• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Album " Photobuckets "

gianfra

Guru Giardinauta


Pongo un quesito :

Premesso che ho già un album conphotob. gratuito e ho cercato di realizzare un secondo sub album all'anterno dello stesso ( cosa fattibile ) sennonchè non mi è stato permesso perche già troppo carico.

Allora ho tentato la strada di farne uno nuovo con medesima e-mail ma login e pass. nuovi , chiaramente ho dato le mie solite coordinate. ma mi è apparsa una finestra che mi diceva che avevo la solita e- mail.

Allora i quesiti sono 2 :

1 ) che sapiate voi c'è un limite di foto per album ????

2) per fare un nuovo album debbo avere un'altra e-mail ??? o ho sbagliato qualcosa ???

grazie per l'interessamento

gianfra
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Se vai su "go pro" appariranno i limiti per l'album gratis e a pagamento:

1) massimo 1 GB di memoria, difficile da superare...
2) massimo 10GB di "traffico" in un mese e questo potresti averlo superato se hai fatto molti accessi, cancellazioni ecc.
Ti conviene aspettare febbraio e riprovare.
3) Sì, con due indirizzi si può fare, io ho due album gratuiti:

http://smg.photobucket.com/albums/v172/pietropuccio/
http://smg.photobucket.com/albums/v206/redibis1945/

il primo, come puoi vedere, con oltre 300 foto di 150 kB in media ed occupo solo il 4% del consentito, quindi molto di più della memoria occupata dal tuo, nel secondo (recente) ho inserito due sub album senza problemi, quindi l'unica possibilità è che hai superato la "bandwidth".
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Caro Pietro, mi sono concessa il piacere di sbirciare nel tuo album, ed è stata un'esperienza magica, un'emozione per gli occhi e il cuore che voglio consigliare a tutti.
complimenti e grazie per condividere quelle meraviglie.:flower:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Piero, grazie per la risposta, il " go. pro lo provo su photobuket.
da quello che vedo sui tuoi due albums, penso che tu abbia la medesima e-mail
ed hai cambiato solo log in e pass. dico bene ??? correggimi se non ho capito.

Mia ignoranza cosa vuol dire " Bandwidcth "

gianfra
 
Ultima modifica:

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
- gentilissima Antonella, ti ringrazio tantissimo e mi scuso per non averlo fatto prima, ma non ero più entrato in questa sezione, ad ogni modo gli album sono quelli che uso per i forum, quindi molte foto le avrai già viste.

- Gianfra, con due indirizzi intendevo proprio 2 e-mail, ma li avevo attivati quando lo spazio gratuito per le foto era inferiore, ora con un 1 GB disponibile di foto ne puoi mettere alcune migliaia. Naturalmente oltre all'indirizzo e-mail ho cambiato nome e pw.
Bandwidth fisicamente significa una cosa, ma nel linguaggio informatico dei siti web ha diversi significati, in questo particolare la quantità di dati che possono essere scambiati con il sito. In parole povere, nell'istante in cui ti colleghi con il sito (qualunque sito, anche quello che ospita giardinaggio.it) un 'pacchetto' di numeri viene inviato dal tuo PC al sito che ti risponde inviando (la home page in primo luogo) altri 'pacchetti' di numeri. Pertanto quando tu trasferisci, cancelli o semplicemente guardi le foto si instaura un passaggio di dati da e per il sito, passaggio che occupa di per sè spazio sia delle vie di accesso al sito, che di memoria istantanea nel sito, siccome questi spazi non sono infiniti, per evitare intasamenti vengono limitati per ogni utente in modo da dare spazio agli altri. Facendo un paragone terra-terra un sito come photob. è una città in cui lo spazio per le foto sono i vani diponibili per essere stabilmente occupati da nuovi residenti, mentre la bandwidth la larghezza delle strade di accesso e interne per la libera circolazione anche di persone di passaggio, da cui il carico di persone (in questo caso i dati trasmessi da e per il sito) che può sopportare, più persone si muovono all'interno, più lenta la circolazione.
 
Alto