• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero tagliato.. che fare?

A

ametista

Guest
Ciao a tutti,:lingua:
mi sono iscritta oggi, poichè ho comprato una casa con un giardino di quasi 100 mq e ho bisogno di aiuto per dare risposta a tutti i quesiti che piano piano nasceranno.:slow:
Premetto, io sono completamente ignorante in materia di giardinaggio, piante, fiori, :confuso: ma l'idea di avere un giardino mi rende felice e spero di progettarlo e viverlo al meglio mediante il vostro aiuto.:D
Adesso è trascurato, c'è l'erba alta e un albero tagliato.
Questa è proprio la mia domanda, come faccio a togliere il tronco che è rimasto? Ci saranno tante radici sotto il terreno. Qualcuno mi ha consigliato di usare dell'acido, ma mi sembra una tecnica sbagliata, nei confronti del povero albero (che io non avrei mai tagliato) e anche nei confronti del terreno.
Grazie dei vostri consigli :Saluto:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Ciao, benvenuta, quanto è grosso il tronco rimasto? e che albero era?E' stato tagliato di recente o è vecchio e marcio? Ci sono nuovi getti o polloni che indicano che l'albero potrebbe essere ancora vivo?
Eliminare i ceppi non è una cosa facile, comunque l'acido te lo sconsiglio,poi non riusciresti a far crescere niente per anni in quel posto.:martello:
Se il ceppo è morto il metodo migliore è piantarci intorno un gruppo di arbusti, in modo che lo nascondano e ne accelerino la decomposizione, oppure puoi "costruirci" una collinetta sopra e piantarci un altra pianta, se invece da segni di vita puoi provare a farlo ricrescere.
Solo se il ceppo è piccolo ti conviene provare ad estirparlo, ma se ha più di 10 cm di diametro sarà un'impresa titanica.
Se il ceppo è grande usalo come piedistallo per qualche pianta ricadente in vaso,se è enorme puoi sempre usarlo come tavolo da pranzo.....:lol:
 
A

ametista

Guest
Ciao fiorita, :D
intanto grazie per i tuoi suggerimenti.:love_4:
Non so che albero fosse, credo sia stato tagliato recentemente forse qualche anno fa poichè apparentemente non è marcio, anche se non ho notato nuovi getti.
Purtroppo questo tronco è ubicato proprio al centro del giardino nella zona di passaggio, per cui non vorrei piantarci niente, fosse stato in un angolo, sicuramente avrei utilizzato il tuo consiglio della collinetta.:hands13:
Più o meno il diametro è di 10 cm, credo la soluzione migliore ahimè:cry: sia proprio estirparlo, ma in che modo?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Allora la soluzione migliore è armarti di vanga e piccone, (nonchè l'aiuto di almeno un'altra persona) e cominciare a scavare attorno fino a incontrare le radici orizzontali. Le tagli a una certa distanza (in modo che i pezzi che rimangono restino sottoterra) e poi continui a scavare. Il difficile è tagliare le eventuali radici che vanno verso il basso sotto al ceppo, ma scavando obliquamente dovresti raggiungerle. Se sono grosse usa un seghetto.
Se poi vuoi fare le cose fatte bene scava seguendo anche le radici laterali (che possono allontanarsi anche diversi metri), in modo da eliminarle evitando che restino sottoterra a marcire, ma questo non è indispensabile....
Per sollevare il ceppo potresti usare una leva (tipo tubo di ferro), e poi resterà un buco che dovrai riempire con nuova terra.
 

kiwoncello

Master Florello
Boba ti ha consigliato ottimamente ma è impresa assolutamente da maschietti coraggiosi con ottima schiena e braccia. D'altronde un ceppo in mezzo al giardino è una bella rottura e, dipendendo dall'albero, può impiegare decenni per marcire lentamente. Ti conviene toglierti il dente incaricando dell'impresa qualche contadino della zona oppure chi fa giardinaggio di mestiere.
kiwo
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
Anche io nel mio giardino ho dovuto/voluto eliminare due alberi. Non datemi dell'assassina: uno era un ciliegio piantato in mezzo. Praticamente era sempre pieno di afidi e bestie varie e poi la posizione era proprio fastidiosa. E' diventato un tavolino per berci gli aperitivi in due. Fantastico!
L'altro era, credo, un pesco nano col tronco tutto storto. Anche quello un sacco di parassiti e solo una settimana di fiori, sempre che non piovesse, all'anno. Anche quello in mezzo alle ... Tagliati i rami l'anno successivo l'ho usato come supporto per far crescere una ipomoea (trovi ancora il messaggio nel forum credo) e poi... vanga e piccone insieme a mio marito. Con la cesoia e un seghetto abbiamo tagliato le radici più grosse e l'abbiamo estirpato. Il tronco penso che fosse intorno ai 10 cm, forse poco meno. Comunque io senza l'aiuto di mio marito non so se ce l'avrei fatta, forse poco per volta...
 
A

ametista

Guest
Grazie mille per le vostre risposte, :hands13: almeno adesso ho le idee un po' più chiare...:slow:
io e il mio ragazzo ci metteremo d'impegno armati di vanga, piccone e seghetto. :eek:k07:
Buona giornata a tutti.:D
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Con l'aiuto di mio suocero ho estirpato un ceppo da 40cm di diametro....
Ci abbiamo messo un pomeriggio intero.
 
A

ametista

Guest
accidenti boba 74!!
mi rincuoro un po' il mio ceppo credo sia circa la metà..
 

fiorita

Giardinauta Senior
Io e papà a febbraio abbiamo abbattuto un caco di 40 anni, da soli , in una giornata abbiamo fatto tutto, compreso eliminare il ceppo fino a 1mt di profondità....peccato non abbia fatto foto, ci sono state scene esilaranti....credo che non mi sognerò mai più di abbattere un albero, ma d'altronde quello andava eliminato, c'erano 24 anni d'odio tra noi!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
fiorita ha scritto:
Io e papà a febbraio abbiamo abbattuto un caco di 40 anni, da soli , in una giornata abbiamo fatto tutto, compreso eliminare il ceppo fino a 1mt di profondità....peccato non abbia fatto foto, ci sono state scene esilaranti....credo che non mi sognerò mai più di abbattere un albero, ma d'altronde quello andava eliminato, c'erano 24 anni d'odio tra noi!
Quoto. Ti capisco avevo un caco anch'io....e sottolineo AVEVO:ciglione: .
 
A

ametista

Guest
c'erano 24 anni di odio fra voi? cosa ti aveva fatto?:D

C'è una novità riguardo il mio albero da estirpare..
Dopo più di un mese ho rivisto il mio giardino, ieri sono andata a fare il sopralluogo della casa con un perito e nel giardino il tronco era diventato nuovamente un albero!!:D
Aveva getti rigogliosi da tutte le parti!! Da tutto ciò deduco che l'albero non è morto, anzi sta benone, purtroppo l'intenzione è sempre quella di estirparlo, a malincuore... :( prende troppo posto ed è proprio in mezzo a una zona di passaggio..
volevo chiedervi, basta potare i rami e procedere come mi avete descritto sopra, oppure dato che l'albero ha questi getti occorre fare qualcosa che io ignoro??
grazie a tutti:Saluto:
 
Alto