• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albicocco malato a metà

andreacini

Aspirante Giardinauta
Il mio albicocco è diviso verticalmente in due. Ha due rami principali e le loro ramificazioni seccati mentre l'altra metà è in salute con foglie.
Che tipo di problema lo ha colpito?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Il mio albicocco è diviso verticalmente in due. Ha due rami principali e le loro ramificazioni seccati mentre l'altra metà è in salute con foglie.
Che tipo di problema lo ha colpito?
L' albicocco è soggetto molto spesso al disseccamento improvviso di branche intere. È pianta che si ammala molto facilmente nei nostri climi. Non ti resta che segare via la parte morta e puntellare la branca ancora sana. Di solito tale disseccamento si chiama apoplessia ed è causato da batteri o funghi.
 

andreacini

Aspirante Giardinauta
L' albicocco è soggetto molto spesso al disseccamento improvviso di branche intere. È pianta che si ammala molto facilmente nei nostri climi. Non ti resta che segare via la parte morta e puntellare la branca ancora sana. Di solito tale disseccamento si chiama apoplessia ed è causato da batteri o funghi.
È stato un vero peccato. Le parti potate le avevo subito chiuse con il mastice.
Viene voglia di cavarlo via perché segando la parte morta l'estetica ne risentirà enormemente. Un albero da frutta, monco, in un giardino...
 
Alto