• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albicocco con problemi?

×pubblicità

Skyline green

Aspirante Giardinauta
Buongiorno Ho questa pianta di albicocco da 5 o 6 anni. Fa una fioritura bellissima e copiosa ed è circondato da api quando è in fiore.
Poi i fiori seccano e si staccano. Quest'anno invece sono marciti sul ramo...adesso si sta riempiendo di foglie e come tutti gli anni arrivano le formiche e mi riempiono i germogli di afidi...insomma non ha mai fatto più di due e dico 2 frutti.
Possibile fare qualcosa adesso? Allego foto
Grazie in anticipo
 

Allegati

  • 17120587543752.jpg
    17120587543752.jpg
    206,2 KB · Visite: 7

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno Ho questa pianta di albicocco da 5 o 6 anni. Fa una fioritura bellissima e copiosa ed è circondato da api quando è in fiore.
Poi i fiori seccano e si staccano. Quest'anno invece sono marciti sul ramo...adesso si sta riempiendo di foglie e come tutti gli anni arrivano le formiche e mi riempiono i germogli di afidi...insomma non ha mai fatto più di due e dico 2 frutti.
Possibile fare qualcosa adesso? Allego foto
Grazie in anticipo
Il primo problema è la monilia.
Bisogna tagliare e bruciare i rami malati con le mummie dei fiori ancora attaccati. Trattare a gemme gonfie con un sistemico per la bolla (dodina) e ripetere il trattamento alla caduta petali, cioè a sfioritura ultimata e a ingrossamento frutti. Trattare ancora dopo la caduta foglie. La monilia è favorita da clima piovoso e umido con ristagno di aria.
Per gli afidi: dopo la fioritura trattare con aficida sistemico (ce ne sono diversi) e mettere una striscia di cartone invischiato o un cerchio di colla per topi direttamente a metà tronco.
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Per gli afidi in alternativa ti puoi dotare di coccinelle e larve (si dovrebbero trovare in centri specializzati) che sono ghiotte di afidi - io ho la fortuna di vederle arrivare per i fatti loro e mi ripuliscono sempre i germogli di melograno e agrumi
 

Skyline green

Aspirante Giardinauta
Il primo problema è la monilia.
Bisogna tagliare e bruciare i rami malati con le mummie dei fiori ancora attaccati. Trattare a gemme gonfie con un sistemico per la bolla (dodina) e ripetere il trattamento alla caduta petali, cioè a sfioritura ultimata e a ingrossamento frutti. Trattare ancora dopo la caduta foglie. La monilia è favorita da clima piovoso e umido con ristagno di aria.
Per gli afidi: dopo la fioritura trattare con aficida sistemico (ce ne sono diversi) e mettere una striscia di cartone invischiato o un cerchio di colla per topi direttamente a metà tronco.
Quindi neanche quest'anno avremo frutti
 
Alto