una pianta facile!(ragnetto a parte...:sgrunt:):Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Datura rosa

Guru Master Florello
Io li ho avuti qualche anno fa, hanno fruttificato e, a un certo punto, li ho tagliati e appesi a testa in giù per farli seccare e farne composizioni.

I due anni successivi siamo impazziti ad eliminare tutte le piantine nate da autosemina. Più ne toglievamo e più ne spuntavano. Per carità! Non li ho più messi.
 

Charlok

Aspirante Giardinauta
Grazie!
Dunque sembrerebbe essere una pianta piuttosto rustica e coriacea, fino a diventare addirittura infestante.
Allora forse si tratta solo di aspettare!
Grazie per i consigli!
Ciao
Carlo
 
Alto