• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albicocco da seme nato... e adesso?!?

lorenzino

Guru Giardinauta
Per prima cosa vorrei salutare tutti gli utenti di questo forum... questo è il mio primo messaggio, anche se spesso capito da queste parti per leggere qualche post.

Arrivo al punto: ho una piccola pianta di albicocco nata da seme che a Pasqua compirà 2 anni. Da quando è nata non l'ho mai particolarmente curata ed è sempre stata sul balcone attaccata al muro e riparata dal motore del climatizzatore (NB: la terrazza è esposta a... uhm... non lo so, ma c'è sole dalle 13 fino al tramonto! e quando tira vento diciamo che... si sente!). L'unica cura che ha avuto consiste nel fatto che un mesetto fa le ho cambiato il vaso che era decisamente piccolo anche se il pane di terra non era particolarmente fasciato dalle radici.
Nonostante tutto mi ci sono affezionato e mi piacerebbe un giorno metterla in terra (a proposito, quando???).
Insomma, che cure deve ricevere?

Grazie a tutti per i consigli.

http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1027.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1028.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1029.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1031.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1032.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1033.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1034.jpg
 

barbarabe

Giardinauta Senior
A Prato ed in posizione riparata l'albicocco non dovrebbe soffrire, io abito nell'entroterra ligure e vive bene dandomi anche parecchi frutti. L'unico inconveniente è che fiorisce presto ed a volte perdo una parte di raccolto per le gelate tardive:cry:

Consigli: anzitutto se hai posto per metterlo in piena terra fallo, puoi aspettare il prossimo anno anche perché l'hai appena rinvasato, ma il prossimo anno trapiantalo.
Nato da seme la pianta è selvatica ed andrebbe innestata, però aspetterei di avere il primo raccolto perché quasi sempre le albicocche nate da seme danno frutti gustosissimi anche se di pezzatura non grossissima, molto più gustosi delle albicocche molto grosse!
Ne ho una pianta io, due mia sorella, due mio zio e svariate in giro tra amici e parenti: tutte ottime e più robuste di quelle innestate e più resistenti alle malattie ed alle intemperie:eek:k07:
Se dopo il primo raccolto non sei soddisfatto puoi sempre innestare, non scappa nulla:Saluto:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Ciao barbarabe,
grazie mille per le dritte!!!
Della pianta che ne pensi? ti sembra che proceda tutto bene?
Con le concimazioni come procedo? Devo eliminare le foglie in basso? Trattamenti vari?

Grazie ancora per i futuri consigli.
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:)La pianta mi sembra in forze, le foglioline lungo il tronco toglile tutte e togli pure i rametti che sono più in basso, la pianta deve ancora allungarsi.
Le concimazioni puoi farle anche ora, puoi mettere nel vaso del concime per piante da frutto a lenta cessione che trovi nei garden o nei vivai, in alternativa puoi utilizzare stallatico che va benissimo per la pianta, forse un pò meno per i vostri nasi:lol::lol: dal momento che è in terrazzo:lol:
 
S

scardan123

Guest
Anche i miei albicocchi sono tutti nati selvatici da seme, e come ha detto barbarabe sono generosi e robusti. Le albicocche sono piccoline, ma sono tante e molto molto piu buone di quelle che compri!
 

lorenzino

Guru Giardinauta
allora tolgo le foglioline dal tronco??? elimino anche i rami più bassi??? sicuri, sicuri??? è la vostra risposta definitiva????
:lol::lol::lol:
Il nitrophosca va bene come concime??? :confuso:
 
E

erikapo

Guest
Il tuo albicocco in vaso è proprio grazioso!!! E anche insolito!
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Ciao Erika,
grazie, grazie...:love:
perchè dici che è insolito? Insolito bene o insolito male? :eek:k07:

cmq mi fa un po' impressione staccare le foglie in basso... ma se si deve fare lo farò!
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Devi staccarle e tagliare i rami più in basso per il bene della pianta che deve ancora crescere in altezza ed irrobustirsi.
Quei rami e le foglioline lo farebbero diventare cespuglioso, tu devi tirar fuori un albero, fidati che poi dividiamo il raccolto!:eek:k07::lol::hands13:
 
S

scardan123

Guest
concordo 100% con barbarabe: via tutte quelel foglioline e ramaglie basse! si deve irrobustire, sennò disperde inutilmetne energie dove non deve.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ok, tagli effettuati!

http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1036.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1037.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1038.jpg

può andare bene???
Mi domandavo poi cosa fare dei tre rami più in alto che ho lasciato... ne devo risparmiare uno solo o lascio così?:confused:

Un'altra cosa: come concime il nitrophoska può andare? ho quello da orto...

Grazie ancora a tutti per i consigli arrivati e per quelli che mi darete ancora.

CIAO :Saluto:
 
Ultima modifica:

barbarabe

Giardinauta Senior
:)Va benissimo, ottimo lavoro!
I rametti in alto lasciali, poi l'anno prossimo vedi come si è sviluppata la pianta e decidi cosa togliere ancora.
Il nitrophoska è valido come prodotto, ma ce ne sono con diversi valori.
Il gold è perfetto per le giovani piante, tu quale hai?
Gold, blue, perfect o altro? ù
Comunque un pochino di qualunque sia male non fa, magari però prima controlla il tipo e posta!:eek:k07:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
E

erikapo

Guest
Eh eh eh Lorenzino, è insolito perchè in vaso... Mio babbo ha i campi di albicocco, quindi vedere l'alberello così in vaso mi fa un po' specie.... :love:

Ma è veramente grazioso!!! :love::love::love:
Oltretutto mi sembra che abbia fatto un bel tronchetto grosso e sia abbastanza proporzionato.
Ottimo il fatto di diradare le foglie inferiori, per il concime io ci andrei cauta. Mettine 1/4 della dose consigliata, non rischiare tanto i primi anni non conta.

Baci e complimenti ancora!
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao amici scusate se mi intrometto ma mi interessava moltissimo l'argomento.Posso chiedere se avete fatto qualcosa per ottenere l'albicocchino?Nel senso,avete semplicemente interrato il seme a primavera e quello è germogliato o avete dovuto stratificare,rompere il guscio esterno o altro?
no perchè vorrei provare a seminarne uno....:food:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Ciao,
io ho semplicemente messo in un vaso un seme d'albicocca dopo averla mangiata. Non devi essere impaziente, lascialo lì all'aperto e... dimenticatelo!
Verso marzo/aprile ho visto che le piantine erano nate!

PS: ti do un consiglio: non fare come me che avevo messo più noccioli nello stesso vaso perchè quando ho diviso le piantine ne è sopravvissuta solo una su tre! Il mio suggerimento è dunque un seme per vasino.
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ciao amici scusate se mi intrometto ma mi interessava moltissimo l'argomento.Posso chiedere se avete fatto qualcosa per ottenere l'albicocchino?Nel senso,avete semplicemente interrato il seme a primavera e quello è germogliato o avete dovuto stratificare,rompere il guscio esterno o altro?
no perchè vorrei provare a seminarne uno....:food:

Fai bene a provare, non serve sgusciare come ti ha detto anche Lorenzino ed è giusto anche il suggerimento di mettere un seme per vaso:hands13:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Alla fine ho deciso di non concimare per non far rischiare niente all'albicocchino... mihiiii è diventato un figlio!!!:love:

Ma farò bene??????
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:)Non cambia nulla perché non deve fruttificare però se vuoi dare un pò di sostanza male non fai.
L'importante è che tu ne metta pochi grani nel vaso, te li quantifico così conti e sei più tranquillo: venticinque grani!
Scherzi a parte ad occhio e croce il quantitativo che ti o detto puoi metterlo tranquillamente, io ormai vado proprio ad occhio con i concimi e male non gli fa davvero al tuo albicocco!:froggie_r
 
Alto