Elena84
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti... 
non so se la sezione è quella giusta per scrivere di questo argomento..
Comunque.. il nostro povero albicocco ci ha lasciato
L'anno scorso in questo periodo (primavera) fioriva, e poi metteva le sue bellissime foglie verdoline..
Ma ha prodotto poco, solo due frutti su due rami vicini tra loro, niente per una pianta di circa 5 anni..
Poi in estate cominciò il suo calvario, che non siamo riusciti a spiagarci
Le foglie hanno cominciato ad aflosciarsi, appassire, e poi seccarsi...
E alla fine tutto l'albero si è seccato completamente...
Non aveva nessun sintomo esterno delle tipiche malattie che possono colpire la sue specie, ne insetti, era bello e produceva poco, anche gli anni precenti, bè non solo due frutti come l'ultimo..
Sono così dispiaciuta..
Sto parlando dell'anno scorso (estate 2009), quindi l'albero è arrivato da un inverno che è stato uno dei più piovosi, il nostro terreno sta a meno di un chilometro dal fiume che da lì a pochi chilometri sfocia in mare; il terreno è abbastanza argilloso, in inverno diventa un pantano, in estate è duro come la pietra e si crepa.. che sia stata la troppa pioggia invernale? In estate lo abbiamo sempre innaffiato regolarmente..
Cosa può essergli successo secondo voi?
E se dovessimo provare a piantarne un'altro, dovremmo prendere qualche precauzione particolare?
non so se la sezione è quella giusta per scrivere di questo argomento..
Comunque.. il nostro povero albicocco ci ha lasciato

L'anno scorso in questo periodo (primavera) fioriva, e poi metteva le sue bellissime foglie verdoline..
Ma ha prodotto poco, solo due frutti su due rami vicini tra loro, niente per una pianta di circa 5 anni..
Poi in estate cominciò il suo calvario, che non siamo riusciti a spiagarci
Le foglie hanno cominciato ad aflosciarsi, appassire, e poi seccarsi...
E alla fine tutto l'albero si è seccato completamente...

Non aveva nessun sintomo esterno delle tipiche malattie che possono colpire la sue specie, ne insetti, era bello e produceva poco, anche gli anni precenti, bè non solo due frutti come l'ultimo..
Sono così dispiaciuta..
Sto parlando dell'anno scorso (estate 2009), quindi l'albero è arrivato da un inverno che è stato uno dei più piovosi, il nostro terreno sta a meno di un chilometro dal fiume che da lì a pochi chilometri sfocia in mare; il terreno è abbastanza argilloso, in inverno diventa un pantano, in estate è duro come la pietra e si crepa.. che sia stata la troppa pioggia invernale? In estate lo abbiamo sempre innaffiato regolarmente..
Cosa può essergli successo secondo voi?
E se dovessimo provare a piantarne un'altro, dovremmo prendere qualche precauzione particolare?